• Si dovrebbero evitare, in tutte le condizioni, le
seguenti situazioni: interruzione prematura del
processo di piallatura (taglio della pialla che non
comprende l'intera lunghezza del pezzo; la piallatu-
ra di parti in legno irregolari che non appoggiano in
modo uniforme sul banco di avanzamento).
• Attenzione! Se il collegamento alla rete principale
presenta cattive condizioni, sussiste il rischio di cor-
tocircuiti all'atto del collegamento dello strumento.
Questo può influenzare anche altre funzioni (ad es.
l'accensione delle spie di controllo). Qualora doves-
sero presentarsi difetti sul collegamento alla rete
principale, si prega di rivolgersi al proprio fornitore
di corrente locale per richiedere supporto e informa-
zioni.
6. Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato attuale
della tecnica e conformemente alle regole di tecnica di
sicurezza riconosciute. Tuttavia, durante il suo impie-
go, si possono presentare rischi residui.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di
accensione. Utilizzare l'attrezzo ausiliario racco-
mandato nelle presenti istruzioni per l'uso. In questo
modo potrete ottenere le prestazioni ottimali della
vostra macchina.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
Nonostante l'uso conforme alla destinazione d'uso
alcuni fattori di rischio non possono essere comple-
tamente eliminati. In funzione del processo di lavoro
richiesto, si possono presentare le seguenti lesioni:
m AVVISO! Pericolo di lesioni di mani e dita a se-
guito del contatto dell'albero delle lame su aree non
coperte, all'atto della sostituzione dell'utensile, oltre al
pericolo che rimangano schiacciate nell'apertura della
copertura di protezione.
• Danni agli occhi
• sull'apertura di ingresso e di uscita
• a seguito di contraccolpo pericoloso
• Potenziale pericolo dovuto alla corrente elettrica, se
le linee elettriche non sono state collegate corret-
tamente.
• all'atto del funzionamento in assenza di aspirazione
e/o sacco per trucioli può generarsi polvere di legno
pericolosa per la salute.
• a causa della proiezione di pezzi
• Le parti metalliche contenute nel pezzo da lavorare
possono smussare la lama o danneggiarla in modo
irreparabile.
• lesioni polmonari, in caso non si indossi un'adegua-
ta maschera di protezione contro la polvere
m AVVISO! Danni all'udito!
Una permanenza prolungata nelle immediate vicinan-
ze dell'apparecchio in funzione può causare danni
all'udito.
Usare gli otoprotettori!
Nonostante l'osservanza delle istruzioni di servizio,
possono anche insorgere rischi residui non evidenti.
m AVVISO! Questo attrezzo elettrico genera un cam-
po magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici di
consultare il proprio medico e il fabbricante dell'impian-
to medico prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
7.
Dati tecnici
Dati tecnici
Numero di lame
Regime dell'albero
della pialla
Dimensioni
Peso
Dati tecnici della pialla a filo
Larghezza di piallatura
massima
Diminuzione trucioli
massima
Guida d'appoggio l x h
Arresto di piallatura
Raggio di rotazione
Dimensioni del banco di
piallatura a filo
www.scheppach.com
2 pezzo
7850 min
-1
700 x 390 x 455 mm
19,5 kg
152 mm
2 mm
520 x 100 mm
90° - 45°
650 x 160 mm
IT | 65