Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Calibrazione; Come Calibrare L'i700 Wireless; Strumento Di Calibrazione Automatica (Venduto Separatamente) - KULZER cara i700 wireless Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für cara i700 wireless:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75

3. Manutenzione

ATTENZIONE
La manutenzione del dispositivo deve essere eseguita esclusivamente da un dipendente Medit o da un'impresa o da personale certificato Medit.
In generale, gli utenti non sono tenuti a eseguire lavori di manutenzione sul sistema i700 wireless oltre alla calibrazione, alla pulizia e alla
sterilizzazione. Non sono necessarie ispezioni preventive e altri interventi di manutenzione periodici.
3.1......

Calibrazione

Al fine di produrre modelli 3D precisi, è necessaria una calibrazione periodica. Occorre eseguire la calibrazione quando:
L a qualità del modello 3D non è affidabile o accurata rispetto ai risultati precedenti.
Le condizioni ambientali, come la temperatura, sono cambiate.
Il periodo di calibrazione è scaduto.
È possibile impostare il periodo di calibrazione in Menu > Impostazioni > Periodo di calibrazione (giorni).
I l pannello di calibrazione è un componente delicato.
Non toccare direttamente il pannello. Controllare il pannello di calibrazione se il processo di calibrazione non viene eseguito correttamente. Se il
pannello di calibrazione è contaminato, si prega di contattare il fornitore del servizio.
S i consiglia di eseguire periodicamente una calibrazione.
È possibile impostare il periodo di calibrazione in Menu > Impostazioni > Periodo di calibrazione (giorni). Il periodo di calibrazione predefinito è di 14 giorni.
3.1.1

Come calibrare l'i700 wireless

Accendere l'i700 wireless e avviare Medit Scan for Clinics.
Eseguire la procedura guidata di calibrazione da Menu > Impostazioni > Calibrazione.
Predisporre lo strumento di calibrazione e il manipolo dell'i700 wireless.
Ruotare la manopola dello strumento di calibrazione in posizione
Inserire il manipolo dell'i700 wireless nello strumento di calibrazione.
Cliccare su "Avanti" per avviare il processo di calibrazione.
Quando lo strumento di calibrazione è installato nella posizione corretta
Una volta completata l'acquisizione dei dati in posizione
Ripetere i passaggi per le posizioni
Una volta completata l'acquisizione dei dati in posizione
3.1.2

Strumento di calibrazione automatica (venduto separatamente)

Lo strumento di calibrazione automatica dell'i700 wireless può essere acquistato separatamente. Questo pratico strumento eseguirà automaticamente la
calibrazione tarando il manipolo dell'i700 wireless senza dover ruotare la manopola di calibrazione. Per i dettagli, si prega di fare riferimento a Medit Scan for Clinics.
3.2......
Strumento di calibrazione automatica (venduto separatamente)
3.2.1

Puntale riutilizzabile: sterilizzazione

Il puntale riutilizzabile è la parte che viene inserita nella bocca del paziente durante la scansione. Il puntale è riutilizzabile per un numero limitato di volte.
Il puntale deve essere pulito e sterilizzato tra un paziente e l'altro per evitare contaminazioni incrociate.
Il puntale deve essere pulito manualmente utilizzando una soluzione disinfettante. Dopo la pulizia e la disinfezione, ispezionare lo specchio
presente all'interno del puntale per assicurarsi che sia privo di macchie.
Se necessario, ripetere la procedura di pulizia e disinfezione. Asciugare scrupolosamente lo specchio utilizzando della carta assorbente.
Inserire il puntale in un sacchetto di carta per la sterilizzazione e sigillarlo, assicurandosi che sia ermetico. Utilizzare un sacchetto autoadesivo o termosaldato.
Sterilizzare in autoclave il puntale incartato alle seguenti condizioni:
Sterilizzare per 30 minuti a 121°C (249.8°F) a gravità e lasciare asciugare per 15 minuti.
Sterilizzare per 10 minuti a 135°C (275°F) a gravità e lasciare asciugare per 30 minuti.
Sterilizzare per 4 minuti a 134°C (273.2°F) a pre-vuoto e lasciare asciugare per 20 minuti.
Utilizzare un programma di sterilizzazione in autoclave che asciughi il puntale incartato prima di aprire l'autoclave.
I puntali dello scanner possono essere sterilizzati nuovamente fino a 150 volte e devono essere successivamente smaltiti come descritto nell'apposita sezione.
I tempi e le temperature di sterilizzazione possono variare a seconda della tipologia e del produttore dell'autoclave. Per questo motivo, potrebbe non
essere possibile soddisfare il numero massimo di volte. Si prega di fare riferimento al manuale utente del produttore dell'autoclave che si sta
impiegando per determinare se le condizioni richieste sono soddisfatte.
3.2.2

