Herunterladen Diese Seite drucken

Mafell ERIKA 85 E Betriebsanleitung Und Ersatzteilliste Seite 66

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
all'aperto o in ambienti ben aerati, la macchina
deve essere collegata ad un dispositivo di aspi-
razione dei trucioli, p. es. un piccolo aspirapol-
vere portatile.
A questo scopo occorre utilizzare il tubo di aspi-
razione 5 (Fig. 5 - pagina 3) fornito in dotazione
per collegare la cappa protettiva superiore al
raccordo 4. La velocità dell'aria deve essere di
almeno 20 m/s.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
Prima di iniziare qualsiasi intervento di manu-
tenzione e riparazione occorre staccare il cavo
di collegamento dalla presa di alimentazione.
Gli interventi sulle parti elettriche della macchina
devono essere eseguiti esclusivamente da elet-
tricisti specializzati.
I cavi o le spine difettosi devono essere sostituiti
immediatamente.
In caso di forte usura della fessura del piano di
lavoro, occorre richiedere la sostituzione del
piano di lavoro da parte del servizio di assi-
stenza MAFELL.
Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto del
piano di lavoro e delle guide delle parti mobili.
Prima di iniziare questo tipo di lavori, estrarre
sempre la spina elettrica.
Devono essere utilizzati pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
3
Messa in servizio
3.1
Installazione / Trasporto
La sega circolare troncatrice-radiale Erika 85 E
viene consegnata in un cartone atto al trasporto. Alla
consegna occorre controllare immediatamente per
escludere eventuali danni causati dal trasporto.
Eventuali danni a materiale di imballo possono
essere già indizio di un trasporto non corretto. Una
volta appurati i danni dovuti al trasporto occorre
sporgere immediatamente reclamo presso il rivendi-
tore della macchina.
I seguenti componenti vengono consegnati sfusi e
devono essere montati o inseriti nella macchina:
cappa superiore protettiva della lama
tubo di aspirazione
raccordo (collegamento fra attacco di aspira-
zione inferiore e superiore)
battuta multifunzionale
accessorio spingipezzo.
Per il montaggio procedere nel seguente modo:
• Cappa protettiva superiore
Allentare la vite ad alette 2 (Fig. 2 - pagina 3) di
circa 5 giri, premere sulla vite ad alette; inserire la
cappa protettiva 1 sul cuneo divaricatore 3 assi-
curandosi che il componente guida della vite ad
alette sia ben fissato nel foro del cuneo divarica-
tore, quando si rilascia la vite. A questo punto
spostare la cappa protettiva nella posizione desi-
derata e serrare bene la vite ad alette 2.
• Tubo di aspirazione e raccordo
Inserire anzitutto il raccordo 4 (Fig. 5 - pagina 3)
nel bocchettone, in corrispondenza della cappa
protettiva inferiore. Il tubo di aspirazione 5 collega
il bocchettone della cappa protettiva superiore al
bocchettone della cappa inferiore. Inserire il tubo
sul bocchettone di aspirazione superiore.
• Battuta multifunzionale
Il montaggio della battuta multifunzionale è
descritta nell'istruzione di montaggio allegata.
• Accessorio spingipezzo / manico spingipezzo
L'accessorio spingipezzo 6 (Fig. 5 - pagina 3) in
dotazione può essere collocato nell'apposito
alloggiamento predisposto sul lato destro o sini-
stro della macchina, fra i manici per il trasporto 7.
Per il manico spingipezzo (accessorio opzionale)
sono previsti appositi fori nella parte anteriore
destra o posteriore sinistra, sui fianchi della mac-
china, all'interno dei quali è possibile agganciare il
manico. Se necessario, è possibile fissare un
pezzo di legno al manico spingipezzo. A questo
scopo occorre applicare il manico sul pezzo di
legno e spingere le due punte fino a farle pene-
trare nel legno. A questo punto inserire a pres-
sione una vite ad alette e serrarla bene.
Su entrambi i fianchi lunghi della macchina sono dis-
posti due manici 7 che facilitano il trasporto da parte
di due persone.
La disposizione dei manici, sfalsati in altezza, sui
fianchi della macchina permette l'agevole trasporto
per le scale; in questo caso una persona regge la
sega dall'alto, mentre la seconda persona la regge
dal basso consentendo il trasporto in orizzontale.
-66-

Werbung

loading