Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EDELRIDe VECTOR CHEST X Bedienungsanleitung Seite 40

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. PREPARAZIONE DELLA FETTUCCIA PETTORALE
a) Fissaggio anteriore. Collegare il moschettone dell'im-
bracatura pettorale all'anello in tessuto dell'elemento di
fissaggio anteriore (C).
Attenzione: Utilizzare esclusivamente un moschettone
Foras con dispositivo antirotazione e controllarlo rego-
larmente.
b) Punto di fissaggio posteriore (solo per imbracatura
pettorale a Y). Infilare la fettuccia attraverso la fibbia sul
lato posteriore della cintura a cosciali e successivamen-
te attraverso la fibbia dell'imbracatura pettorale. L'imbot-
titura deve essere ripristinata.
c) AVVERTENZA: Fissare solo al punto di fissaggio appo-
sitamente previsto.
3. APPLICAZIONE DELL'IMBRACATURA
a) Imbracatura pettorale a X. Agganciare il moschettone
dell'imbracatura pettorale nell'anello in tessuto dell'ele-
mento di fissaggio anteriore e applicare l'imbracatura dal
basso. b) Imbracatura pettorale a Y. Applicare l'imbraca-
tura dal basso e agganciare il moschettone dell'imbraca-
tura pettorale all'anello in tessuto dell'elemento di fissag-
gio anteriore c) Combinazione di cintura a cosciali
TreeRex e imbracatura pettorale a X secondo norma
EN 361. Connettere l'imbracatura pettorale a X solo a un
ponte SRT mediante moschettone con un elemento di
fissaggio anteriore previsto per una configurazione se-
condo norma EN 813. Raccomandiamo di applicare la
copertura in dotazione al ponte SRT (ai due lati dell'anel-
lo di fissaggio).
L'imbracatura deve essa salda ma confortevole. Assicu-
rarsi che la fettuccia in eccesso sia ordinatamente ripie-
gata (piatta) nell'apposita linguetta.
4. UTILIZZO DI FIBBIE
a) Fibbia SlideBlock. b) Fibbia DoubleLock. c) Fibbia Sli-
deBlock. d) Fibbia TripleLock. Controllare regolarmente
tutte le chiusure e gli elementi di regolazione.
5. REGOLAZIONE DELL'IMBRACATURA PETTORALE
a) Imbracatura pettorale a X. b) Imbracatura pettorale a Y.
L'imbottitura posteriore deve trovarsi all'altezza delle
spalle.
6. TEST DOPO REGOLAZIONE DELLA TAGLIA
Dopo la regolazione e prima dell'utilizzo dell'imbracatura
l'utilizzatore deve effettuare una prova di sospensione per
almeno 5 minuti in un luogo sicuro nella posizione di im-
piego prevista. L'imbracatura indossata deve essere co-
moda. Con taglia e regolazione corretta dell'imbracatura,
nella prova di sospensione la respirazione deve essere
regolare e libera e/o non devono essere percepiti dolori.
Con l'imbracatura indossata evitare che i componenti
metallici si trovino nelle zone dei genitali e delle ascelle.
La libera sospensione del corpo nell'imbracatura non
deve causare una posizione eccessivamente inarcata
della schiena, né una distensione eccessiva o pressione
agente sulla zona genitale, lombare o ascellare. In caso di
sospensione di un corpo femminile si devono evitare il più
possibile carichi che premono sui vasi linfatici del petto.
7. SEGNI DI USURA
INDICATORE DI USURA. Se sono visibili fili rossi nelle
fettucce che sostengono il carico, l'imbracatura deve
essere sostituita.
8. APPLICAZIONE DI UN FERMACORDA
L'imbracatura può essere provvista di una corda con
fermacorda sec. norma EN 12841B. Svitare il dispositivo
antirotazione del moschettone e rimuovere il moschetto-
ne.Infilare completamente il fermacorda.Agganciare di
nuovo il moschettone nel ponte della fettuccia e riavvita-
re il dispositivo antirotazione. Fare attenzione ai requisiti
indicati sul prodotto e alle istruzioni d'uso del fermacor-
da; non utilizzare mai fermacorda senza dispositivo anti-
caduta. Verificare in un luogo sicuro la compatibilità e le
funzionalità sempre e necessariamente prima dell'impie-
go effettivo. Attenzione: Le parti metalliche possono
danneggiare la fettuccia; verificare regolarmente la fet-
tuccia per rilevare la presenza di danneggiamenti e le
parti metalliche per riscontrare eventuali spigoli e bave.
Non usarla senza dispositivo antirotazione.
9. APPLICAZIONE DI ACCESSORI
a) Appoggio per la seduta: gli anelli appositi di appoggio
per la seduta (F) sono previsti esclusivamente per l'utiliz-
zo in abbinamento a un appoggio per la seduta. La scelta
di elementi connettori idonei è di responsabilità dell'uti-
lizzatore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Vector chest y

Inhaltsverzeichnis