Herunterladen Diese Seite drucken

DAB esybox mini 3 Installations- Und Wartungsanleitungen Seite 20

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 116
4.5 - Blocco impostazione parametri tramite Password
Il dispositivo ha un sistema di protezione tramite password. Se si imposta una password i parametri del dispositivo saranno accessibili e visibili, ma
non sarà possibile modificarli. Il sistema di gestione della password si trova nel menù "assistenza tecnica" e si gestisce tramite il parametro PW.
4.6 - Abilitazione disabilitazione motore
In condizioni di funzionamento normale, la pressione ed il successivo rilascio di entrambi i tasti "˄" e "˅" comporta il blocco/sblocco del motore (ritentivo
anche in seguito a spegnimento). Qualora fosse presente un fault allarme l'operazione sopra descritta resetta l'allarme stesso. Quando il motore è
disabilitato questo stato è evidenziato dal LED bianco lampeggiante. Questo comando è attivabile da qualsiasi pagina di menù, eccetto RF e PW.
5. SIGNIFICATO DEI SINGOLI PARAMETRI
L'inverter fa lavorare il sistema a pressione costante. Questa regolazione viene apprezzata se l'impianto idraulico a valle del
sistema è opportunamente dimensionato. Impianti eseguiti con tubazioni di sezione troppo piccola introducono delle perdite di
carico che l'apparecchiatura non può compensare; il risultato è che la pressione è costante sui sensori ma non sull'utenza.
Impianti eccessivamente deformabili possono creare l'insorgenza di oscillazioni; qualora dovesse verificarsi tale evento, si può
risolvere il problema agendo sui parametri di controllo "GP" e "GI" (vedi par 5.6.3 - GP: Coefficiente di guadagno proporzionale
e 5.6.4 - GI: Coefficiente di guadagno integrale)
5.1 Menù Utente
Dal menù principale premendo il tasto MODE (oppure usando il menù di selezione premendo "˄" o "˅"), si accede al MENU UTENTE. All'interno
del menù il tasto MODE consente di scorrere le varie pagine del menù. Le grandezze visualizzate sono le seguenti.
5.1.1 – Stato
Visualizza lo stato della pompa.
5.1.2 - RS: Visualizzazione della velocità di rotazione
Velocità di rotazione attuata dal motore in rpm.
5.1.3 - VP: Visualizzazione della pressione
Pressione dell'impianto misurata in [bar] o [psi] a seconda del sistema di misura utilizzato.
5.1.4 - VF: Visualizzazione del flusso
Visualizza il flusso istantaneo in [litri/min] o [gal/min] a seconda dell'unità di misura impostata. Nel caso in cui la misura registrata sial al di sotto
della soglia di sensibilità del sensore di flusso, il valore della misura lampeggia, accanto all'identificativo VF.
5.1.5 - PO: Visualizzazione della potenza assorbita
Potenza assorbita dall'elettropompa in [kW].
Nel caso di superamento della potenza massima consentita lampeggia la misura accanto all'identificativo PO.
5.1.6 - C1: Visualizzazione della corrente di fase
Corrente di fase del motore in [A].
Nel caso di superamento della corrente massima consentita, l'identificativo C1 lampeggia a segnalare un intervento prossimo della protezione da
sovracorrente.
5.1.7 - SV
: Tensione di alimentazione
Presente solo in alcuni modelli
5.1.8 - SR
: Range di alimentazione
Presente solo in alcuni modelli.
Indica il range della tensione di alimentazione rilevato. Può assumere i valori: [110-127] V oppure [220-240] V. In caso il range non sia determinato,
assume il valore "- -".
5.1.9 - TE: Visualizzazione della temperatura del dissipatore
5.1.10- PKm
: Pressione misurata in aspirazione
Presente solo nei modelli con funzionalità Kiwa
5.1.11 - Ore di funzionamento e numero di avvii
Indica su tre righe le ore di alimentazione elettrica del dispositivo, le ore di lavoro della pompa e il numero di accensioni del motore.
Parametri disponibili solo nella versione DUAL VOLTAGE (tensione di alimentazione 230 V / 115 V)
Parametri disponibili nella versione KIWA
ITALIANO
17

Werbung

loading