Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 96

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
Utilizzare sempre la guida di taglio parallela o il
goniometro per posizionare e guidare il pezzo.
Per "mano libera" si intende usare le mani per
sostenere o guidare il pezzo, al posto di una guida di
taglio parallela o del goniometro. Il taglio a mano
libera comporta disallineamenti, inceppamenti e
contraccolpi.
h) Non allungarsi mai intorno o sopra una lama
rotante.
Allungarsi su un pezzo potrebbe comportare il
contatto accidentale con la lama della sega in
movimento.
i) Fornire sostegno ausiliario al pezzo sulla parte
posteriore e/o sui lati del banco della sega per
mantenere in piano pezzi lunghi e/o larghi.
Un pezzo lungo e/o largo ha la tendenza a ruotare sul
bordo del banco, causando perdita di controllo,
inceppamento della lama e contraccolpo.
j) Far avanzare il pezzo in modo uniforme. Non
piegare o torcere il pezzo. Se si verifica un
inceppamento,
l'utensile, scollegarlo e rimuovere l'inceppamen-
to.
L'inceppamento della lama della sega da parte del
pezzo può causare contraccolpi o arrestare il motore.
k) Non rimuovere il pezzo di materiale tagliato
mentre la sega è in funzione.
Il materiale potrebbe rimanere intrappolato tra la guida
o all'interno del coprilama e la lama della sega tirando
le dita nella lama della sega. Spegnere la sega e
attendere fino all'arresto della lama prima di
rimuovere il materiale.
I) Utilizzare una guida ausiliaria a contatto con il
piano del banco quando si tagliano pezzi di
spessore inferiore a 2 mm.
Un pezzo sottile potrebbe incunearsi sotto la guida di
taglio parallela e creare un contraccolpo.
3. Cause di contraccolpo e relative avvertenze
Il contraccolpo è una reazione improvvisa del pezzo a causa
di una lama della sega compressa, inceppata o di una linea
di taglio disallineata nel pezzo rispetto alla lama della sega o
quando una parte del pezzo si inceppa tra la lama della sega
e la guida di taglio parallela o un altro oggetto fisso.
Più frequentemente durante il contraccolpo, il pezzo viene
sollevato dal banco dalla parte posteriore della lama della
sega e viene spinto verso l'operatore.
Il contraccolpo è la conseguenza di un uso improprio della
sega e/o di procedure o condizioni di funzionamento non
corrette e può essere evitato adottando le seguenti precauz-
ioni:
a) Non sostare mai direttamente in linea con la lama
della sega. Collocare sempre il corpo sullo
stesso lato della lama della guida di taglio.
Il contraccolpo può spingere il pezzo ad alta velocità
verso chiunque si trovi davanti e in linea con la lama
della sega.
b) Non allungarsi mai sopra o dietro la lama della
sega per tirare o sostenere il pezzo.
Potrebbe verificarsi un contatto accidentale con la
lama della sega o il contraccolpo potrebbe trascinare
le dita nella lama della sega.
c) Non afferrare mai e premere il pezzo da tagliare
contro la lama della sega in rotazione.
spegnere
immediatamente
Premendo il pezzo da tagliare contro la lama della
sega si creano condizioni di inceppamento e contrac-
colpi.
d) Allineare la guida in modo che sia parallela alla
lama della sega.
Una guida disallineata comprime il pezzo contro la
lama della sega e crea contraccolpi.
e) Utilizzare un premipezzo a pettine per guidare il
pezzo contro il banco e la guida quando si
eseguono tagli non passanti come una battuta.
Un premipezzo a pettine consente di controllare il
pezzo in caso di contraccolpo.
f) Prestare particolare attenzione quando si esegue
un taglio nelle aree cieche dei pezzi assemblati.
La lama sporgente potrebbe tagliare oggetti che
possono provocare contraccolpi.
g) Sostenere i pannelli di grandi dimensioni per
ridurre al minimo il rischio di compressione e
contraccolpo della lama.
I pannelli di grandi dimensioni tendono a piegarsi
sotto il loro stesso peso. I supporti devono essere
collocati sotto tutte le parti del pannello che sporge dal
piano del banco.
h) Prestare particolare attenzione quando si taglia
un pezzo attorcigliato, annodato, deformato o
che non ha un bordo dritto per guidarlo con un
goniometro o lungo la guida.
Un pezzo deformato, annodato o attorcigliato è
instabile e provoca un disallineamento del taglio con
la lama della sega, inceppamento e contraccolpi.
i) Non tagliare mai più di un pezzo, impilato in
verticale o in orizzontale.
La lama della sega potrebbe prelevare uno o più pezzi
e causare contraccolpi.
j) Quando si riavvia la sega con la lama della sega
nel pezzo, centrare la lama della sega in modo
che i denti della sega non siano agganciati al
materiale.
Se la lama della sega si inceppa, potrebbe sollevare il
pezzo in lavorazione e provocare contraccolpi al
riavvio della sega.
k) Mantenere le lame della sega pulite, affilate e con
un set sufficiente. Non usare mai lame deformate
o lame con denti incrinati o rotti.
Le lame affilate e posizionate correttamente riducono
al minimo inceppamento, stallo e contraccolpo.
4. Avvertenze sulla procedura di funzionamento della
sega da banco
a) Spegnere la sega da banco e scollegare il cavo di
alimentazione quando si rimuove l'inserto da
banco, si cambia la lama della sega o si effettua-
no regolazioni del coltello divisore, dei nottolini
antiritorno o del coprilama e quando la macchina
viene lasciata incustodita.
Le misure precauzionali eviteranno incidenti.
b) Non lasciare mai la sega da banco in funzione
senza sorveglianza. Spegnerla e non lasciare
l'utensile finché non si arresta completamente.
Una sega da banco incustodita è un pericolo
incontrollato.
c) Posizionare la sega da banco in un'area ben
illuminata e piana in cui è possibile mantenere
una posizione stabile e con un buon equilibrio.
96

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis