Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 3R80 Gebrauchsanweisung Seite 54

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Il seguente elenco riporta la corretta successione in cui devono essere eseguite le operazioni de­
scritte nei relativi sottocapitoli:
verifica delle impostazioni di fabbrica
regolazione dell'ammortizzatore della flessione
regolazione dell'ammortizzatore dell'estensione
regolazione dell'ammortizzatore della fase statica
regolazione della soglia di reazione dell'ammortizzatore della fase statica
Nella guida rapida in dotazione l'adattamento viene mostrato graficamente.
5.5.1 Apertura delle coperture
Utensile richiesto:
>
cacciavite a taglio
1) Aprire le coperture dell'ammortizzatore dell'estensione e dell'ammortizzatore della flessione
(v. fig. 11).
2) Aprire la copertura dell'ammortizzatore della fase statica (v. fig. 12).
5.5.2 Verifica delle impostazioni di fabbrica
Funzione
Ammortizzatore della fles­
sione
Ammortizzatore
dell'estensione
Ammortizzazione in fase
statica
Soglia
di
reazione
dell'ammortizzatore della
fase statica
Utensile richiesto:
>
chiave di registrazione 710H10=2X3
1) Verificare che le regolazioni siano conformi alle impostazioni di fabbrica (vedere la tabella).
2) In caso di differenza ripristinare le impostazioni di fabbrica con la chiave di registrazione.
5.5.3 Regolazione dell'ammortizzatore della flessione
Funzione
Ammortizzatore della fles­
sione
Utensile richiesto:
>
chiave di registrazione 710H10=2X3
► CAUTELA! Anche con un'andatura lenta il piede protesico deve poter sufficientemente
oscillare.
Mediante la chiave di registrazione regolare l'ammortizzatore della flessione in modo tale che
il piede protesico non oscilli eccessivamente rispetto alla velocità del passo del paziente.
5.5.4 Regolazione dell'ammortizzatore dell'estensione
Funzione
Ammortizzatore
dell'estensione
54 | Ottobock
Mezzo di regolazione
Valvola di regolazione "F"
(v. fig. 13)
Valvola di regolazione "E"
(v. fig. 14)
Anello
di
registrazione
"S"
(v. fig. 15)
Anello di registrazione "!"
(v. fig. 16)
Mezzo di regolazione
Valvola di regolazione "F"
(v. fig. 13)
Mezzo di regolazione
Valvola di regolazione "E"
(v. fig. 14)
Impostazione di fabbri­
ca
Battuta "–"
Battuta "–"
Battuta "+"
L'ammortizzatore è stato
precedentemente teso e
non presenta alcun gioco
Regolazione
Rotazione a destra "+"
Rotazione a sinistra "–"
Regolazione
Rotazione a destra "+"
Rotazione a sinistra "–"
Significato
Ammortizzazione minima
Ammortizzazione minima
Ammortizzazione
massi­
ma
Soglia di reazione bassa
(a basso carico viene atti­
vata l'ammortizzazione in
fase statica)
Significato
Aumentare l'ammortizza­
zione
Ridurre l'ammortizzazione
Significato
Aumentare l'ammortizza­
zione
Ridurre l'ammortizzazione

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3r80-st

Inhaltsverzeichnis