Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 105

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

◌ Produzione di mobili e falegnameria.
NOTA
Questa sega da banco è progettata per tagliare solo
legno e prodotti di composizione in legno. Non tagliare
mai metalli, pannelli di cemento o murature.
2. Componenti per l'uso
◌ La parte superiore della lama sporge verso l'alto
attraverso il banco ed è circondata da un inserto
denominato l'inserto da banco. L'altezza della lama è
impostata con una maniglia di regolazione dell'altezza
sul volantino di regolazione altezza/inclinazione. Nel
presente manuale vengono fornite istruzioni dettagli-
ate per il taglio di base: tagli trasversali, tagli obliqui,
tagli inclinati e tagli composti.
◌ La guida di taglio parallela viene utilizzata per
posizionare il pezzo per tagli longitudinali e per il
supporto di uscita per tagli di pezzi di grandi
dimensioni.
◌ È estremamente importante utilizzare il coltello
divisore, i nottolini antiritorno e il gruppo coprilama per
tutte le operazioni di taglio passante.
3. Cause di contraccolpo
Il contraccolpo può verificarsi quando la lama si blocca o
si inceppa, causando il contraccolpo del pezzo verso
l'operatore con grande forza e velocità. Se le mani sono
vicine alla lama della sega, potrebbero staccarsi dal
pezzo e venire a contatto con la lama.
Ovviamente, il contraccolpo può causare gravi lesioni e
vale la pena usare precauzioni per evitare rischi. Il
contraccolpo può essere causato da qualsiasi azione
che comprime la lama nel legno, come le seguenti:
◌ Esecuzione di un taglio con una profondità della lama
errata.
◌ Taglio di nodi o chiodi nel pezzo.
◌ Torsione del legno mentre si esegue un taglio.
◌ Mancato supporto del pezzo.
◌ Forzatura di un taglio.
◌ Taglio di legname deformato o bagnato.
◌ Uso di una lama errata per il tipo di taglio.
◌ Mancata
osservanza
operative.
◌ Uso improprio della sega.
◌ Mancato utilizzo dei piedini antiritorno.
◌ Taglio con una lama spuntata, gommata o incorretta.
4. Precauzioni per il contraccolpo
NOTA
Il contraccolpo può essere evitato adottando le seguenti
precauzioni:
• Non sostare mai direttamente in linea con la lama
della sega. Collocare sempre il corpo sullo
stesso lato della lama della guida di taglio.
Il contraccolpo può spingere il pezzo ad alta velocità
verso chiunque si trovi davanti e in linea con la lama
della sega.
• Non allungarsi mai sopra o dietro la lama della
sega per tirare o sostenere il pezzo.
Potrebbe verificarsi un contatto accidentale con la
lama della sega o il contraccolpo potrebbe trascinare
le dita nella lama della sega.
• Non afferrare mai e premere il pezzo da tagliare
contro la lama della sega in rotazione.
Premendo il pezzo da tagliare contro la lama della
sega si creano condizioni di inceppamento e contrac-
delle
corrette
procedure
colpi.
• Allineare la guida in modo che sia parallela alla
lama della sega.
Una guida disallineata comprime il pezzo contro la
lama della sega e crea contraccolpi.
• Prestare particolare attenzione quando si esegue
un taglio nelle aree cieche dei pezzi assemblati.
La lama sporgente potrebbe tagliare oggetti che
possono provocare contraccolpi.
• Sostenere i pannelli di grandi dimensioni per
ridurre al minimo il rischio di compressione e
contraccolpo della lama.
I pannelli di grandi dimensioni tendono a piegarsi sotto
il loro stesso peso. I supporti devono essere collocati
sotto tutte le parti del pannello che sporge dal piano
del banco.
• Prestare particolare attenzione quando si taglia
un pezzo attorcigliato, annodato, deformato o
che non ha un bordo dritto per guidarlo con un
goniometro o lungo la guida.
Un pezzo deformato, annodato o attorcigliato è
instabile e provoca un disallineamento del taglio con
la lama della sega, inceppamento e contraccolpi.
• Non tagliare mai più di un pezzo, impilato in
verticale o in orizzontale.
La lama della sega potrebbe prelevare uno o più pezzi
e causare contraccolpi.
• Quando si riavvia la sega con la lama della sega
nel pezzo, centrare la lama della sega in modo
che i denti della sega non siano agganciati al
materiale.
Se la lama della sega si inceppa, potrebbe sollevare il
pezzo in lavorazione e provocare contraccolpi al
riavvio della sega.
• Mantenere le lame della sega pulite, affilate e con
un set sufficiente. Non usare mai lame deformate
o lame con denti incrinati o rotti.
Le lame affilate e posizionate correttamente riducono
al minimo inceppamento, stallo e contraccolpo.
5. Gruppo interruttore (Fig. 17)
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di lesioni, assicurarsi che l'interrut-
tore sia in posizione OFF prima di collegare la sega.
Per accendere e spegnere la sega:
◌ Capovolgere la copertura interruttore (84) verso l'alto.
◌ Premere l'interruttore I (85) per accendere la sega.
◌ Premere l'interruttore a paletta (86) per spegnere la
sega.
Per bloccare la sega:
◌ Capovolgere la copertura interruttore (84) verso il
basso.
◌ I fori (87) sono previsti nell'interruttore per l'inserimen-
to di un lucchetto con arco rimovibile per bloccare la
sega.
NOTA
Un lucchetto convenzionale non è sufficiente.
6. Protezione da sovraccarico (Fig. 17)
La sega è dotata di un interruttore di protezione da
sovraccarico (9) per evitare danni da sovraccarico alla
sega. La sega si spegne automaticamente se la sega
presenta un taglio sovraccarico o bassa tensione.
Attendere che il motore si raffreddi per almeno cinque
minuti.
105
Italiano

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis