Herunterladen Diese Seite drucken

Mafell ERIKA 85 E Betriebsanleitung Und Ersatzteilliste Seite 72

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5
Istruzioni operative
Assicurarsi anzitutto che le lame
siano affilate, che il cuneo divarica-
tore sia correttamente inserito e
regolato e che la cappa protettiva
superiore sia abbassata il più possi-
bile sul pezzo in lavorazione. La
posizione corretta della cappa protet-
tiva superiore è particolarmente
importante anche per il funziona-
mento efficace dell'aspirazione supe-
riore. Una volta accesa la macchina,
iniziare a segare solo dopo avere
impostato il numero di giri corretto
(vedi sezione 3.7) e dopo che la
lama ha raggiunto la velocità mas-
sima.
Durante il taglio è indispensabile
tenere il palmo delle mani appog-
giato sul pezzo in lavorazione e le
dita ben unite, con i pollici adiacenti.
Quando possibile, utilizzare sempre un impianto di
aspirazione esterno, p. es. un piccolo aspiratore por-
tatile per prevenire intasamenti nel sistema di rac-
colta dei trucioli della macchina.
Ulteriori avvertenze di sicurezza per l'esecuzione del
taglio sono riportate nella seguente descrizione delle
singole fasi operative.
Lavori d'indicazioni inseguiti sono stati
descritti al esempio della battuta
universale. Questi lavori d'indicazioni
valide conforme al senso anche per la
battuta multifunzionale.
5.1
Sega circolare da tavolo
Taglio di pezzi larghi
Posizionare la battuta universale come battuta par-
allela, regolandola sulla larghezza di taglio deside-
rata. Controllare che le mani siano appoggiate con
le dita ben unite e i pollici fra loro adiacenti. Per ter-
minare il taglio di residui di legno di larghezza
ridotta, in prossimità della lama occorre spingere il
pezzo solo con la mano destra.
Per impedire che il pezzo si possa inceppare fra la
battuta, la lama e il cuneo divaricatore, occorre
spostare l'estremità posteriore della barra di battuta
al centro della lama da taglio.
Taglio di pezzi stretti
(di larghezza inferiore a 120 mm)
Posizionare la battuta universale come battuta par-
allela, in funzione della larghezza prevista del pezzo
di legno. Spingere avanti il pezzo con entrambe le
mani; in prossimità della lama utilizzare l'accessorio
spingipezzo e spingere il pezzo oltre il cuneo divari-
catore. In caso di taglio di pezzi corti, occorre utiliz-
zare fin dall'inizio l'accessorio spingipezzo. L'acces-
sorio spingipezzo 6 (Fig. 5 - pagina 3) è a portata di
mano, inserito nell'apposito alloggiamento nella
parte anteriore sinistra o destra della macchina.
-72-

Werbung

loading