- Dopo il caricamento, spegnere il motore e, non ap-
pena il motore si è raffreddato, togliere la pipetta
della candela dalla candela di accensione.
- A causa del suo peso proprio, il prodotto può provo-
care gravi lesioni da schiacciamento.
È necessario prestare particolare attenzione quando
si carica e si scarica il trattorino tosaerba a benzina
affinché venga trasportato all'interno di un veicolo o di
un rimorchio.
Inserire sempre il freno di stazionamento (12) e scolle-
gare l'azionamento della falciatrice (3).
Durante il trasporto del trattorino tosaerba a benzina,
osservare le disposizioni di legge regionali, in partico-
lare per quanto riguarda la sicurezza del carico e il tra-
sporto di oggetti su pianali di carico.
Questo trattorino tosaerba a benzina non deve essere
trainato. Per il trasporto su strade pubbliche è necessa-
rio utilizzare un veicolo o un rimorchio idonei. Per il tra-
sporto del trattorino tosaerba a benzina, assicurarsi che
la capacità di carico del mezzo di trasporto sia sufficien-
te e che il trattorino sia stato adeguatamente fissato.
La staffa di trasporto (11) serve per il recupero di una
macchina bloccata. Se non è possibile il recupero con
una fune di traino, utilizzare una barra di traino. Accertar-
si assolutamente che la barra di traino non presenti danni
visibili e che possa sopportare le forze che si generano.
Durante il trasporto, mantenere il pianale di carico e
l'area intorno al silenziatore e al motore a combustione
sgombri da materiali combustibili come paglia, foglie o
residui di erba secca.
Dopo il caricamento, rimuovere sempre la chiave di ac-
censione (18a) dal blocchetto di accensione (18)!
13. Pulizia e manutenzione
m AVVISO!
Pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni. Inoltre è possibile raggiungere tem-
perature pari e superiori agli 80° C.
- Spegnere il motore prima di tutti gli interventi di puli-
zia e di manutenzione.
- Prima di intervenire nell'area del motore a combu-
stione, del collettore di scarico e del silenziatore,
lasciar raffreddare l'apparecchio – in particolare,
questo vale anche per tutti i lavori di manutenzione
sulla falciatrice.
- Rimuovere la pipetta della candela di accensione.
114 | IT
m AVVISO!
Pericolo per la salute!
Inalare vapori di benzina o di olio lubrificante può com-
portare gravi danni per la salute, perdita di coscienza
e, in casi estremi, la morte.
- Non inalare i vapori di benzina/olio lubrificante.
- Azionare il prodotto solo all'aperto.
AVVERTENZA!
Pericolo di danni!
Se penetra acqua nell'alloggiamento, ne possono con-
seguire danni al motore stesso. Inoltre il fascio di un'i-
dropulitrice può danneggiare parti del prodotto.
- Pulire il prodotto con un panno, una spazzola ma-
nuale ecc..
- Non immergere il prodotto in acqua o in altri liquidi e
non pulirlo spruzzando con un'idropulitrice.
Programma di manutenzione
Filtro
dell'aria
Candela di
accensione
È necessario un controllo specializzato:
• quando il trattorino tosaerba a benzina passa sopra
un oggetto di grandi dimensioni,
• se il motore si arresta improvvisamente,
• quando la lama di taglio è piegata (non cercare di
raddrizzarla da soli!).
• Se il riduttore è danneggiato.
13.1 Interventi di pulizia:
m AVVISO!
Pericolo di lesioni!
Un avvio inaspettato e involontario del prodotto può
provocare lesioni.
- Prima di tutte le operazioni di pulizia e di manuten-
zione spegnere il motore e, non appena il motore si
è raffreddato, togliere la pipetta della candela dalla
candela di accensione.
AVVERTENZA!
Pericolo di danni!
Se l'apparecchio e gli attrezzi montati non vengono
pulito regolarmente, i residui di erba/infestanti pos-
sono accumularsi sotto trattorino tosaerba a benzina.
www.scheppach.com
dopo 10 ore
dopo 25 ore di
di esercizio
esercizio
pulire
pulire
verificare
pulire
alle 50
ore di
esercizio
sostituire
sostituire