9.
Montaggio
m AVVISO!
Pericolo di lesioni e danni!
L'uso di ricambi e accessori non corretti può causare
lesioni e danni. Potrebbero staccarsi ed essere proiet-
tati. Possono anche ridurre le prestazioni del prodotto.
- Utilizzare solo pezzi di ricambio e accessori origina-
li del fabbricante. I pezzi di ricambio o gli accessori
originali sono reperibili presso il proprio rivenditore
specializzato.
- In caso di inosservanza, le prestazioni del prodotto
potrebbero subire una riduzione e le parti potreb-
bero allentarsi.
- La mancata osservanza di questa prescrizione in-
valida la garanzia del produttore.
Alla consegna, alcuni componenti sono smontati. Il
montaggio è semplice, se si rispettano le seguenti in-
dicazioni.
Avvertenza!
Durante l'assemblaggio e/o per le operazioni di manu-
tenzione, sono necessari i seguenti attrezzi, non inclu-
sa nell'oggetto della fornitura:
• un recipiente graduato da 1 litro (resistente a olio/
benzina)
• una tanica della benzina (5 litri sono sufficienti per
circa 5 ore di servizio)
• un imbuto (che si adatti ai bocchettoni di riempimen-
to del serbatoio per la benzina)
• stracci di uso domestico (per rimuovere resti di olio /
benzina; smaltimento presso il distributore)
• una pompa di aspirazione della benzina (versione in
plastica, disponibile nei grandi magazzini)
• 0,5 l di olio motore SAE 30
9.1
Montaggio del sedile (Fig. 3 + 4)
1.
Montare il sedile del conducente (1) serrando a mano
le due viti M8x16 (1a) e in seguito i dadi M8 (1b).
2.
Serrare le 2 viti (1a) usando le chiavi fisse (con
apertura da 13 e da 10).
3.
È ora possibile collegare il cavo del contattore se-
dile (1c) (Fig. 4).
4.
Regolare la posizione di seduta desiderata spo-
stando il sedile. Assicurarsi di poter raggiungere
le leve di comando e il pedale in tutta sicurezza.
106 | IT
9.2
Montaggio del piantone dello sterzo (Fig. 5)
1.
Inserire il piantone dello sterzo (15) nel supporto
dello sterzo (15d).
2.
Assicurarsi che i fori siano sovrapposti.
3.
Inserire la vite (15b) attraverso il foro e fissarla con
il dado (15c) e la chiave fissa di apertura 13.
4.
Inserire il coperchio del manubrio (15) sulla barra
dello sterzo (15a).
9.3
Montaggio del volante (Fig. 6)
1.
Inserire una rondella di plastica (16a), un anello di
gomma (16f) e poi la seconda rondella di plastica
(16a) sulla barra dello sterzo (15a).
2.
Successivamente posizionare il mozzo volante
(16d) sulla barra dello sterzo.
3.
Posizionare il volante (16) sul mozzo volante (16d).
4.
Inserire ora il disco metallico (16c) nel volante (16)
e fissare il volante con il dado (16b) e con una chia-
ve a tubo con apertura 13.
5.
Posizionare il coprivolante (16a) al centro del vo-
lante (16) finché non si innesta.
9.4
Agganciare il cesto di raccolta (Fig. 7)
1.
Tenere il cesto di raccolta (2) con entrambe le
mani sulle impugnature.
2.
Posizionare il cesto di raccolta (2) in modo simme-
trico sulla guida. Allineare il cesto di raccolta (2)
con il trattorino tosaerba a benzina.
3.
Inclinare leggermente in avanti il cesto di raccolta
(2), in modo da far scattare in posizione la parte
anteriore del cesto di raccolta (2).
4.
A questo punto, ruotare e abbassare di nuovo il
cesto di raccolta (2).
5.
Verificare il corretto inserimento del cesto di rac-
colta (2).
9.5
Falciatura con canale di espulsione o espul-
sione laterale
A seconda dell'utilizzo operativo desiderato, è possi-
bile scegliere tra la falciatura con canale di espulsione
(20) e la falciatura con espulsione laterale (23).
9.5.1 Canale di espulsione (fig. 8 + 9)
Il canale di espulsione (20 + 20b) è premontato al mo-
mento della consegna.
Verificare che non sia danneggiato e che sia posizio-
nato correttamente. Verificare che i ganci di fissaggio
(20a +20e) e che la linguetta di fissaggio (20d) siano
correttamente agganciati.
In caso di danneggiamento, farlo sostituire da perso-
nale esperto.
www.scheppach.com