Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rete Dei Collegamenti Elettrici; Precauzioni Per I Collegamenti Elettrici; Collegamenti Elettrici Interni: Tabella Dei Componenti - Rotex RRRQ011AAV1 Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Ricarica a unità esterna inattiva
Vedi la figura in "Modalità di collegamento del serbatoio" a pagina 11.
1
Determinare il peso del refrigerante con cui fare il rabbocco
facendo riferimento al capitolo "Rabbocco di refrigerante" in
"Calcolo della quantità di refrigerante per il rabbocco" a
pagina 11 e riempire con la quantità riportata sull'"Etichetta per
il rabbocco del refrigerante" applicata all'unità.
2
Terminata la disidratazione sotto vuoto, aprire la valvola A e
introdurre il rabbocco allo stato liquido attraverso l'apertura di
servizio della valvola di arresto del liquido tenendo conto delle
seguenti istruzioni:
-
Attivare l'alimentazione dell'unità esterna e di quella interna
(interruttore principale acceso).
-
Controllare che le valvole di arresto del liquido e del gas
siano chiuse.
-
Arrestare il compressore ed introdurre il peso di refrigerante
specificato.
Per evitare la rottura del compressore. Non rabboccare il
refrigerante oltre la quantità specificata.
9.
R
ETE DEI COLLEGAMENTI ELETTRICI
L'installazione dei componenti elettrici e i collegamenti in
loco devono essere effettuati da un elettricista qualificato e
in conformità con le normative europee e nazionali vigenti
in materia.
Nota per i tecnici addetti ai collegamenti elettrici:
non avviare l'unità fino a che non sia stato riempito il tubo
del refrigerante (l'avviamento con la tubazione non pronta
può rompere il compressore).

9.1. Precauzioni per i collegamenti elettrici

Prima di accedere ai dispositivi terminali, scollegare tutti i circuiti
sotto tensione.
Utilizzare solo fili di rame.
Non accendere l'interruttore principale prima di aver completato
i collegamenti.
Non comprimere mai i cavi legati in fascio per farli entrare in una
unità.
Fermare i fili elettrici utilizzando delle fascette, come mostrato
nella figura 8, per fare in modo che non entrino in contatto con i
tubi, specialmente con quelli del lato di alta pressione.
Assicurarsi che sui connettori dei morsetti non gravi alcuna
pressione esterna.
Durante l'installazione dell'interruttore di dispersione a terra,
accertarsi che sia compatibile con l'inverter (resistente ai
disturbi elettromagnetici ad alta frequenza), per evitare inutili
aperture dell'interruttore di dispersione a terra.
Poiché l'apparecchio in questione è dotato di un inverter,
l'installazione di un condensatore di rifasatura non solo disturba
l'effetto migliorativo che tale dispositivo ha sul fattore di potenza,
ma può anche provocare un eccessivo surriscaldamento del
condensatore stesso a causa di onde ad alta frequenza. Quindi,
non installare mai un condensatore di rifasatura.
Durante il collegamento elettrico attenersi allo "schema
elettrico".
Mettere sempre lo scarico a terra (in base alle normative vigenti
sul luogo).
RRRQ011~016AAV1+Y1
Unità esterna per pompe di calore aria-acqua
4PW55782-1
Non collegare lo scarico a terra alle linee del gas, ai condotti
fognari, ai parafulmini o alla linea di terra del telefono.
Linee del gas combustibile: potrebbero esplodere o prendere
fuoco in caso di dispersione di gas.
Condotti fognari: non si ottiene alcun effetto di scarica a terra
se sono usati tubi in plastica resistente.
Le linee di terra del telefono e i parafulmine: risultano molto
pericolosi poiché se colpiti da fulmini il potenziale elettrico a
terra potrebbe aumentare in maniera anomala.
Questa unità utilizza un inverter che genera rumore, il quale
deve essere ridotto per evitare interferenze con altre
apparecchiature. Il telaio esterno del prodotto potrebbe
prendere un carico elettrico dovuto alla dispersione di corrente,
la quale deve essere scaricata con la messa a terra.
Solo per i modelli Y1: Collegare i cavi di alimentazione in fase
normale. Se collegati in fase inversa, il telecomando dell'unità
interna visualizza "U1" e l'apparecchiatura non funziona.
Risistemare in fase corretta due dei tre cavi di alimentazione
(L1, L2 e L3). Per maggiori dettagli, vedere il manuale
d'installazione dell'unità interna.
In conformità alle normative locali e nazionali vigenti in materia, i
cavi fissi devono essere dotati di un interruttore generale o
comunque di altri dispositivi per lo scollegamento che
dispongano della separazione dei contatti in tutti i poli.
9.2. Collegamenti elettrici interni: tabella dei
componenti
L ............................. Fase
N ............................ Neutro
.................. Morsettiera
........... Collegamenti da effettuarsi in loco
.......................... Connettore
......................... Collegamento a terra di protezione
.......................... Connessione
....................... Connettore per relè
........................... Messa a terra funzionale
........................... Morsetto
.......................... Connettore mobile
.......................... Connettore fisso
BLU ........................ Blu
BRN ....................... Marrone
GRN ....................... Verde
RED ....................... Rosso
WHT....................... Bianco
YLW ....................... Giallo
ORG....................... Arancione
BLK ........................ Nero
A1P ........................ Scheda a circuiti stampati (principale)
A2P ................# ..... Scheda a circuiti stampati (inverter)
A2P ................ * ..... Scheda a circuiti stampati (servizio)
A3P ................ * ..... Scheda a circuiti stampati (filtro antirumore)
BS1~BS5 ............... Interruttore di pulsante (modalità, impostazione,
ripresa, controllo, riarmo)
C1~C3.................... Condensatore
C4 .................. * ..... Condensatore
DS1 ........................ Microinterruttore
E1H ........................ Elettroriscaldatore della piastra di fondo
E1HC ..................... Elettroriscaldatore dell'olio
Manuale d'installazione
12

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis