2. Installazione
2.6 Collegamenti e impostazioni
Tutti i collegamenti descritti si riferiscono alla morsettiera montata nel corpo principale del connettore
del rilevatore IRmax. I terminali della scheda a circuiti stampati del connettore IRmax sono
contrassegnati con '+', 'sig' e '0 V'. Rispettare la polarità corretta al momento di collegare il rilevatore
IRmax all'apparecchiatura di controllo.
Il rilevatore IRmax è preimpostato come dispositivo con corrente a 'pozzo di corrente', salvo
diversamente specificato al momento dell'ordine. Per impostare l'apparecchio a 'sorgente di corrente',
smontare la piastra posteriore e spostare i due collegamenti della scheda a circuiti stampati dalla
posizione 'sink' alla posizione 'source', come mostrato nello Schema 7.
Nota: il terminale esterno di terra può essere usato solo se permesso o richiesto dalle autorità
locali competenti. Per limitare l'interferenza prodotta dalle radiofrequenze, si consiglia -
per quanto possibile - di eseguire la messa a terra della scatola di derivazione ausiliaria e
dell'armatura del cavo solo nel quadro di comando (aerea sicura) per evitare ritorni di terra.
Schema 7: punto di installazione ponticello sink/source
Il segnale 4-20mA può essere impostato come corrente 'Sink' o 'Source' utilizzando i pin e il ponticello
mostrati nello Schema 7. Per impostare mA su 'Sink', montare il ponticello sui pin in alto e a sinistra
come mostrato nella fotografia a sinistra. Per impostare mA su 'Source', montare il ponticello sui pin in
basso e a destra come mostrato nella fotografia a destra. I rilevatori IRmax sono impostati con corrente
'Sink' salvo diversamente specificato al momento dell'ordine.
Indicatore LED: la scheda a circuiti stampati è dotata di un LED per indicare lo stato operativo
della corrente. Per ulteriori informazioni consultare la Sezione 6 a pagina 112.
106
Cablaggio
Numero Colore Funzione
1
Rosso +V
2
Nero
0V
3
Verde Segnale
Connettore IR Display
Connettore per kit
comunicazione PC
LED di stato
Impostazioni
ponticello