Nota
∅
Le viti
4,5 mm sono riservate ai casi in cui le viti standard di
materiale osseo osteoporotico o dopo sovrarotazione di una vite standard).
Nota
∅
∅
Le viti rigida Quintex® (
4,0 mm blu,
4,5 mm blu/viola) e le viti semirigida Quintex® (
verde/viola) possono essere combinate con la placca Quintex® ibrida (blu).
Nota
∅
∅
Le viti dinamiche Quintex® (
4,0 mm oro,
∅
4,5 mm verde/viola) possono essere combinate con la placca Quintex® dinamica (oro).
Danni alle viti rigida Quintex® e alle placche Quintex® dinamiche da assemblaggio
di componenti non adatti a essere combinati reciprocamente!
►
Gli impianti sono marchiati con un codice colore. Non utilizzare mai le viti
rigida (blu o blu/violette) in combinazione con la placca dinamica (oro), bensì
ATTENZIONE
soltanto con la placca ibrida (blu).
►
Gli impianti dinamici e quelli ibridi devono essere approntati in cestelli sepa-
rati. Non mescolare mai i differenti cestelli per impianti.
Danni alle viti dinamiche Quintex® e alle placche Quintex® ibride da assemblaggio
di componenti non adatti a essere combinati reciprocamente!
►
Gli impianti sono marchiati con un codice colore. Non utilizzare mai le viti
dinamiche (oro oppure oro/violette) in combinazione con la placca ibrida (blu),
ATTENZIONE
bensì soltanto con la placca dinamica (oro).
►
Gli impianti dinamici e quelli ibridi devono essere approntati in cestelli sepa-
rati. Non mescolare mai i differenti cestelli per impianti.
Nota
Le viti semirigida (verdi o verdi/violette) possono essere utilizzate in combinazione con la placca dinamica (oro) e la
placca ibrida (blu).
►
Per semplificare la manipolazione intraoperatoria, la placca Quintex® è temporaneamente fissata sui corpi ver-
tebrali con un perno fissa-placche (attraverso gli appositi fori presenti sulla linea mediana).
In questo modo si evita che la placca Quintex® scivoli durante il procedimento di foratura e si agevola sia il posi-
zionamento dei fori delle viti che l'inserimento delle viti Quintex®.
Danni alla vite Quintex® da forze e coppie troppo elevate durante l'avvitamento
della vite!
►
Sulle ossa dure invece del bulino per corticale Quintex® usare sempre il perfo-
ratore Quintex® e il filettatore Quintex®.
ATTENZIONE
►
Preparare i fori per le viti Quintex® utilizzando calibri di foratura Quintex® con perforatori Quintex® (∅ 2,9 mm)
oppure con il bulino per corticale Quintex®. Nel far ciò, accertarsi che:
– il perforatore Quintex® e/o il bulino per corticale Quintex® (senza la bussola esterna autocentrante) sia uti-
lizzata solo insieme ad un calibro di foratura Quintex® e
– il calibro di foratura e/o il bulino per corticale Quintex® autocentrante siano posizionati in modo corretto nel
foro della placca.
Danni alla vite Quintex® durante l'avvitamento nella placca Quintex® da errato
appoggio del cacciavite!
►
Inserire la punta del cacciavite interamente nella testa della vite.
ATTENZIONE
Errato bloccaggio della vite Quintex® causato da un posizionamento incompleto
nel foro della placca Quintex®!
►
Accertarsi che la vite Quintex® sia completamente scattata in posizione nel
foro della placca Quintex®.
ATTENZIONE
►
Posizione della vite Quintex®:
– nei fori delle placche craniali, in posizione più craniale possibile
– nei fori delle placche caudali, in posizione più caudale possibile
– per i trattamenti multisegmentali (più di 4 fori delle placche), sempre in posizione centrale nei fori interni
della placca.
►
Avvitare completamente la vite Quintex® nella placca Quintex®.
►
Controllare che l'anello di bloccaggio della vite Quintex® sia visibile e a filo con la testa della vite.
►
Rimuovere il perno fissa-placche temporaneo non appena la placca Quintex® è fissata con le viti Quintex®.
Danni allo strumento estrattore per viti e alla vite Quintex® autobloccante da uti-
lizzi non idonei!
►
Allentare le viti Quintex® solo con il cacciavite Quintex®.
►
Svitare con lo strumento estrattore per viti solo viti Quintex® che girino libe-
ATTENZIONE
ramente, la cui testa non scatti fuori dal foro della placca Quintex®.
►
Per rimuovere una vite Quintex® impiantata:
– Spingere verso il basso l'anello di bloccaggio della vite Quintex® con il cacciavite Quintex®.
– Girare il cacciavite in senso antiorario per allentare la vite Quintex®.
►
Se la testa della vite che gira liberamente non scatta fuori dal foro della placca Quintex®, utilizzare lo speciale
strumento estrattore per viti:
– Inserire lo strumento estrattore per viti più profondamente possibile nella testa della vite.
– Avvitare la punta dello strumento con filettatura sinistrorsa (in senso antiorario) più profondamente possibile
nella vite.
– Rimuovere la vite Quintex® dal foro della placca tirando e contemporaneamente continuando a girare in
senso antiorario.
Ulteriori informazioni sui componenti dell'impianto Aesculap possono essere richieste in qualsiasi momento ad
B. Braun/Aesculap o alla filiale B. Braun/Aesculap competente per territorio.
Smaltimento
►
Nello smaltimento o il riciclaggio del prodotto, dei relativi componenti e della rispettiva confezione è assoluta-
mente necessario rispettare le normative nazionali!
TA-Nr. 013366
2017-12
V6
Änd.-Nr. 57595
∅
4,0 mm non assicurano una tenuta salda (ad es. su
∅
4,0 mm verde,
4,5 mm oro/viola) e le viti semirigida Quintex® (
∅
4,5 mm
∅
4,0 mm verde,