11.1.1
Accendere la luce al LED (Fig. 1) (a seconda
del modello)
ATTENZIONE! NON guardare direttamente il fascio
di luce! Non puntare mai il fascio di luce verso gli
occhi di persone o animali! Pericolo di lesioni.
Il trattorino tosaerba a batteria è dotato di fari a LED che
consentono di illuminare sufficientemente il prato da ta-
gliare nelle giornate nuvolose o nei giardini in ombra.
1.
Accendere la luce al LED tramite l'interruttore ON/
OFF (19).
AVVISO!
Non utilizzare mai il tosaerba con seduta durante la
notte o in caso di oscurità assoluta.
I fari a LED servono solo per illuminare le zone del giar-
dino in ombra o poco illuminate.
11.2 Preparazione delle superfici da falciare
1.
Ispezionare accuratamente la superficie da tosare
prima di iniziare con la tosatura.
2.
Rimuovere tutti i sassi, rami, ossi, fili metallici, gio-
cattoli e altri oggetti che potrebbero essere proiet-
tati in aria dall'apparecchio.
3.
Assicurarsi che sulla superficie da falciare non sia
presente nessuno.
11.3 Controllare lame falciatrici
m AVVISO!
Pericolo di lesioni!
Dopo aver spento il motore, la lama falciatrice continua
a girare per alcuni secondi. Se si toccano le parti rotan-
ti, ci si può tagliare.
- Attendere che la lama falciatrice si arresti.
- Non frenare l'attrezzo da taglio con la mano.
- Indossare dei guanti protettivi.
- Tenere l'attrezzo da taglio lontano dai piedi.
1.
Prima di effettuare qualsiasi controllo della lama
falciatrice, arrestare il motore e estrarre la chiave di
accensione (18a) dal blocchetto di accensione (18).
2.
Rimuovere il canale di espulsione (20) (vedere
sezione 9.5) e sollevare leggermente lo sportello
(23). Ora è possibile accedere alle lame falciatrici.
3.
Utilizzare la vite della lama per ruotare la lama fal-
ciatrice in senso antiorario nell'area di visualizza-
zione e controllarla. Per girare le lame, utilizzare
una chiave fissa con apertura 10.
4.
Controllare regolarmente che la lama sia fissata
correttamente, in buono stato e ben affilata.
110 | IT
5.
In caso contrario, far affilare o sostituire la lama
falciatrice da un'officina specializzata.
11.4 Avvio del motore con starter elettrico
(Fig. 1 + 7a)
1.
Controllare il livello di carica della batteria (5a) (ve-
dere istruzioni per l'uso allegate) e ricaricarla, se
necessario.
2.
Prima di ogni avvio del motore, controllare il livello
della benzina e dell'olio motore (vedere sezioni 10.1
e 10.2). Accertarsi che la pipetta della candela (25a)
sia collegata alla candela di accensione (25) stessa.
3.
Spingere la batteria carica (5a) lungo la barra di
guida nel dispositivo. La batteria (5a) scatta in po-
sizione in modo percettibile.
4.
Agganciare il cesto di raccolta (2). Vedere sezione
9.4.
5.
Sedersi sul sedile del conducente (1).
6.
L' unità di taglio (8) deve essere spenta.
7.
Premere a fondo il pedale del freno (13) e attivare il
freno di stazionamento (12). Impostare l'altezza di
taglio desiderata (4). Vedere sezione 11.7.1.
8.
Portare il cambio (17) in folle "N".
9.
In virtù del rivestimento protettivo sul motore, può
verificarsi una leggera formazione di fumo quando
si utilizza l'apparecchio per la prima volta. Questa
rappresenta un'operazione normale.
10. Ruotare la chiave di accensione (18a) nel bloc-
chetto di accensione (18) su "Start" finché il moto-
re non si avvia e lasciarla in posizione "On".
11.5 Avvio del motore senza starter elettrico
(Fig. 1 + 7a + 13)
1.
Prima di ogni avvio del motore, controllare il livello
della benzina e dell'olio motore (vedere sezioni 10.1
e 10.2). Accertarsi che la pipetta della candela (25a)
sia collegata alla candela di accensione (25) stessa.
2.
L' unità di taglio (8) deve essere spenta.
3.
Premer a fondo il pedale del freno e della frizione
(13) e inserire il freno di stazionamento (12). Im-
postare l'altezza di taglio desiderata (4). Vedere
sezione 11.6.1.
4.
Portare il cambio (17) in folle "N".
5.
Sollevare il sedile del conducente (1).
6.
Portare la chiave di accensione in posizione "ON".
7.
Avviare il motore con il sistema di avviamento a
strappo (27). Per farlo, estrarre l'impugnatura di
circa 10-15 cm (fino a quando non si avverte una
resistenza). E stringere poi con forza tirando con un
colpo. Qualora il motore non dovesse avviarsi, tira-
re ancora il sistema di avviamento a strappo (27).
www.scheppach.com