Herunterladen Diese Seite drucken

Mafell ERIKA 85 E Betriebsanleitung Und Ersatzteilliste Seite 68

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.5
Protezione contro i sovraccarichi
L'intervento del salvamotore è sempre
indice di un sovraccarico del motore, la
cui causa deve essere individuata e
rimossa.
In caso di sovraccarico del motore, il numero di giri
diminuisce automaticamente, oppure in caso di
caduta di tensione la macchina si spegne automati-
camente. Una volta ripristinata la tensione è possi-
bile riaccendere la macchina.
3.6
Scelta delle lame da taglio
Per la scelta della lama: non montare
mai lame da taglio ottuse e dan-
neggiate.
Non utilizzare lame da taglio, con
diametro del foro diverso da 30 mm,
o con diametro superiore a 250 mm,
ovvero inferiore a 240 mm.
La lama da taglio circolare in carburo metallico for-
nita in dotazione di
250 mm, con 40 denti alter-
nati, è idonea per tagliare legno massiccio in senso
trasversale e longitudinale e per il taglio di pannelli di
truciolato non rivestito, compensato e simile.
Per altri tipi di taglio sono disponibili come accessori
opzionali le seguenti lame in carburo metallico:
Taglio di pannelli rivestiti:
250 mm, 60 denti alternati
Taglio di profilati in alluminio:
250 mm, 68 denti piani/denti trapezoidali
3.7
Selezione della velocità
Per ottimizzare la qualità di taglio in funzione del
materiale lavorato, è possibile selezionare il numero
di giri della lama di taglio su un valore compreso fra
1900 – 3800 min
. La regolazione continua è possi-
-1
bile agendo sull'apposito interruttore disposto sulla
cassetta terminale del motore.
Numero di giri
A
B
C
Alluminio
1900
2200
2500
-1
-1
-1
min
min
min
Occorre ricordare che la qualità di taglio ottimale
non dipende solo dalla velocità, ma anche dalla
lama utilizzata. Per indicazioni circa la lama da taglio
idonea si veda la sezione 3.6.
3.8
Impiego come sega circolare troncatrice-
radiale
Il particolare vantaggio nell'uso della macchina
come sega troncatrice-radiale consiste nella possibi-
lità di troncare facilmente e con precisione pezzi di
legno fissati con una lunghezza di taglio massima di
423 mm con pezzi di spessore di 16 mm, quali ad
esempio pannelli. Il pezzo da segare viene appog-
giato alla barra di battuta 14 (Fig. 9 - pagina 4) della
battuta multifunzionale 15. Premendo il pulsante di
sblocco 16 e azionando il volantino 17 e il tirante 18,
è possibile spostare in avanti il gruppo di taglio. Ter-
minata l'operazione di taglio, il gruppo di taglio torna
nella posizione di partenza bloccandosi automatica-
mente in questa posizione.
3.9
Impiego come sega circolare da tavolo
Per il taglio longitudinale di pezzi di ampie dimen-
sioni si utilizza la macchina come sega circolare da
tavolo. A questo scopo occorre portare il gruppo di
taglio nell'apposita posizione del piano di lavoro.
Ruotare a destra il pulsante 24 (Fig. 8 - pagina 4) e
tirare in avanti il gruppo di taglio finché non si blocca
automaticamente nella posizione prevista.
La battuta multifunzionale 15 in questo caso viene
utilizzata come battuta parallela. A seconda delle
necessità e in base alle dimensioni del pezzo da
segare, la barra di battuta 14 può essere utilizzata
con la sua superficie di guida più alta, oppure ruo-
tata di 90° con la superficie di guida 25 più bassa.
Per utilizzare la macchina di nuovo come sega tron-
catrice-radiale, occorre ruotare il pulsante 24 a sini-
stra. Il gruppo di taglio a questo punto torna automa-
ticamente nella posizione di riposo.
-68-
D
E
F
G
Legno massiccio duro/
dolce
Pannelli in derivati del
legno
Mater. derivati
del legno rive-
stiti
Mater. plastico
2800
3100
3400
3800
-1
-1
-1
-1
min
min
min
min

Werbung

loading