Herunterladen Diese Seite drucken

acumed Nail 2 System Gebrauchsanweisung Seite 85

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
IT
Istruzioni per l'uso
5. Lasciare in immersione per almeno dieci (10) minuti.
6. Strofinare gli strumenti con una spazzola a setole morbide per rimuovere tutti i detriti visibili. Non
utilizzare acciaio inossidabile o altri materiali abrasivi in quanto potrebbero danneggiare la superficie.
- Quando possibile, strofinare gli strumenti quando sono completamente immersi per ridurre al
minimo spruzzi di liquido.
7. Alcuni strumenti potrebbero richiedere una particolare attenzione:
- Pulire gli strumenti con tutte le parti allentate. Pulire gli strumenti da smontati se smontabili.
- Utilizzare un getto d'acqua per far penetrare la soluzione detergente in aree di difficile accesso,
come superfici di accoppiamento, molle, bobine, cannulazioni, fori ciechi, scanalature, denti
taglienti e parti flessibili per eliminare lo sporco inaccessibile.
- Azionare le parti mobili e farle ruotare (se necessario) mentre si strofinano per garantire che tutte
le fessure siano accessibili.
- Pulire accuratamente le parti cannulate e le aree difficili da raggiungere con uno spazzolino di
dimensioni adeguate.
- È possibile inoltre sonicare gli strumenti per 10-15 minuti utilizzando una soluzione detergente a
ultrasuoni fresca e a pH neutro. Seguire le istruzioni del produttore degli agenti di pulizia e
detersione ad ultrasuoni.
Importante: eventuali danni superficiali precedenti possono aumentare a causa della pulizia ad
ultrasuoni.
8. Eseguire un primo risciacquo iniziale per almeno 3 minuti utilizzando acqua di servizio pulita e dolce
con una temperatura compresa tra 25 °C e 35 °C (da 77 °F a 95 °F) per rimuovere tutte le tracce di
contaminazione e di detergente.
- Azionare tutte le parti mobili.
- Risciacquare le cannulazioni e i meccanismi complessi.
9. Ripetere le fasi di ricondizionamento precedenti se vi sono tracce visibili di sporco.
10. Eseguire un risciacquo finale per almeno 1 minuto utilizzando acqua pretrattata per rimuovere i
minerali e le altre impurità presenti nell'acqua di servizio. Non utilizzare soluzioni saline per il risciacquo
finale perché potrebbero interferire con la disinfezione e la sterilizzazione.
- Azionare tutte le parti mobili.
- Prestare particolare attenzione alle cannulazioni e ai fori ciechi, nonché alle cerniere e alle
giunzioni tra le superfici di accoppiamento.
- Sciacquare le cannulazioni almeno tre volte con una siringa (volume 1-50 ml).
11. Rimuovere la condensa in eccesso dagli strumenti con un panno pulito, assorbente che non lasci
pelucchi.
12. Lasciare asciugare completamente gli strumenti. L'umidità può influire sulla sterilizzazione e i dispositivi
possono rimanere bagnati dopo il periodo di asciugatura.
* La pulizia manuale è stata convalidata utilizzando detergente enzimatico concentrato per prelavaggio
STERIS Prolystica 2X.
PULIZIA AUTOMATICA - DISINFEZIONE TERMICA
Importante: la pulizia automatica rappresenta un processo di pulizia aggiuntivo. Eseguire sempre in primo
luogo le precedenti fasi di pulizia manuale. La pulizia automatica rappresenta un processo di pulizia
aggiuntivo. Seguire esplicitamente le istruzioni del produttore del dispositivo di lavaggio e disinfezione.
• Trattare i dispositivi utilizzando un ciclo standard di lavaggio e disinfezione termica in un dispositivo di
lavaggio/disinfezione conforme alle norme EN ISO 15883-1 e EN ISO 15883-2 o a norme nazionali
equivalenti.
• Rimuovere tutti gli impianti se si prevede di eseguire una fase di lubrificazione.
Italiano – IT / PAGE 85

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

3 solution