Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach SC55P Originalbetriebsanleitung Seite 61

Benzin-vertikutierer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SC55P:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Posizionare sul lato destro il supporto del cavo a
comando flessibile (B) sulla vite a testa piatta (F),
prima di montare la rondella piana (G) e i dado a
stella in plastica (4).
4.
Fissare il cavo con il fermacavo (A) sulla staffa
scorrevole inferiore (3). (Fig. 8 + 9)
9.
Prima della messa in funzione
9.1
Agganciare il cesto di raccolta (5) (Fig. 10 - 11)
1.
Sollevare leggermente lo sportello di espulsione (6).
2.
Agganciare il cesto di raccolta (5) dall'alto.
9.2
Regolazione dell'altezza di lavoro (10)(Fig. 12)
1.
Afferrare la leva di regolazione dell'altezza di lavo-
ro (10) e tirarla leggermente all'esterno.
2.
Spostare la leva nella posizione desiderata per im-
postare una delle sei altezze di lavoro.
3.
Rilasciare la leva nella posizione desiderata per
bloccare l'altezza di lavoro.
10. Utilizzo
m Attenzione!
Il motore è consegnato senza olio. Prima della
messa in funzione, rabboccare dunque con olio.
Il livello dell'olio deve essere controllato prima di
ogni operazione.
Avvio del prodotto (Fig. 13, 14)
Per evitare un avvio indesiderato del motore, esso è
dotato di un freno motore, che deve sempre essere
azionato durante il funzionamento, altrimenti il motore
si arresta.
Attenzione: Al rilascio della leva del freno motore (2),
occorre riportarla in posizione iniziale e il motore deve
arrestarsi. In caso contrario, il prodotto non deve es-
sere utilizzato.
1.
Portare l'interruttore principale (15) in posizione di
commutazione "ON" e aprire dunque il rubinetto
della benzina (16). Portare in questo caso il rubi-
netto su "ON".
2.
Portare la leva dello starter (17) in posizione "Star-
ter". Indicazione: Di solito lo stater non è necessa-
rio quando si riavvia un motore caldo.
3.
Azionare la leva del freno motore (2) e tirare con
forza sul sistema di avviamento a strappo (13) fino
a quando il motore non si avvia.
4.
Fare riscaldare brevemente il motore e poi portare la
leva di comando dello starter (17) in posizione "RUN".
Attenzione: Estrarre il sistema di avviamento a strap-
po (13) sempre lentamente fino alla prima resistenza
prima di estrarlo rapidamente per l'avvio. Non lasciare
che il sistema di avviamento a strappo (13) scatti all'in-
dietro dopo un avvio corretto
Attenzione: Il rullo scarificatore ruota quando si avvia
il motore.
Attenzione! Non aprire mai lo sportello di espulsione
(6) con il motore ancora in funzione. Il rullo in movimen-
to può provocare lesioni. Fissare sempre lo sportello di
espulsione (6) con attenzione.
La distanza di sicurezza definita dalle traverse di guida
tra il telaio e l'operatore deve sempre essere rispettata.
Durante le operazioni e la variazione della direzione di
avanzamento su scarpate e pendenze, occorre presta-
re particolare attenzione. Assicurarsi di essere in po-
sizione stabile, indossare scarpe con suole aderenti e
antiscivolo, nonché pantaloni lunghi. Lavorare sempre
in direzione trasversale rispetto alla pendenza.
Per motivi di sicurezza, non si deve lavorare con il pro-
dotto su pendenze superiori a 15 gradi. Prestare par-
ticolare attenzione durante i movimenti all'indietro e di
trazione del prodotto: pericolo di inciampare!
Scarificare
Durante la scarificazione si scalfisce la superficie del
prato e il cordone di erba per mezzo della lama di sca-
rificazione. Muschio, pacciame ed erbacce vengono
in questo modo rimosse e le sottili radici sovrastanti
sono sezionate. Così facendo aria, luce, acqua e so-
stanze nutritive penetrano ancora meglio nelle radici
dell'erba e il prato crescere in modo migliore e più fit-
to. Il taglio delle radici sottili stimola quindi la crescita
del prato. Questo incentiva la resistenza allo strappo
del prato stesso.
Si dovrebbe scarificare al massimo due volte all'anno.
Idealmente in aprile/maggio e in settembre/ottobre.
Concimare e irrigare la superficie del prato dopo la
scarificatura, al fine di ottenere risultati ancora migliori.
Indicazioni per operazioni corrette
• Quando si esegue il lavoro, si consiglia di
procedere per sovrapposizione. Per ottenere una
conformazione pulita, tracciare con il prodotto
strisce il più possibile diritte. Le strisce dovrebbero
in questo caso sovrapporsi sempre di alcuni
centimetri, affinché non rimangano aree scoperte.
www.scheppach.com
IT | 61

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

591190490359119049969