APPlICAzIONE DEllA PEllICOlA V.A.C.
Fig. 7
ATTENzIONE: le condizioni della cute del paziente devono essere verificate con attenzione (consultare
le Precauzioni, sezione Proteggere il tessuto perilesionale, all'inizio di queste istruzioni).
1. Tagliare la pellicola V.A.C.
e un bordo aggiuntivo di 3-5 cm di tessuto perilesionale integro (Fig. 7). La pellicola V.A.C.
Advanced può essere tagliata in più pezzi per agevolare la manipolazione. La pellicola V.A.C.
Advanced in eccesso può essere conservata per sigillare aree difficili, se necessario.
2. Rimuovere con cautela lo strato 1 per esporre l'adesivo (Fig. 8). La pellicola V.A.C.
essere afferrata sui bordi del righello/di manipolazione.
3. Posizionare il lato adesivo rivolto verso il basso sulla schiuma e applicare la pellicola V.A.C.
in modo da coprire la schiuma e la cute integra, assicurandosi che la pellicola V.A.C.
un bordo di almeno 3-5 cm di tessuto perilesionale integro. Appiattire le eventuali pieghe nella
pellicola per evitare perdite.
4. Rimuovere lo strato 2 e i bordi di manipolazione e picchiettare la pellicola V.A.C.
garantire la tenuta occlusiva (Fig. 9).
APPlICAzIONE DEl TAMPONE SensaT.R.A.C.
2,5
cm
NOTA: non tagliare il tampone o inserire il tubo nella medicazione in schiuma. Questo potrebbe
ostruire i tubi, generando un allarme nell'unità V.A.C.
1. Scegliere il sito di applicazione del tampone. Prestare particolare attenzione al flusso dei liquidi e al
posizionamento del tubo per consentire un flusso ottimale, ed evitare di posizionarlo su sporgenze
ossee o in solchi del tessuto.
2. Afferrare con due dita la pellicola V.A.C.
2,5 cm (Fig. 10). Il foro deve essere sufficientemente ampio da consentire la rimozione di fluidi e/o
essudato. Non è necessario tagliare la schiuma.
NOTA: ritagliare un foro anziché una fessura poiché la fessura potrebbe richiudersi durante la
terapia.
3. Applicare il tampone, che presenta un disco centrale e un'area adesiva circostante.
A. Rimuovere gli strati protettivi 1 e 2 per esporre l'adesivo (Fig. 11).
B. Posizionare l'apertura del tampone nel disco centrale direttamente sul foro praticato nella pellicola
V.A.C.
Advanced (Fig. 12).
®
C. Esercitare una lieve pressione sul disco centrale e sull'area circostante per garantire la completa
adesione del tampone.
D. Tirare la linguetta blu per rimuovere lo strato di stabilizzazione del tampone (Fig. 13).
E. Se il contenitore è montato sull'unità terapeutica, collegare il tubo della medicazione al contenitore.
Se il contenitore non è montato sull'unità terapeutica, vedere la sezione Installazione del
contenitore V.A.C.Via
NOTA: per evitare la macerazione del tessuto perilesionale e l'irritazione cutanea in ferite di
dimensioni inferiori al disco centrale del tampone, è estremamente importante che la ferita sia
completamente circondata da pellicola per proteggere la cute integra dal contatto diretto con la
schiuma e che il disco centrale sia posizionato sopra un pezzo di schiuma almeno 6,35 cm di
diametro. Potrebbe essere necessario ampliare la medicazione V.A.C.
®
Advanced in modo da coprire la schiuma V.A.C.
®
Fig. 10
Fig. 11
Advanced e ritagliarvi accuratamente un foro di circa
®
delle presenti Istruzioni per l'uso.
™
117
ADVANCED
Fig. 8
Fig. 9
®
Fig. 12
Therapy.
®
con l'estremità più larga
®
GranuFoam
a spirale
®
™
®
®
Advanced deve
®
Advanced
®
Advanced copra
®
Advanced per
®
Fig. 13