Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 102

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
altezza.
◌ Rimuovere l'inserto da banco.
◌ Impostare l'angolo della lama della sega su 0° e
sollevare la lama nella posizione più alta.
◌ Rimuovere le chiavi per lama dall'alloggio.
Rimuovere la lama:
◌ Utilizzando una chiave per lama aperta (14), collocare
l'estremità piatta aperta sulle parti piatte della flangia
della lama interna (62).
◌ Utilizzando l'altra chiave per lama aperta (14),
collocare l'estremità piatta aperta sulle parti piatte del
dado dell'albero (64). Tenendo saldamente entrambe
le chiavi, tirare la chiave per lama aperta sul dado
dell'albero (64) in avanti verso la parte anteriore della
sega.
◌ Rimuovere il dado dell'albero (64), la flangia della lama
esterna (65), la lama della sega (30) e l'anello (66).
AVVERTENZA
Prestare estrema attenzione quando si allenta il dado
dell'albero. Tenere saldamente la presa su entrambe le
chiavi. Evitare che le mani scivolino ed entrino in contatto
con la lama.
Installare la lama:
◌ Collocare l'anello (66) e una nuova lama sull'albero
(63). Assicurarsi che i denti della lama della sega siano
rivolti verso il basso sul lato anteriore del banco della
sega. Collocare la flangia della lama esterna (65) e il
dado dell'albero (64) sull'albero e utilizzare le chiavi
per serrare a fondo il dado. NON stringere eccessiva-
mente.
ATTENZIONE:
L'anello da 30 mm di diametro esterno è installato in
fabbrica sull'albero
AVVERTENZA
L'ampia superficie piana della flangia della lama esterna
è rivolta verso la lama della sega e la lama della sega (30)
è saldamente posizionata contro la flangia della lama
interna (62).
AVVERTENZA
La lama della sega (30) deve essere allineata con il
coltello divisore (16) e assicurarsi che vi sia uno spazio
da 3 a 8 mm tra i denti della lama e il coltello divisore (16).
◌ Abbassare la lama della sega nella posizione più
bassa e riporre l'inserto da banco.
AVVERTENZA
Se la flangia della lama interna è stata rimossa, reinstal-
larla prima di collocare la lama sull'albero. In caso
contrario, si potrebbe causare un incidente.
9. Installazione dei nottolini antiritorno (Fig. 9a-9b)
I nottolini antiritorno devono essere installati esclusiva-
mente per tagli passanti.
AVVERTENZA
Assicurarsi che i nottolini antiritorno vengano reinstallati
subito dopo aver terminato i tagli passanti che ne
richiedono la rimozione.
AVVERTENZA
Sostituire i nottolini antiritorno spuntati o danneggiati. I
nottolini antiritorno spuntati o danneggiati potrebbero
non arrestate un contraccolpo, aumentando il rischio di
gravi lesioni personali.
◌ Scollegare la sega.
◌ Impostare l'angolo della lama su 0°.
◌ Sollevare la lama della sega all'altezza massima
ruotando la manopola di regolazione dell'altezza in
senso orario.
◌ Bloccare la lama ruotando la leva di blocco inclinazi-
one in senso orario.
◌ Posizionare il coltello divisore nella posizione più alta.
◌ Estrarre e tenere premuta la manopola (67) e spingere
verso l'alto i nottolini antiritorno, rimuoverla dall'allog-
gio dei nottolini antiritorno (35) situato all'interno del
lato sinistro della sega. (Fig. 9a)
◌ Estrarre e tenere premuta la manopola (67). Allineare
la fessura nei nottolini antiritorno (48) sopra la fessura
A (68) indicata dal coltello divisore (16). Posizionare il
perno elastico (69) sui nottolini antiritorno (48) nella
fessura (A) (68) indicata sul coltello divisore (16).
◌ Premere i nottolini antiritorno (48) verso il basso fino a
farli scattare in posizione e rilasciare la manopola (67)
per inserire il perno (70) nel foro (71) indicato sul
coltello divisore (16).
ATTENZIONE
Sollevare il gruppo nottolino antiritorno per assicurarsi
che sia fissato al coltello divisore.
AVVERTENZA
Sollevare i nottolini antiritorno per assicurarsi che siano
bloccati in posizione. Assicurarsi che i nottolini antiritorno
si muovano liberamente e non siano bloccati nella
fessura dell'inserto da banco.
AVVERTENZA
Prestare particolare attenzione quando si tagliano
prodotti in legno con superficie scivolosa poiché i
nottolini antiritorno potrebbero non essere sempre
efficaci.
10. Installazione del coprilama (Fig. 10a-10c)
AVVERTENZA
TENERE LE PROTEZIONI IN POSIZIONE e in buone
condizioni per tutte le operazioni di taglio passante.
Reinstallare il coprilama subito dopo aver terminato le
operazioni di taglio non passante, che richiedono la
rimozione del coprilama. La mancata osservanza di
queste istruzioni potrebbe provocare gravi lesioni
personali.
◌ Scollegare la sega.
◌ Afferrare le manopole (72) (una su entrambi i lati del
coprilama) e spingere le manopole in avanti verso la
parte anteriore del coprilama e verso l'alto finché il
perno non fuoriesce dalla fessura nella staffa di
montaggio (alloggio del coprilama) (19 ) nella parte
inferiore anteriore destra della sega, quindi rimuovere
il coprilama dalla staffa a U (alloggio del coprilama)
(19) nella parte centrale in basso a destra della sega
(Fig. 10a).
◌ Tenere e spingere le manopole (72) in avanti verso la
parte anteriore del coprilama. Posizionare i perni (73,
74) sul coprilama (1) nella fessura B (75) e nella
fessura C (76) indicata sul coltello divisore (16). (Fig.
10b)
◌ Tirare il corpilama completamente indietro sul coltello
divisore. Premere il perno e rilasciarlo per bloccare la
protezione in posizione.
◌ Se il coprilama non è parallela al banco quando il
coltello divisore si trova nella posizione più alta (tagli
passanti), regolare la vite di arresto (77), se necessar-
io. (Fig. 10c)
102

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis