Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 10RJ Bedienungsanleitung Seite 110

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C 10RJ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
dopo aver completato le regolazioni per evitare danni al
pezzo.
1. Allineamento della guida di taglio parallela alla lama
(Fig. 33)
L'allineamento di guida di taglio parallela e lama è
impostato in fabbrica e, nella maggior parte dei casi, non
deve essere regolato. Tuttavia, l'allineamento deve
essere sempre verificato dopo l'installazione della lama o
prima di eseguire tagli e, se necessario, può essere
regolato. Se la guida di taglio parallela non è allineata alla
lama, è necessaria la regolazione.
AVVERTENZA
La guida di taglio parallela deve essere allineata alla
lama in modo che il legno non si inceppi, con conseg-
uente contraccolpo. In caso contrario, si potrebbero
causare gravi lesioni personali.
NON allentare le viti di posizione per questa regolazione
finché l'allineamento non è stato verificato con una
squadra per accertarsi che la regolazione sia necessaria.
Una volta allentate le viti, è necessario ripristinare gli
elementi.
AVVERTENZA
Scollegare la sega. Rimuovere il coprilama e i nottolini
antiritorno. Sollevare la lama ruotando la manopola di
regolazione altezza.
Per controllare/regolare
◌ Collocare la squadra da falegname (91) accanto alla
lama (30) e sbloccare la leva di blocco guida di taglio
parallela (37) per spostare la guida di taglio parallela
(18) fino alla squadra.
◌ Bloccare la leva di blocco guida di taglio parallela (37)
e annotare la misurazione sulla scala guida di taglio
parallela.
◌ Spostare indietro la guida di taglio e ruotare la squadra
da falegname (91) di 180° per controllare l'altro lato.
◌ Se le due misurazioni non coincidono, allentare le viti
di posizione (81) sulle aste di prolunga, quindi allinear-
le.
◌ Serrare di nuovo le viti di posizione con una chiave
esagonale da 5 mm (in dotazione). Ricontrollare
l'allineamento dopo aver serrato nuovamente le viti di
posizione.
◌ Reinstallare il coprilama e i nottolini antiritorno.
◌ Effettuare due o tre tagli di prova utilizzando legno di
scarto. Se i tagli non sono veri, ripetere il processo.
AVVERTENZA
La regolazione deve essere corretta. In caso contrario, il
contraccolpo potrebbe causare lesioni gravi e incapacità
di eseguire tagli precisi.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il coprilama sia reinstallato immediata-
mente dopo aver effettuato qualsiasi regolazione che ne
richieda la rimozione.
La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe
provocare gravi lesioni personali.
2. Regolazione dell'inclinazione (Fig. 34a-34b)
Questa sega presenta arresti positivi che posizioneranno
rapidamente la lama a 90° (0°) o 45° rispetto al banco. Le
impostazioni dell'angolo della sega sono state effettuate
in fabbrica e, a meno che non siano danneggiate durante
la spedizione, non dovrebbero essere necessarie
impostazioni durante il montaggio. Dopo un uso
prolungato, potrebbe essere necessario verificarle.
Per controllare l'inclinazione a 90° (0°)
◌ Scollegare la sega.
◌ Sollevare la lama alla massima altezza ruotando la
manopola di regolazione dell'altezza in senso orario.
◌ Rimuovere i nottolini antiritorno e il coprilama.
◌ Con una squadra da falegname (91), regolare la lama
(30) esattamente su 90°.
◌ Se la lama arresta l'inclinazione prima che raggiunga i
90°, allentare la vite di regolazione arresto a 90° (92)
(situata a sinistra della rotaia di inclinazione sulla parte
anteriore), quindi regolarla su 90°.
◌ Con la lama regolata su 90°, ruotare lentamente la vite
di regolazione arresto a 90° (92) finché non si avverte
resistenza. Inclinare leggermente la lama lontano da
90°, quindi tornare all'arresto.
◌ Misurare nuovamente l'angolo e ripetere la regolazi-
one dell'arresto secondo necessità finché la lama non
si arresta a 90°.
Per controllare l'inclinazione a 45°
◌ Scollegare la sega.
◌ Sollevare la lama alla massima altezza ruotando la
manopola di regolazione dell'altezza in senso orario.
◌ Rimuovere i nottolini antiritorno e il coprilama.
◌ Con una squadra triangolare (93), regolare la lama
(30) esattamente su 45°.
◌ Se la lama arresta l'inclinazione prima che raggiunga i
45°, allentare la vite di regolazione arresto a 45° (93)
(situata a destra della rotaia di inclinazione sulla parte
anteriore), quindi regolarla su 45°.
◌ Con la lama regolata su 45°, ruotare lentamente la vite
di regolazione arresto a 45° (93) finché non si avverte
resistenza. Inclinare leggermente la lama lontano da
45°, quindi tornare all'arresto.
◌ Misurare nuovamente l'angolo e ripetere la regolazi-
one dell'arresto secondo necessità finché la lama non
si arresta a 45°.
AVVERTENZA
Per un facile utilizzo, la regolazione dell'inclinazione
deve essere arrestata a 45° e 90°.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il coprilama e i nottolini antiritorno siano
reinstallati immediatamente dopo aver effettuato qualsia-
si regolazione che ne richieda la rimozione. La mancata
osservanza di queste istruzioni potrebbe provocare gravi
lesioni personali.
3. Regolazione dell'indicatore scala guida di taglio
parallela (Fig. 35)
◌ Rimuovere i nottolini antiritorno e il coprilama.
◌ Sbloccare la leva di blocco guida di taglio parallela
(37).
◌ Montare la guida di taglio parallela in posizione A.
Regolare la lama per inclinare a 0° e quindi lasciare
che il lato sinistro della guida di taglio parallela (18)
venga a contatto con la lama.
◌ Bloccare la leva di blocco (37) guida di taglio parallela.
◌ Allentare le viti (95, 96) dell'indicatore scala guida di
taglio parallela (43) e impostare il puntatore rosso (97)
sull'indicatore scala guida di taglio parallela (43) per
allinearlo con il punto zero.
◌ Stringere nuovamente le viti (95, 96) dell'indicatore
scala guida di taglio parallela (43).
110

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

C 10rjx

Inhaltsverzeichnis