Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 3R80 Gebrauchsanweisung Seite 53

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8) INFORMAZIONE: Per un'andatura perfetta è fondamentale impostare la corretta fles­
sione dell'invasatura (β) durante l'allineamento base. Per il grado di tolleranza consi­
derare la situazione individuale del paziente.
Se l'angolo è di α = 0°, il valore ottimale dell'angolo è β = da 3  a 5  rispetto alla linea di alli­
neamento.
Se l'angolo è di α > 0°, il valore ottimale dell'angolo è β = α + da 5 a 10°.
5.3.5 Determinazione del punto di riferimento dell'invasatura
Strumenti di misurazione e materiali necessari:
>
calibro 50:50 743A80, marcatore
1) Posizionare il calibro 50:50 lateralmente all'invasatura della protesi nella sezione distale e
tracciare un punto al centro
2) Posizionare il calibro 50:50 lateralmente all'invasatura della protesi nella sezione prossimale e
tracciare un punto al centro
3) Seguendo questi punti tracciare la linea centrale dell'invasatura della protesi.
4) Tracciare chiaramente l'altezza della tuborosità come punto di riferimento della tuborosità
sulla linea centrale.
5) Tracciare chiaramente il punto di riferimento dell'invasatura
male rispetto al punto di riferimento della tuborosità.
5.4 Allineamento statico
+ = spostamento in avanti / – = spostamento all'indietro (rispetto alla linea di carico)
Pos.
v. fig. 6
Strumenti necessari:
L.A.S.A.R. Posture 743L100
   
Per determinare la linea di carico
L.A.S.A.R. Posture:
piede protesico (con scarpa) sulla piastra di misurazione della forza (carico sufficiente: > 35%
del peso corporeo)
altro piede (con scarpa) sulla piastra di compensazione altezza
le punte delle scarpe sono sulla stessa linea
   
Ottimizzare l'allineamento statico esclusivamente modificando la flessione plantare. La regolazio­
ne avviene soltanto tramite i perni filettati anteriore e posteriore del tubo modulare sul piede prote­
sico.
Posizionamento a-p del punto di riferimento dell'allineamento
protesico) rispetto alla linea di carico:
-35 mm
5.5 Prova dinamica
CAUTELA
Adattamento delle regolazioni
Caduta a seguito di regolazioni errate o insolite
Adattare le regolazioni al paziente solo lentamente.
Spiegare al paziente gli effetti di tali regolazioni sull'uso della protesi.
In fase di prova dinamica, si controllano l'allineamento e le regolazioni della protesi e si adatta la
protesi alle esigenze e alle abilità del paziente per raggiungere una perfetta deambulazione.
Attraverso un addestramento impegnativo il paziente deve acquisire un uso sicuro della protesi.
I seguenti capitoli descrivono le possibilità di regolazione del prodotto con l'obiettivo di adattarlo
al paziente.
(v. fig. 5).
.
Svolgimento dell'allineamento statico
posizionare il paziente come di seguito descritto sul
a 30 mm in direzione prossi­
(asse di rotazione del ginocchio
Ottobock | 53

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3r80-st

Inhaltsverzeichnis