Puntale riutilizzabile: pulizia e disinfezione

Dopo l'uso, pulire immediatamente il puntale con acqua e sapone e una spazzola. Si consiglia di utilizzare un detersivo liquido per piatti delicato.
Accertarsi che lo specchio del puntale sia completamente pulito e privo di macchie dopo l'operazione di pulizia. Se lo specchio appare macchiato o
appannato, ripetere il processo di pulizia e risciacquare abbondantemente con acqua. Asciugare delicatamente lo specchio con della carta assorbente.
Pulire con Caviwipes secondo le seguenti condizioni. Per un uso corretto di Caviwipes, si prega di fare riferimento al relativo manuale di istruzioni.
Caviwipes: disinfettare per 3 minuti e asciugare per 5 minuti
Caviwipes-1: disinfettare per 1 minuto e asciugare per 5 minuti
Caviwipes-2: disinfettare per 2 minuti e asciugare per 5 minuti
Disinfettare il puntale utilizzando Wavicide-01 per 45-60 minuti. Risciacquare abbondantemente il puntale. Per un uso corretto della soluzione
Wavicide-01, fai riferimento al relativo manuale di istruzioni.
Rimuovere il puntale dalla soluzione usata e risciacquare abbondantemente dopo la pulizia e la sterilizzazione.
Usare un panno sterilizzato e non abrasivo per asciugare delicatamente lo specchio e il puntale.
ATTENZIONE
Lo specchio presente nel puntale è un componente ottico delicato, che deve essere maneggiato con cura per garantire una qualità di scansione
ottimale. Fare attenzione a non graffiarlo o macchiarlo, in quanto eventuali danni o macchie potrebbero influenzare i dati acquisiti.
Assicurarsi di incartare sempre il puntale prima di procedere alla sterilizzazione in autoclave. Sterilizzando in autoclave un puntale scoperto, lo
specchio si macchierà in modo indelebile. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'autoclave.
I puntali puliti, disinfettati e sterilizzati devono rimanere sterili fino all'utilizzo sul paziente.
Medit non è responsabile per eventuali danni, come la deformazione del puntale, che si manifestino durante le operazioni di pulizia, disinfezione
o sterilizzazione che non rispettano le linee guida di cui sopra.
3.2.3

Specchio

La presenza di macchie o impurità sullo specchio del puntale può portare a una bassa qualità di scansione e a un'esperienza di scansione
complessivamente scadente. In tal caso, pulire lo specchio seguendo questi passaggi:
Scollegare il puntale dello scanner dal manipolo dell'i700 wireless.
Versare dell'alcol su un panno pulito o su un cotton fioc e pulire lo specchio. Accertarsi di utilizzare dell'alcol che sia privo di impurità per evitare di
macchiare lo specchio. È possibile utilizzare etanolo o propanolo (alcol etilico/propilico).
Pulire lo specchio utilizzando un panno asciutto e privo di lanugine.
Assicurarsi che lo specchio sia privo di polvere e fibre. Se necessario, ripetere la procedura di pulizia.
98
User Manual
1
, ruotare la manopola nella posizione successiva.
1
e per la posizione
8
2
, il sistema calcolerà e mostrerà automaticamente i risultati della calibrazione.
LAST
.
, sistema acquisirà automaticamente i dati.
1
.
LAST

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

I700 wireless

Inhaltsverzeichnis