Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Di Conservazione - Stryker ClariFix Gebrauchsanweisung

Handgehaltenes kryotherapieger
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
®
ClariFix
Istruzioni per l'uso
Ai sensi del regolamento europeo REACH e di altri requisiti normativi in campo ambientale, il
dispositivo ClariFix contiene componenti interni in ottone con piombo.

CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE

Conservare il dispositivo in un luogo fresco e asciutto. Conservare le bombolette di criogeno in un
locale a temperatura ambiente controllata, non superiore a 50
esplodere a temperature superiori a 50 ° C (122 ° F).
ISTRUZIONI D'USO
Preparazione
1.
Rimuovere le bombolette di criogeno non sterili e collocarle in un campo non sterile/pulito.
2.
Aprire la confezione sterile per estrarre la criosonda ClariFix e i cappucci sterili. Collocarli nel
campo sterile, secondo necessità.
3.
Prima di iniziare il trattamento, il tessuto bersaglio deve essere accuratamente ispezionato per
assicurarsi che sia idoneo per la procedura. Quando applicato sul tessuto bersaglio, il palloncino
del dispositivo ClariFix congela un'area circolare di tessuto di circa 15-20 mm (0,6-0,8 pollici) di
diametro. La profondità del congelamento dipende dalla durata del trattamento (ossia, da quanto
tempo la valvola si trova in posizione "aperta").
NOTA: poiché entrambi i lati del palloncino si congeleranno durante il trattamento, l'utilizzatore
è tenuto ad assicurarsi dell'idoneità dell'area da sottoporre alla procedura, comprese le strutture
concave. La capacità di penetrazione del congelamento è in media di 1 mm ogni 17 secondi, fino
a una profondità massima di 6 mm (vedere la Figura 2). La variabilità dello spessore del tessuto
può influire sulla penetrazione del trattamento; tessuti più sottili potrebbero richiedere tempi di
trattamento più brevi.
4.
Visualizzare l'area bersaglio da sottoporre al trattamento e applicare
l'anestetico. Si raccomanda di procedere al posizionamento del dispositivo
nelle vie nasali sotto guida endoscopica.
5.
Caricare una bomboletta di criogeno nell'impugnatura della criosonda e
perforare la bomboletta avvitandola fino in fondo, assicurandosi che la
filettatura sia ben serrata.
NOTA: in caso di utilizzo del dispositivo ClariFix in un campo sterile,
utilizzare uno dei cappucci sterili per afferrare la bomboletta di criogeno
non sterile e caricarla nel dispositivo.
Posizionamento del palloncino
1.
Ruotare la cannula nella posizione desiderata, girando il dispositivo di
rotazione finché la cannula non si blocca in posizione.
2.
Posizionare il palloncino sul tessuto bersaglio. In caso di uso del dispositivo
per sintomi di rinite cronica, inserire il palloncino e la cannula nella cavità
nasale e farli avanzare finché il palloncino non raggiunge il tessuto bersaglio
in corrispondenza delle branche del nervo nasale posteriore.
3.
Assicurarsi che il palloncino si trovi saldamente a contatto con il tessuto
bersaglio.
Trattamento
1.
Premere il pulsante di attivazione/disattivazione della valvola per aprirla
e attivare il flusso di criogeno. Mantenere la criosonda in posizione sul
tessuto bersaglio.
Premere fino in fondo il pulsante di attivazione/disattivazione della
valvola, per azionare l'interruttore di bloccaggio della valvola, che
blocca la valvola in posizione aperta. Per rilasciare il pulsante,
spingere verso l'alto l'interruttore di bloccaggio della valvola.
NOTA: durante il trattamento, il gas criogenico fuoriuscirà dai fori di
scarico situati nella parte inferiore dell'impugnatura della criosonda, come
mostrato nella Figura 4.
°
C. Le bombolette di criogeno possono
Figura 2: L'area di congelamento è
limitata al tessuto circostante a contatto
con il palloncino.
40
Figura 3:
Caricamento del
cappuccio e della
bomboletta
Figura 4: Il gas
criogenico fuoriesce
dai fori di scarico
situati nella parte
inferiore della
criosonda.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis