3. Poi fissare i piedi di gomma (22) alle gambe (Fig.
6).
4. Ora montare la sega completa sul telaio, avvitan-
do sui bordi con le viti esagonali e i dadi. (Fig. 7)
5. Infine serrare tutte le viti e i dati del telaio.
8.2 Montaggio del volantino, Fig. 8
1. Porre la rondella (e) sulla vite (a).
2. Porre la vite sul volantino (b) e la rondella (c) sulla
vite.
3. Montare l'intero gruppo sul volantino (8) e assicu-
rarlo con il dado esagonale (d)
8.3 Impostare il cuneo separatore (Fig. 9-11)
m Attenzione! Staccare la spina!
L'impostazione del cuneo separatore (4) deve es-
sere verificata prima di ogni messa in servizio.
1. Impostare la lama della sega (5) alla profondità
di taglio massima, portare e arrestare nella po-
sizione 0°.
2. Rimuovere l'inserto del banco (6) (Fig. 9)
m Attenzione! Per motivi tecnici, il cuneo se-
paratore (4) è stato montato prima della mes-
sa in servizio nella posizione inferiore. Con la
macchina può funzionare solo se il cuneo se-
paratore (4) si trova nella posizione superiore.
Montare il cuneo separatore (4) nella posizio-
ne superiore come segue:
3. Bloccare la leva di bloccaggio (23) e portare il cu-
neo separatore (4) nella posizione superiore (Fig.
10)
4. La distanza tra la lama della sega (5) e il cuneo
separatore (4) deve essere al massimo di 5 mm.
(Fig. 11)
5. Stringere nuovamente la vite di fissaggio (23) e
montare l'inserto del banco (6)
8.4 Montaggio della protezione della lama
(Fig. 12)
1. Collocare la protezione della lama (2) con la vite
(24) dall'alto sul cuneo separatore (4), in modo
che la vite si blocchi nell'asola del cuneo sepa-
ratore (4).
2. Non stringere la vite (24): la protezione della lama
deve essere libera di muoversi.
3. Posizionare il tubo di aspirazione (3) sull'adatta-
tore di aspirazione sul retro della macchina e il
bocchettone di aspirazione della protezione della
sega (2).
4. Lo smontaggio si effettua operando nella sequen-
za inversa.
Attenzione!
Prima di iniziare a segare la protezione della
lama (2) deve essere abbassata sul pezzo da
lavorare.
56 | IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
8.5 Montaggio/Sostituzione della lama della sega
(Fig. 9, 12, 13)
1. Attenzione! Staccare la presa di corrente e in-
dossare guanti protettivi..
2. Smontare la protezione della lama (2) (Fig. 12)
3. Rimuovere l'inserto del banco (6) (Fig. 9)
4. Allentare il dado agendo con una chiave (f) sul
dado e un'altra chiave (f) sulla flangia (Fig. 13).
5. Attenzione! Girare il dado nella direzione di rota-
zione della lama della sega.
6. Estrarre la flangia esterna e staccare la lama dia-
gonalmente verso il basso dalla flangia interna.
7. Prima del montaggio della nuova lama pulire la
flangia con una spazzola metallica.
8. Rimontare e fissare la nuova lama nella sequenza
inversa.
Attenzione! Osservare il senso di rotazione:
la pendenza dei denti deve essere nella dire-
zione di corsa, ovvero in avanti
9. Montare e impostare nuovamente l'inserto del
banco (6) e la protezione della lama (2).
10. Prima di lavorare con la sega, verificare il funzio-
namento dei dispositivi di protezione.
9. Utilizzo
9.1 Interruttore ON/OFF (Fig.14)
- La sega può essere inserita premendo il pulsante
verde "I". Prima di iniziare a segare, aspettate che
la lama abbia raggiunto il massimo numero di giri.
- Per disinserire la sega si deve premere il pulsante
rosso "0".
9.2 Profondità di taglio (Fig.14)
Girando la manovella (8) si può regolare la lama sulla
profondità di taglio desiderata.
- In senso antiorario: profondità di taglio maggiore
- In senso orario: profondità di taglio minore
Controllare l'impostazione sulla base di un taglio
campione.
9.3 Regolazione dell'inclinazione (Fig.14)
Con la sega tagli obliqui possono essere effettuate
alla barra di arresto a fianco di 0 ° -45 °.
m Verifica prima di ogni taglio che tra la barra di gui-
da (s), manometro trasversale (13) e la lama (5) non è
possibile collisione.
- Allentate la manopola di arresto (9).
- Impostate sulla scala l'inclinazione desiderata gi-
rando la manopola.
- Bloccate la manopola di arresto sull'inclinazione
voluta. (9).