Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach SC55P Originalbetriebsanleitung Seite 59

Benzin-vertikutierer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SC55P:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
10. Pulire il motore e la marmitta da erba, foglie, gras-
so in eccesso o carbonio depositatosi, al fine di
ridurre il rischio d'incendio.
11. Tenere affilati e puliti gli utensili di taglio. Utensili
di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una ma-
nutenzione professionali si bloccano con una fre-
quenza minore e sono più agevoli da controllare.
12. Non bagnare o spruzzare in alcun caso l'unità con
acqua o altro liquido. Tenere il manubrio asciutto,
pulito e privo di depositi. Pulire dopo ogni impiego.
13. Rispettare le leggi e le disposizioni relative allo
smaltimento regolamentare di carburante, olio e
simili per la tutela dell'ambiente.
14. Conservare la macchina non attiva fuori dalla por-
tata dei bambini. Non è ammesso azionare la mac-
china a persone che non abbiano familiarità con la
macchina stessa o con le presenti istruzioni. La mac-
china, messa nelle mani di utenti non adeguatamen-
te formati, rappresenta uno strumento pericoloso.
15. Le marmitte danneggiate devono essere sostituite.
16. Prima dell'uso, si deve procedere sempre ad un
controllo visivo, verificando se gli attrezzi da lavoro
e i perni sono usurati o danneggiati. Per evitare uno
squilibrio, gli strumenti di lavoro e i perni danneggia-
ti o usurati possono essere sostituiti solo in gruppo.
Lavorare con la macchina soltanto di giorno oppure
in presenza di una buona illuminazione artificiale.
17. Se possibile, occorre evitare l'impiego dell'apparec-
chio su erba umida o prestare una particolare at-
tenzione per impedire uno scivolamento all'esterno.
18. Spostare la macchina sempre e solo gradualmente.
19. Lavorare sempre trasversalmente al pendio, mai
in su e in giù.
20. Fare particolare attenzione quando si cambia la
direzione di marcia in pendenza.
21. Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
22. Fare particolare attenzione quando si gira la mac-
china o la si tira verso di sé.
23. Non utilizzare mai la macchina con dispositivi di
protezione danneggiati o assenti, ad es. senza
piastre deflettrici e/o dispositivo di raccolta.
24. Prima di avviare il motore scollegare tutti gli attrez-
zi di lavoro e gli azionamenti.
25. Avviare il motore o azionare l'interruttore di avvia-
mento con cautela, come da indicazioni del pro-
duttore. Mantenere una distanza sufficiente dei
piedi rispetto agli attrezzi da lavoro (uno o più).
26. All'avvio o alla messa in moto del motore, non si
deve inclinare la macchina, anche quando questa
deve essere sollevato per il processo.
In questo caso, inclinarla solo per quanto stretta-
mente necessario e sollevarla solo dal lato oppo-
sto a quello dell'utilizzatore.
27. Non avviare il motore se ci si trova davanti al ca-
nale di espulsione.
28. Quando si scarica il motore, occorre chiudere la val-
vola a farfalla; se il motore dispone di un rubinetto
di arresto della benzina, questa deve essere chiusa
dopo la ventilazione del fondo o la scarificazione
29. Arrestare il motore, estrarre la pipetta della cande-
la di accensione e, in caso di macchine con avvio
a batteria, la chiave di accensione:
- quando ci si allontana dalla macchina
- prima di fare rifornimento di carburante
30. Arrestare il motore, estrarre la pipetta della cande-
la di accensione e, in caso di macchine con avvio
a batteria, la chiave di accensione:
- prima di rimuovere blocchi o ostruzioni presenti
nel canale di espulsione,
- prima di ispezionare, pulire o operare sulla
macchina,
- se ci si è scontrati con un oggetto estraneo.
Esaminare eventuali danni sulla macchina ed
eseguire le riparazioni necessarie prima di riav-
viarla e procedere con i lavori,
- se la macchina inizia a vibrare in modo insolito
(esaminare subito)
Istruzioni per la manutenzione
Spegnere il motore prima di un intervento di pulizia, ri-
parazione, ispezione o adattamento della macchina e
accertarsi che tutte le parti in movimento siano ferme.
Staccare il cavo di accensione e collocare il cavo lon-
tano dalla candela di accensione per evitare un avvio
involontario.
Fare eseguire la manutenzione della macchina a per-
sonale qualificato che utilizzi esclusivamente pezzi di
ricambio originali. In questo modo si garantisce il man-
tenimento della sicurezza della macchina.
6. Dati tecnici
Tipo di motore
Cilindrata
Potenza max. del motore
Numero di giri operativi
Carburante
www.scheppach.com
1 cilindro; 4 tempi
212 cm³
4,1 kW/5,5 HP
3400 min
-1
Benzina senza
piombo
IT | 59

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

591190490359119049969