Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 107

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

◌ Serrare di nuovo la manopola di blocco del
goniometro (44) ruotandola in senso orario.
11. Supporto di uscita (Fig. 22)
Il supporto di uscita scorre per fornire all'operatore un
supporto aggiuntivo per il taglio di pezzi lunghi.
◌ Scollegare la sega.
◌ Allentare le manopole di blocco (80) sotto il banco da
lavoro in senso antiorario.
◌ Rimanere dietro la sega. Afferrare il supporto di uscita
(15) con entrambe le mani e tirare finché non è
completamente esteso.
◌ Serrare le manopole di blocco (80) in senso orario.
12. Spingitoio a bacchetta (Fig. 23)
Lo spingitoio a bacchetta (38) è un dispositivo utilizzato
per spingere in sicurezza un pezzo con la lama piuttosto
che con le mani. Nella sega è incluso uno spingitoio a
bacchetta, ma può essere realizzata in legno di scarto di
varie dimensioni e forme per essere utilizzata in un
progetto specifico. Lo spingitoio a bacchetta deve essere
più stretto del pezzo, con un'incisione di 90° su
un'estremità e sagomato per una presa sull'altra estrem-
ità.
Lo spingitoio a bacchetta deve essere usato al posto
della mano dell'utente per guidare il materiale tra guida di
taglio e lama. Quando si utilizza uno spingitoio a
bacchetta, l'estremità finale del banco deve essere
quadrata.
Uno spingitoio a bacchetta contro un'estremità irregolare
potrebbe far slittare o allontanare il pezzo dalla guida di
taglio, causando un contraccolpo con gravi lesioni
personali.
Lo spingitoio a bacchetta può essere riposto nell'apposi-
to alloggio (36).
AVVERTENZA
Utilizzare sempre lo spingitoio a bacchetta con la guida
di taglio stretta (2) ogni volta che la guida di taglio si trova
a 150 mm o meno dalla lama.
AVVERTENZA
Quando lo spingitoio a bacchetta non è in uso, deve
sempre essere riposto nell'apposito alloggio.
13. Tagli passanti
AVVERTENZA
Assicurarsi sempre che il coprilama e i nottolini antiritor-
no siano in posizione e funzionino correttamente quando
si effettuano questi tagli per evitare possibili lesioni.
AVVERTENZA
Prestare particolare attenzione quando si tagliano
prodotti in legno con superficie scivolosa poiché i
nottolini antiritorno potrebbero non essere sempre
efficaci.
AVVERTENZA
NON utilizzare lame con una velocità inferiore a quella di
questo utensile.
La mancata osservanza di questa avvertenza potrebbe
provocare lesioni personali.
AVVERTENZA
Per evitare contraccolpi, assicurarsi che un lato del
pezzo sia saldamente contro la guida di taglio parallela
durante qualsiasi taglio lungo vena e tenere saldamente
il pezzo contro il goniometro durante qualsiasi taglio
obliquo.
AVVERTENZA
NON tentare di effettuare tagli obliqui composti, con lama
inclinata e guida di taglio obliquo inclinata, finché non si
ha familiarità con i tagli di base e si capisce come evitare
il contraccolpo.
AVVERTENZA
NON tentare di effettuare tagli non trattati qui.
AVVERTENZA
L'uso di una guida di taglio parallela come indicatore di
taglio durante il taglio trasversale provoca un contraccol-
po che può causare gravi lesioni personali.
AVVERTENZA
Non effettuare MAI tagli a mano libera (tagli senza
goniometro o guida di taglio parallela). I pezzi non guidati
possono provocare gravi lesioni.
AVVERTENZA
Non eseguire mai tagli senza il coprilama in posizione.
La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe
provocare gravi lesioni personali.
14. Consigli per il taglio
◌ Il taglio (il taglio effettuato dalla lama nel legno) sarà
più largo della lama per evitare surriscaldamento o
inceppamento. Tenere conto del taglio quando si
misura il legno.
◌ Assicurarsi che il taglio sia realizzato sul lato di scarico
della linea di misurazione.
◌ Tagliare il legno con la finitura rivolta verso l'alto.
◌ Eliminare i nodi sciolti prima di tagliare.
◌ Fornire sempre un supporto adeguato per il legno che
fuoriesce dalla sega.
15. Per effettuare tagli
◌ Sostare leggermente sul lato del percorso della lama
per ridurre la possibilità di lesioni in caso di contraccol-
po.
◌ Utilizzare il goniometro quando si eseguono tagli
trasversali, obliqui, inclinati e composti. Per fissare
l'angolazione, bloccare il goniometro in posizione
ruotando la manopola di blocco in senso orario.
Serrare SEMPRE saldamente la manopola di blocco
in posizione prima dell'uso.
AVVERTENZA
Non usare mai la guida di taglio e il goniometro insieme.
Ciò potrebbe causare una condizione di contraccolpo e
lesioni all'operatore.
16. Tipi di tagli (Fig. 24)
Esistono sei tagli di base: a) taglio trasversale, b) taglio
lungo vena, c) taglio obliquo, d) taglio trasversale
inclinato, e) taglio lungo vena inclinato ed f) taglio obliquo
(inclinato) composto.
17. Per effettuare tagli trasversali (Fig. 25)
◌ Rimuovere la guida di taglio parallela.
◌ Regolare la lama alla profondità corretta per il pezzo.
◌ Regolare il goniometro (28) su 0° e serrare la manopo-
la di blocco (44).
◌ Assicurarsi che il legno sia libero dalla lama prima di
accendere la sega.
◌ Per accendere la sega, premere il pulsante dell'inter-
ruttore.
◌ Prima di spostare il pezzo nella lama, lasciare che la
lama raggiunga la massima velocità.
◌ La mano più vicina alla lama deve essere posizionata
sulla manopola di blocco del goniometro e la mano più
lontana dalla lama deve essere posizionata sul pezzo.
107
Italiano

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis