Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fluke FEV300 Bedienungsanleitung Seite 41

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FEV300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Avvio di un ciclo di ricarica:
1. Portare l'interruttore CP in posizione A e collegare il cavo adattatore
alla stazione di ricarica.
2. Portare l'interruttore CP in posizione B e attendere da 3 a 5 secondi;
nelle stazioni commerciali tale operazione può dar luogo alla richiesta
di informazioni di pagamento da parte di una stazione
3. Portare l'interruttore CP in posizione C o D a seconda del tipo di auto
che si desidera simulare (rispettivamente con o senza necessità di
ventilazione dell'area di ricarica interna) per avviare il ciclo di ricarica.
Se la stazione non inizia il ciclo di carica, portare l'interruttore CP
in posizione A. Quindi portare l'interruttore CP in posizione B e
attendere da 3 a 5 secondi. Successivamente, portare l'interruttore
CP in posizione C o D. Alcune stazioni di ricarica EV richiedono
un ritardo per stabilire una connessione corretta quando viene
selezionato lo stato CP B.
Il LED rosso indica che la stazione di ricarica aperta per il ciclo di carica e la
tensione è presente sui terminali dell'adattatore.
Verifica del segnale CP e della corrente di ricarica massima
preimpostata della stazione di ricarica
La funzione Control Pilot utilizza la modulazione dell'ampiezza di impulso
(Pulse Width Modulation, PWM):
Lo scopo di questa funzione CP è la comunicazione tra una stazione di
ricarica e un veicolo. Il duty cycle del segnale di modulazione dell'ampiezza
di impulso PWM definisce la corrente di ricarica massima disponibile.
Per i dettagli del protocollo di comunicazione, fare riferimento a IEC/EN
61851-1 e alla documentazione del produttore della stazione di ricarica.
I terminali di uscita CP sono collegati ai conduttori CP e PE della stazione di
ricarica sottoposta a test tramite il cavo di prova. La presa verde è collegata
a PE. Tali uscite servono per il collegamento di un misuratore con una
funzione del duty cycle o di un oscilloscopio per controllare la forma d'onda e
l'ampiezza del segnale CP.
Verifica della corrente di ricarica massima con un multimetro o
un oscilloscopio
Impostare la corrente di ricarica massima della stazione di ricarica utilizzando
la selezione interna della stessa (seguire quindi la documentazione del
produttore della stazione di ricarica). Il valore della corrente massima della
stazione di ricarica non deve superare la corrente massima consentita
dall'indicatore del cavo di ricarica, dall'indicatore dei cavi elettrici installati e
dall'interruttore secondo il National Electrical Code.
Test della corrente di ricarica massima:
1. Collegare l'adattatore alla stazione di ricarica e avviare un processo di
ricarica selezionando lo stato C o D per mezzo del selettore rotativo, a
seconda del tipo di auto simulata, per avviare il ciclo di ricarica.
2. Collegare il multimetro o l'oscilloscopio impostato sul duty cycle ai
terminali Control Pilot (CP) situati sulla parte superiore dell'adattatore.
Vedere la Figura 3, utilizzare gli elementi
collegare l'ingresso COM del misuratore all'uscita verde (PE) del
terminale CP.
3. Leggere il valore del duty cycle e tradurre in corrente di carica massima
utilizzando le formule seguenti o una tabella di riferimento rapido (in
base allo standard IEC/EN 61851-1).
Nota
2
e
3
. Assicurarsi di
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

159107815910721591079

Inhaltsverzeichnis