• Le alette di raffreddamento sono
Il motore a combu-
• Livello dell'olio motore troppo
stione si surriscalda
• Cinghia trapezoidale usurata
• Cambio disinnestato
• Cinghia trapezoidale (riduttore)
L'apparecchio non
• Cinghia trapezoidale (riduttore)
si avvia
• Chiavetta mancante tra assale
• Filtro dell'aria sporco
Il motore funziona in
• Candela di accensione sporca
modo irregolare
Il prato si presenta
• La lama falciatrice non è affilata
giallo, taglio irre-
• L'altezza di taglio è insufficiente
golare
• Altezza di taglio troppo bassa
• Lama falciatrice usurata
• Cesto di raccolta ostruito
Espulsione dell'erba
• Canale intasato
imprecisa
• Erba troppo umida
• Velocità di avanzamento ecces-
Avvio della falciatri-
• Batteria scarica
ce senza avviamen-
• Fusibile bruciato
to elettrico
• Velocità di avanzamento eccessi-
Calo di potenza del
motore durante la
falciatura
Potenza del freno
• Freno non regolato più corretta-
insufficiente
sporche
basso
sganciata
usurata o danneggiata
posteriore e ruote posteriori
siva
va rispetto all'altezza di taglio
mente
www.scheppach.com
• Pulire le alette di raffreddamento
• Controllare il livello di riempimento dell'olio
motore e rabboccare l'olio motore
• Sostituire la cinghia trapezoidale
• Innestare il cambio (staffa della ruota libera
del cambio)
• Sganciare la cinghia trapezoidale (riduttore)
• Sostituire la cinghia trapezoidale (riduttore)
• Montare la chiavetta
• Pulizia del filtro dell'aria
• Pulire la candela di accensione
• Affilare la lama falciatrice
• Impostare l'altezza corretta
• Regolare l'altezza
• Sostituire la lama falciatrice
• Svuotare il cesto di raccolta o rimuovere
l'ostruzione
• Pulire il canale di espulsione
• Falciare con clima secco
• Scegliere una marcia inferiore
• Ricaricare la batteria
• Sostituire il fusibile
• Ridurre la velocità di avanzamento e aumenta-
re l'altezza di taglio
• Contattare un rivenditore specializzato/servi-
zio clienti
IT | 121