9.
Messa in funzione
Prima della messa in funzione rispettare le indi-
cazioni di sicurezza.
• Tutti i dispositivi di protezione e ausiliari devono
essere montati
• Controllare l'usura dell'inserto del meccanismo a
bilico e sostituirlo se necessario.
• Controllare il meccanismo a bilico; deve tornare da
solo alla posizione iniziale
• Controllare che la lama sia perfettamente bloccata
in sede e che la direzione di marcia sia corretta.
• Eseguire i lavori di trasformazione, installazione, mi-
surazione e pulizia solo a motore spento. Tirare la spi-
na elettrica e attendere l'arresto dell'attrezzo rotante.
• La sega è realizzata esclusivamente per il taglio
trasversale della legna da ardere.
• Sul meccanismo a bilico, indipendentemente dal
diametro del pezzo, può essere posizionato un solo
pezzo alla volta.
• Attenzione! Non segare fasci di legna o più pezzi
simultaneamente.
• Posizionare i tondelli piegati nel meccanismo a bi-
lico in modo che il lato piegato verso l'esterno sia
rivolto verso la lama della sega
• Accertarsi che la macchina sia appoggiata stabil-
mente su un fondo solido.
Nota!
Per la sicurezza sul posto di lavoro contro ribaltamento
o traslazione, fissare la sega al pavimento con viti o
bulloni.
10. Funzionamento / Avvertenze
di lavoro
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente il prodotto!
Interruttore di accensione/spegnimento (14)
(Fig. 2)
La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza
che impedisce il riavvio automatico dopo un'interru-
zione di tensione.
Accensione
Premere il pulsante verde I
Spegnimento
Premere il pulsante rosso O
m Attenzione! Il motore ronza durante e per breve
dopo il tempo di frenata. L'interruttore non deve essere
azionato durante questa fase. Il motore può essere
riacceso solo dopo che è cessato il ronzio.
Senso di rotazione della lama della sega (Fig. 10)
Assicurarsi che il senso di rotazione della lama cor-
risponda al senso di rotazione indicato sulla calotta
di protezione.
Con i motori trifase, è possibile cambiare il senso di
rotazione inserendo un cacciavite attraverso la fessura
prevista a questo scopo nel collare della spina e re-
golarlo con una leggera pressione girandolo a sinistra
o a destra.
Utilizzo con la gabbia protezione (Fig. 16, 17)
- Aprire il coperchio di protezione (16).
- Appoggiare il prodotto da tagliare.
- Chiudere il coperchio di protezione (16).
- Ruotare il meccanismo a bilico di alimentazione (2)
con le maniglie (K) e (L) verso la lama della sega e
tagliare il prodotto da tagliare.
- Ruotare indietro il meccanismo a bilico di alimenta-
zione (2) e aprire il coperchio di protezione.
- Spingere in avanti il prodotto da tagliare e richiudere
il coperchio di protezione.
Segare
1
Accedere la macchina.
2
Attendere che la lama abbia raggiunto il regime
massimo.
3
Posizionare il legno nel meccanismo a bilico di
alimentazione.
4
Afferrare le maniglie del meccanismo a bilico di
alimentazione con entrambe le mani e guidarlo
uniformemente verso la lama della sega, questo
attiverà la lama della sega.
5
Quando si taglia, esercitare sul meccanismo a bi-
lico di alimentazione solo la pressione necessaria,
in modo che la velocità della lama non diminuisca.
6
Rimuovere il legno segato dal meccanismo a bilico
di alimentazione dopo che il meccanismo a bilico
è tornato nella sua posizione iniziale e la lama
della sega è coperta. Poi appoggiare il successivo
pezzo di legno.
Attenzione!
Non lasciare la macchina incustodita durante il fun-
zionamento
Spegnere la macchina quando non è in uso e staccare
la spina di rete.
www.scheppach.com
IT | 49