Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Skylotec MILAN series Gebrauchsanleitung Seite 45

Standard-rettungsgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
disattivare i cricchetti! In caso di utilizzo con l'avvitatore a batteria montato, o con i cricchetti attivati
(questi si disattivano più tardi da soli dopo ¾ di rotazione) il MILAN 2.0 finisce in pesanti
avvitamenti e c'è pericolo di ferimento!
Eseguendo un evacuazione con il MILAN 2.0 POWER fare attenzione che l'avvitatore a
batteria e il MILAN ruotino verso destra (in senso orario) e che vengano usate le impostazioni
„Coppia= simbolo del trapano" e „Selezione marcia = LENTA", perché soltanto in questo modo può
essere utilizzata la potenza completa dell'avvitatore a batteria.
Nella rotazione verso destra il tratto ascendente max. è di 50 m per ogni carica della batteria (con
l'avvitatore a batteria Skylotec vengono fornite due batterie). Nella rotazione verso sinistra il tratto
ascendente max. è di 30 m per ogni carica della batteria.
Non afferrare il volantino mentre gira!
Non scendere mai con l'avvitatore a batteria montato o con cricchetto
attivato!
4.4 UTILIZZO COMBINATO
Utilizzare il sollevamento di salvataggio esclusivamente per sollevare una
persona dal basso verso l'alto. Il caso più frequente è quello di una persona
infortunata e agganciata a un dispositivo anticaduta, a un dispositivo anti-
caduta scorrevole su guida rigida oppure a un dispositivo di collegamento.
In questo caso fissare innanzitutto il recuperatore a un punto di ancoraggio
come già descritto. Per facilitarne l'impiego, il dispositivo può essere aggiuntivamente fissato con
un adattatore. In ogni caso agganciare il dispositivo all'anello con cordino di posizionamento
e la fettuccia a un elemento portante (guida centrale). Il piolo di una scala non è un punto di an-
coraggio utilizzabile!
Far passare la fune nel dispositivo in modo tale che la fune di discensione sia quella che fuoriesce
dall'uscita destra (guardando dal lato della manovella).
Successivamente agganciare la persona da salvare alla fune. In determinate circostanze può
non essere possibile raggiungere la persona, ad esempio perché è caduta da un tetto o da una
piattaforma ed è appesa nel vuoto all'elemento di collegamento. In questi casi occorre fissare un
apposito morsetto (G) sul collegamento e agganciarvi il discensore.
Dopo aver controllato la chiusura sicura di tutti gli elementi di con-
nessione, iniziare a sollevare l'infortunato (eventualmente utilizzare
un paraspigoli!). La persona va sollevata finché il collegamento (il dis-
positivo anticaduta, il dispositivo anticaduta scorrevole su guida rigi-
da ecc.) si allenta (H).
IT
45

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis