3. Funzionamento
3.2 Manutenzione ordinaria
Le pratiche del sito indicano la frequenza di verifica dei rilevatori. Crowcon consiglia di testare i
rilevatori IRmax con gas almeno ogni 6 mesi e di eseguire una nuova calibrazione ove e quando
necessario. Per eseguire una nuova calibrazione, seguire la procedura riportata nella Sezione 3.1.
In caso di guasto ai componenti elettronici, rivolgersi al rappresentante Crowcon di zona.
Intervalli di calibrazione:
Calibrazione a distanza mediante tubo:
Pulizia dell sistema ottico:
Mirrors:
3.3 Applicazioni con rilevazione di più gas
Tutti i rilevatori IRmax sono forniti precalibrati per un certo tipo di gas (ad esempio metano o propano).
Se occorre ricalibrare il rilevatore IRMax per un tipo di gas diverso, rispedirlo a Crowcon per richiedere la
modifica o la configurazione mediante kit di comunicazione PC (vedere Sezione 5, Accessori e ricambi,
a pagina 111), e la successiva ricalibrazione.
108
Crowcon raccomanda di eseguire la calibrazione a
intervalli di 12 mesi.
la velocità del vento deve essere inferiore a 2,0 metri/
secondo. Se superiore, usare il cappuccio di calibrazione
per evitare la diluizione del gas.
non raccomandata salvo in caso di guasti dovuti a
oscuramento del percorso ottico. In caso di contaminazione
della finestrina o dello specchio, pulire bene con acqua.
(vedere Sezione 5, Accessori e ricambi, a pagina 111).
se danneggiato, rivolgersi a Crowcon per ordinare il
ricambio (vedere Sezione 5, Accessori e ricambi, a
pagina 111). Dopo la sostituzione dello specchio, il
rilevatore IRmax deve essere sempre azzerato e ricalibrato.
se la condensa inizia a causare guasti, sostituire lo specchio
(è possibile che il rivestimento ottico sia danneggiato).
Crowcon raccomanda di sostituire lo specchio ogni 5 anni.