Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manipolo; Altri Componenti; Smaltimento; Conservazione Della Batteria - KULZER cara i700 wireless Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für cara i700 wireless:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75
3.2.4

Manipolo

Dopo il trattamento, pulire e disinfettare tutte le altre superfici del manipolo dell'i700 wireless ad eccezione della parte anteriore (finestra ottica) e
posteriore (foro d'aerazione) dello scanner. La pulizia e la disinfezione devono essere effettuate a dispositivo spento. Utilizzare il dispositivo solo quando
è completamente asciutto.
La soluzione consigliata per la pulizia e la disinfezione è l'alcol denaturato (alcol etilico o etanolo), tipicamente 60-70% Alc/Vol.
Le procedure generali di pulizia e disinfezione sono le seguenti:
Spegnere il dispositivo premendo il pulsante di accensione.
Scollegare tutti i cavi dall'hub wireless.
Pulire il filtro sull'estremità anteriore del manipolo dell'i700 wireless.
Se l'alcol viene versato direttamente nel filtro, potrebbe penetrare all'interno del manipolo dell'i700 wireless e causare un malfunzionamento.
Evitare di pulire il filtro versando alcol o soluzioni detergenti direttamente al suo interno. Il filtro deve essere pulito delicatamente con un
panno morbido o di cotone inumidito con alcol. Evitare di pulire a mano o di applicare una forza eccessiva.
Medit non è responsabile per eventuali danni o malfunzionamenti che si manifestino durante l'operazione di pulizia che non rispetta le linee
guida di cui sopra.
Mettere il coperchio sulla parte anteriore del manipolo dell'i700 wireless dopo aver pulito il filtro.
Versare il disinfettante su un panno morbido, privo di lanugine e non abrasivo.
Pulire la superficie dello scanner con il panno.
Asciugare la superficie con un panno pulito, asciutto, privo di lanugine e non abrasivo.
ATTENZIONE
Non pulire il manipolo dell'i700 wireless quando il dispositivo è acceso, in quanto il liquido potrebbe finire nello scanner e causare malfunzionamenti.
Utilizzare il dispositivo quando è completamente asciutto.
Se durante le operazioni di pulizia vengono utilizzate soluzioni detergenti e disinfettanti inadeguate, potrebbero comparire crepe di natura chimica.
3.2.5

Altri componenti

Versare la soluzione detergente e disinfettante su un panno morbido, privo di lanugine e non abrasivo.
Pulire la superficie del componente con il panno.
Asciugare la superficie con un panno pulito, asciutto, privo di lanugine e non abrasivo.
ATTENZIONE
Se durante le operazioni di pulizia vengono utilizzate soluzioni detergenti e disinfettanti inadeguate, potrebbero comparire crepe di natura chimica.
3.3......

Smaltimento

ATTENZIONE
Il puntale dello scanner deve essere sterilizzato prima dello smaltimento. Sterilizzare il puntale come descritto nel paragrafo "3.2.1 Puntale riutilizzabile:
sterilizzazione".
Smaltire il puntale dello scanner come qualsiasi altro rifiuto ospedaliero.
Gli altri componenti sono progettati per essere conformi alle seguenti direttive:
RoHS, Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (2011/65/EU)
RAEE, Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. (2012/19/EU)
3.4......

Conservazione della batteria

Mettere la batteria in una confezione o in una scatola e conservarla all'aperto, in un ambiente fresco e al riparo dalla luce solare diretta.
Conservare la batteria in un luogo asciutto, con una temperatura ambiente compresa tra -20°C e +30°C (da -4°F a +86°F).
In caso di inutilizzo prolungato, l'auto-scarica della batteria potrebbe accelerare e passare alla modalità riposo. Per ridurre al minimo l'effetto
della disattivazione, conservare il pacco batteria a una temperatura compresa tra +10°C e +30°C (+50°F - +86°F).
Quando si carica per la prima volta dopo una conservazione prolungata, la capacità della batteria potrebbe diminuire a causa della disattivazione
del pacco. Ripristinare la batteria tramite diversi cicli completi di carica/scarica.
In caso di conservazione superiore a 6 mesi, la batteria andrebbe caricata almeno una volta ogni 6 mesi per evitare la diminuzione della durata
dovuta all'auto-scarica.
Attenzione: specifiche di sicurezza della batteria
Specifiche di sicurezza
Sovraccarico
Scarica eccessiva
Sovracorrente
Consumo di corrente in modalità operativa
L e possibili specifiche di sicurezza sono determinate dal modulo di controllo della propulsione (PCM) nell'elenco delle parti.
3.5 ...

Precauzioni d'uso e guida allo smaltimento della batteria

ATTENZIONE
Accertarsi di aver compreso appieno come sostituire la batteria prima dell'uso.
Utilizzare un caricabatterie adatto alla tensione e alla corrente specificate.
Non cercare di invertire la carica. Invertire la carica potrebbe aumentare la pressione del gas all'interno della batteria e provocare perdite dalla stessa.
Non cercare di ricaricare una batteria completamente carica. Il sovraccarico ripetuto potrebbe causare il degrado delle prestazioni e il surriscaldamento
della batteria.
L'efficienza di carica diminuisce a temperature superiori a +40°C (+104°F).
Evitare di cortocircuitare i terminali positivo (+) e negativo (-) con oggetti metallici come fili metallici, collane o catene.
Per evitare malfunzionamento o danni, evitare di far cadere o di lanciare la batteria.
Non deformare una batteria esercitando una pressione eccessiva.
Non saldare direttamente nulla sul pacco batteria.
Tensione di rilevamento
Tensione costante
Ritardo di rilevamento
Tensione di rilevamento
Tensione costante
Ritardo di rilevamento
Rilevamento (carica)
Ritardo di rilevamento
Rilevamento (scarica)
Ritardo di rilevamento
4,225 V ± 0,020
4,025 V ± 0,03
1,0 s ± 0,2
2,50 V ± 0,035
2,90 V ± 0,50
64 ms ± 12,8
10,0 A +5,0 / -4,0
8,0 ms ± 1,6
10,0 A + 4,4 / -3,8
8,0 ms ± 1,6
Massimo 150,0 μA
Intraoral Scanner i700 wireless
99

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

I700 wireless

Inhaltsverzeichnis