Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 106

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
Inoltre, premere il pulsante dell'interruttore di ripristino
sovraccarico per ripristinare l'interruttore di sovraccarico.
Una volta raffreddato il motore, premere il pulsante verde
"I" sull'interruttore ON/OFF per riavviare la sega.
7. Cambio di profondità della lama (Fig. 18)
La profondità della lama deve essere impostata in modo
che i punti esterni della lama siano superiori di circa 3
mm-6 mm rispetto al pezzo e che la parte inferiore degli
esagoni si trovi al di sotto della superficie superiore del
pezzo.
◌ Ruotare la leva di blocco inclinazione (23) in senso
orario per serrare saldamente.
◌ Sollevare la lama (30) ruotando la manopola di
regolazione altezza (22) sul volantino di regolazione
altezza/inclinazione (21) in senso orario. Abbassare la
lama ruotando la manopola di regolazione altezza (22)
in senso antiorario.
◌ Assicurarsi che la lama (30) sia all'altezza corretta.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il coprilama sia in posizione dopo aver
regolato la profondità della lama. La mancata osservan-
za di queste istruzioni potrebbe provocare gravi lesioni
personali.
8. Cambio dell'angolo della lama (Fig. 19)
AVVERTENZA
Un taglio di 90° presenta un'inclinazione di 0°, mentre un
taglio di 45° un'inclinazione di 45°.
AVVERTENZA
Se l'indicatore di inclinazione non è a zero quando la
lama della sega è a 0°, vedere la sezione "Regolazi-
one dell'indicatore di inclinazione" (Pagina 111).
◌ Allentare la leva di blocco inclinazione (23) in senso
antiorario.
◌ Regolare l'angolo di inclinazione spingendo prima il
volantino di regolazione dell'altezza/inclinazione (21)
completamente a sinistra.
◌ Tenendo il volantino di regolazione altezza/inclinazi-
one , far scorrere l'indicatore di inclinazione verso
destra per aumentare l'angolo della lama (30)
(avvicinandolo a 45° dal piano del banco). Tenendo il
volantino di regolazione altezza/inclinazione, far
scorrere l'indicatore di inclinazione verso sinistra per
ridurre l'angolao (avvicinando la lama a 90° dal piano
del banco).
◌ Assicurarsi che la lama (30) sia nell'angolo desiderato.
Serrare la leva di blocco inclinazione (23) in senso
orario.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il coprilama sia in posizione dopo aver
regolato l'angolo della lama. La mancata osservanza di
queste istruzioni potrebbe provocare gravi lesioni
personali.
9. Guida di taglio parallela (Fig. 20a-20c)
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di lesioni, assicurarsi sempre che la
guida di taglio parallela sia parallela alla lama prima di
iniziare qualsiasi operazione.
Leva di blocco guida di taglio (Fig. 20a)
La leva di blocco della guida di taglio blocca la guida di
taglio parallela in posizione impedendo il movimento
durante il taglio.
◌ Per bloccare la leva di blocco della guida di taglio (37),
spingerla verso l'alto e verso la parte anteriore della
sega.
◌ Per sbloccare la leva di blocco della guida di taglio
(37), spingerla verso il basso e verso la parte posterio-
re della sega.
AVVERTENZA
Durante il taglio lungo vena, bloccare sempre la leva di
blocco della guida di taglio.
Guida di taglio stretta (Fig. 20b)
◌ Quando si utilizza la guida di taglio stretta (2) per
sostenere un pezzo che si estende oltre il banco da
lavoro, ruotare la guida di taglio stretta (2) come
mostrato in (Fig. 20b) e fissarla nella posizione più
bassa A sia per le fessure anteriore che posteriore.
◌ Quando si utilizza la guida di taglio stretta (2) per
tagliare un pezzo stretto, ruotare la guida di taglio
stretta (2) come mostrato in (Fig. 20b) e fissarla nella
posizione superiore B per entrambe le fessure anterio-
re e posteriore.
AVVERTENZA
Utilizzare sempre la guida di taglio ausiliaria (non la guida
di taglio stretta) durante il taglio del materiale di 3 mm o
più sottile per evitare che il materiale scivoli sotto la guida
di taglio.
NOTA
Se la guida di taglio stretta non è necessaria, collocarla
sempre nella posizione C come mostrato (Fig. 20b).
NOTA
La guida di taglio stretta (2) per il taglio di un pezzo stretto
può fornire più spazio per uno spingitoio a bacchetta
senza rimuovere il coprilama.
Manopola di regolazione (Fig. 20c)
La manopola di regolazione consente lievi regolazioni
durante l'impostazione della guida di taglio parallela.
◌ Sbloccare la leva di blocco guida di taglio parallela
(37).
◌ Far scorrere la guida di taglio parallela (18) accanto
alla posizione desiderata.
◌ Ruotare lentamente la manopola di regolazione (4) per
impostare la guida di taglio parallela (18) nella
posizione desiderata. Ruotare la manopola di
regolazione (4) in senso orario per estendere le guide
di taglio parallele verso destra. Ruotare la manopola di
regolazione (4) in senso antiorario per estendere le
guide di taglio parallele verso sinistra.
◌ Bloccare la leva di blocco guida di taglio parallela (37).
10. Goniometro (Fig. 21)
Il goniometro (28) fornisce precisione nei tagli angolati.
Per tolleranze molto strette, si consiglia di effettuare un
taglio di prova. Vi sono due scanalature del goniometro,
una su ciascun lato della lama. Quando si esegue un
taglio trasversale di 90°, utilizzare una delle scanalature
del goniometro. Quando si esegue un taglio trasversale
inclinato (lama inclinata rispetto al banco da lavoro), il
goniometro deve essere posizionato nella scanalatura a
destra in modo che la lama sia inclinata rispetto al
goniometro e alle mani.
Uso del goniometro
◌ Allentare la manopola di blocco del goniometro (44)
ruotandola in senso antiorario.
◌ Con il goniometro nella relativa scanalatura, ruotare il
goniometro fino a raggiungere l'angolo desiderato
sulla scala.
106

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis