Il regime si abbassa durante
la piallatura.
Condizioni superficiali
insoddisfacenti.
Superficie lavorata
eccessivamente ruvida.
Superficie lavorata incrinata.
Avanzamento insufficiente
del pezzo da lavorare
durante la piallatura a
spessore.
Espulsione trucioli ostruita
durante piallatura a spessore
(senza aspirazione).
Espulsione trucioli ostruita
durante piallatura a filo
(senza aspirazione).
Uscita dei trucioli con
aspirazione ostruita durante
piallatura a filo o a spessore.
Asportazione eccessiva di
trucioli.
Avanzamento troppo
elevato.
Lame smussate.
Ferro della pialla
smussato/usurato.
Ferro della pialla intasato
da trucioli.
Alimentazione irregolare.
Il pezzo da lavorare
contiene ancora troppa
umidità.
Il pezzo da lavorare è stato
lavorato in senso contrario
a quello di crescita.
Troppo materiale piallato
in una volta sola.
Il pezzo da lavorare è stato
lavorato in senso contrario
a quello di crescita.
Troppo materiale piallato
in una volta sola.
Asportazione eccessiva di
trucioli.
Lame smussate.
Legno troppo bagnato.
Asportazione eccessiva di
trucioli.
Avanzamento troppo
elevato.
Lame smussate.
Legno troppo bagnato.
Aspirazione troppo debole.
www.scheppach.com
Ridurre l'asportazione di trucioli.
Ridurre la velocità di avanzamento.
Sostituire la lama.
Sostituire o affilare la lama.
Rimuovere i trucioli.
Far avanzare il pezzo da lavorare con pressione
costante e velocità di alimentazione ridotta.
Asciugare il pezzo da lavorare.
Lavorare il pezzo da lavorare dalla direzione
opposta.
Lavorare il pezzo da lavorare in più passate.
Pulire il piano banco e trattarlo con uno strato sottile
di cera di scorrimento.
Riparare i rulli di trasporto.
Ridurre l'asportazione di trucioli.
Sostituire la lama.
Asciugare il pezzo da lavorare.
Ridurre l'asportazione di trucioli.
Ridurre la velocità di avanzamento.
Sostituire la lama.
Asciugare il pezzo da lavorare.
Occorre impiegare un dispositivo di aspirazione
che garantisca sul bocchettone di raccordo
dell'aspirazione una velocità dell'aria di almeno 20
m/s.
IT | 73