Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HS730 Originalbetriebsanleitung Seite 277

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HS730:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 235
6. Dati tecnici
Dimensioni strutturali
L x L x H
ø lama HW
Peso
ø legna min./max.
Lunghezza legna min./max.
Motore
Potenza S1
Potenza assorbita P1 /
Modalità operativa
Potenza assorbita P1 /
Modalità operativa
Velocità nominale regime
minimo
Fusibile
Tipo di protezione
Classe di protezione
Con riserva di modifiche tecniche!
Valori caratteristici delle emissioni sonore
Condizioni di misurazione
I valori indicati sono valori di emissioni e, pertanto, non
rappresentano necessariamente valori di lavoro sicuri.
Benché esista una correlazione tra livello di emissioni
e di immissioni, non è possibile dedurre in modo affi-
dabile da ciò se siano necessarie o no ulteriori misure
precauzionali. I fattori che possono influenzare il livello
di immissioni attualmente presente sul posto di lavoro
includono la durata degli effetti, la tipologia propria del
locale di lavoro, altre sorgenti sonore, ecc., per esem-
pio il numero di macchine e le operazioni adiacenti. I
valori di lavoro ammissibili possono inoltre variare da
Paese a Paese. Le presenti informazioni dovrebbero
tuttavia mettere l'utilizzatore in condizione di effettuare
una migliore stima del pericolo e del rischio.
Livello di pressione acustica sul luogo di lavoro
in dB
L
= 110,5 dB; L
= 95 dB
WA
pA
Ai valori di emissione indicati si applica una tolleranza
di incertezza di misurazione K = 2 dB.
Misurazione
effettuata
EN ISO 3744:2010.
48 | IT
1260 x 700 x 1220 mm
700/30/4,2/ Z42
89 kg
circa 3/24 cm
25/100 cm
400 V 3~/50 Hz
4000 W
4500 W / S6 20%
4200 W / S6 40%
1400 min
-1
16 A ritardato
IP54
1
secondo
la
norma
www.scheppach.com
7.
Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela l'ap-
parecchio.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio
(se presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è com-
pleto.
• Controllare l'apparecchio e gli accessori per rileva-
re l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
scadenza della garanzia.
Nelle presenti istruzioni per l'uso i punti riguar-
danti la sicurezza sono contrassegnati dal se-
guente simbolo: m
ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento
e soffocamento!
8. Montaggio
Per motivi tecnici legati all'imballaggio, la macchina
non è montata completamente.
Montaggio dell'asse (Fig. 3 - 6)
Inserire l'asse della ruota (19) attraverso il foro nella
sospensione dell'asse della ruota come mostrato nella
Fig. 3. Questo si trova sul lato inferiore del meccani-
smo a bilico. Infilare poi i dischi e le boccole in dota-
zione sull'asse della ruota nello stesso ordine come
mostrato nella Fig. 4. Ora spingere l'asse della ruota
attraverso il foro dell'altra sospensione (Fig. 5), facen-
do attenzione che le scanalature (5a) siano all'interno.
Ora spingere la boccola con la rondella di lato in modo
che la boccola sia sopra la scanalatura. Serrare i gra-
ni come mostrato nella Fig. 6. Attenzione, le boccole
hanno due grani ciascuna.
Montaggio delle ruote (Fig. 7)
Infilare le due ruote sull'asse già montato. Fissare ogni
ruota con una rondella 8,4 e una vite M8x20.
Montaggio dell'unità interruttori (Fig. 8)
Avvitare l'unità interruttori sullo zoccolo degli inter-
ruttori.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5905112902