Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 100

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
MONTAGGIO
1. Disimballaggio della sega da banco
Questo prodotto richiede il montaggio.
◌ Sollevare con cautela la sega dal cartone e collocarla
su una superficie di lavoro piana.
◌ Ispezionare attentamente l'utensile per assicurarsi che
durante la spedizione non si siano verificate rotture o
danni.
◌ Non gettare il materiale di imballaggio finché l'utensile
non è stato accuratamente ispezionato e utilizzato in
modo soddisfacente.
◌ La sega è impostata in fabbrica per un taglio accurato.
Dopo averlo assemblato, verificare la precisione. Se la
spedizione ha influito sulle impostazioni, consultare le
procedure specifiche descritte nel presente Manuale
dell'operatore.
◌ Se una parte è mancante o danneggiata, non tentare
di assemblare la sega da banco, collegare il cavo di
alimentazione o accendere l'interruttore finché la parte
mancante o danneggiata non viene ottenuta e installa-
ta correttamente.
ATTENZIONE
Questo utensile è pesante. Per evitare lesioni alla
schiena, sollevare con le gambe, non con la schiena, e
richiedere aiuto, se necessario.
AVVERTENZA
Rimuovere l'espanso protettivo tra l'alloggiamento della
sega e il motore.
AVVERTENZA
L'uso di attacchi o accessori non elencati nel presente
manuale potrebbe essere pericoloso e causare gravi
lesioni personali.
AVVERTENZA
Non tentare di modificare questo utensile o creare
accessori non consigliati per l'uso con questo utensile.
Qualsiasi alterazione o modifica di questo tipo è un uso
improprio e potrebbe comportare una condizione
pericolosa, con conseguenti lesioni personali gravi.
AVVERTENZA
Non collegare l'alimentazione fino al completamento del
montaggio.
La
mancata
prescrizione potrebbe comportare l'avvio accidentale e
possibili lesioni personali gravi.
AVVERTENZA
Assicurarsi sempre che la sega da banco sia montata
saldamente sul telaio portante. La mancata osservanza
di questa avvertenza può provocare gravi lesioni person-
ali.
2. Elementi necessari
Elementi non forniti
◌ Cacciavite a testa piatta
◌ Cacciavite
◌ Chiave/chiave di regolazione da 13 mm
◌ Squadra da falegname
◌ Squadra triangolare
Elementi forniti
◌ Chiave per lama (2 pezzi)
◌ Chiave esagonale 2,5 mm (1 pezzo)
◌ Chiave esagonale 4mm (1 pezzo)
◌ Chiave esagonale 5mm (1 pezzo)
AVVERTENZA
osservanza
di
questa
100
Per evitare lesioni, non collegare questa sega da banco a
una fonte di alimentazione finché non è completamente
assemblata e regolata e dopo aver letto e compreso il
manuale dell'operatore.
ATTENZIONE
Molte delle illustrazioni del presente manuale mostrano
solo parti della sega da banco. Questo è intenzionale in
modo da poter mostrare chiaramente i punti evidenziati
nelle illustrazioni. Non utilizzare mai la sega senza tutte le
protezioni saldamente in posizione e in buone condizioni
operative.
3. Montare il telaio portante (Fig. 3a-3e)
◌ Collocare cartone o una vecchia coperta sul pavimen-
to per proteggere la superficie del banco da lavoro.
◌ Collocare il gruppo sega da banco (50) capovolto sul
materiale protettivo.
◌ Fissare il gruppo telaio portante (51) al gruppo sega da
banco (50) con quattro viti a testa tonda piatta M8 x 45
(52) e quattro controdadi M8 (53) (due fori sulla
scheda laterale del gruppo telaio portante situato
sull'alloggio chiave per lama). (Fig. 3a)
◌ Collegare i tubi del gruppo di supporto telaio portante
(26) con i tubi corrispondenti (situati sul lato dell'allog-
gio chiave per lama (45)) sul gruppo telaio portante
(51) e allineare i fori. Inserire le viti a testa tonda piatta
M8 x 10 (54) nel foro e serrare con una chiave
esagonale da 5 mm. (Fig. 3b)
◌ Far scorrere una ruota (12), una rondella piatta grande
10 (55) e un controdado M10 (56) sull'assale ruota
(57), quindi fissare la ruota in posizione serrando il
controdado M10. Ripetere l'operazione con la
seconda ruota. (Fig. 3c)
◌ Fissare il gruppo ruota (58) al gruppo telaio portante
(51) con due viti a testa tonda piatta M8 x 100 (59) e
due controdadi M8 (53). (Fig. 3d)
◌ Collegare i tubi del gruppo impugnatura I (5) con i tubi
corrispondenti (situati sul lato dell'alloggio chiave per
lama) sul gruppo telaio portante (51) e allineare i fori.
Inserire le viti a testa tonda piatta M8 x 10 (54) nel foro
e serrare con una chiave esagonale da 5 mm. (Fig. 3e)
4. Aprire il telaio portante (Fig. 4a-4d)
◌ Premere la leva di blocco guida di taglio (37) verso la
parte anteriore della sega per bloccare. (Fig. 4a)
◌ Afferrare l'impugnatura I (5) e inclinare nuovamente la
sega sulle ruote finché il telaio portante non è in
equilibrio sulle ruote (12) e sul gruppo di supporto
telaio portante (26). (Fig. 4a)
◌ Piegare le due gambe superiori del telaio portante (11)
(situate sul lato dell'impugnatura I). A tal fine, spingere
i perni di blocco (32) fino a sbloccare le gambe del
telaio portante (11) dai fori, quindi ruotare le gambe del
telaio portante (11) verso l'alto finché le gambe del
telaio portante (11) non sono bloccate con i perni di
blocco (32) inseriti nei fori. (Fig. 4A)
◌ Afferrare saldamente l'impugnatura I (5) e inclinare
lentamente la sega verso il basso finché la sega non è
in equilibrio sul terreno. (Fig. 4b-4c)
◌ Afferrare il gruppo di supporto del telaio portante (26) e
sollevarlo finché altre due gambe del telaio portante
(11) non si staccano da terra, quindi piegare le due

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis