Herunterladen Diese Seite drucken

Mafell ERIKA 85 E Betriebsanleitung Und Ersatzteilliste Seite 65

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
lame da taglio non adatte per la velocità
della lama a vuoto.
Avvertenze per l'impiego di dispositivi di prote-
zione individuali:
Indossate sempre vestiti aderenti e togliete
anelli, orologi e bracciali.
Il livello di pressione acustica all'orecchio è
superiore a 85 dB (A). È dunque necessario
indossare sempre delle cuffie protettive.
Per prevenire lesioni agli occhi si raccomanda di
indossare sempre occhiali protettivi o una
visiera protettiva mentre si lavora con la mac-
china.
Avvertenze relative al servizio:
Assicuratevi di lavorare sempre in un posto
libero, non sdrucciolevole e sufficientemente
illuminato.
Collocare la macchina su un fondo solido in
modo tale che la superficie del piano di lavoro
sia in orizzontale e che la macchina non possa
ribaltarsi.
Allontanare sempre il cavo di alimentazione
dalla macchina e disporlo in modo tale da non
essere d'inciampo per l'operatore.
Assicurarsi che nella zona operativa non si tro-
vino altre persone, soprattutto bambini.
Prima di cambiare l'utensile e prima di eliminare
qualsiasi inconveniente tecnico (compresa
anche la rimozione di residui di trucioli o di
schegge) è assolutamente necessario staccare
la spina.
Non lavorate pezzi troppo grandi o troppo pic-
coli per la potenza della macchina.
Il cuneo divaricatore deve essere sempre utiliz-
zato, salvo per i tagli in immersione. Regolare il
cuneo divaricatore in modo tale che disti dalla
corona dentata della lama al massimo 5 mm
(vedi Fig. 7 - pagina 4).
Assicurarsi che lo spessore del corpo di base
della lama di taglio sia minore e che la lar-
ghezza di taglio sia maggiore dello spessore del
cuneo divaricatore.
La cappa protettiva superiore deve essere sem-
pre utilizzata, salvo per i tagli in immersione e
per i tagli solo parzialmente visibili. Regolare la
cappa protettiva superiore in modo tale che la
corona dentata sia del tutto coperta, salvo la
parte necessaria per il taglio del pezzo.
Per il lavoro, posizionarsi sempre in modo da
trovarsi di lato rispetto alla lama da taglio, fuori
dal piano di taglio.
Per il taglio longitudinale di pezzi di legno molto
stretti (distanza fra lama e battuta parallela infe-
riore a 120 mm) occorre utilizzare l'apposito
accessorio spingipezzo o un pezzo di legno per
spingere.
Evitare che i piccoli pezzi recisi vengano affer-
rati e scagliati via dalla corona dentata in fase di
emersione; a tale scopo utilizzare, ad esempio,
un cuneo deflettore fissato con un morsetto alla
parte posteriore del piano di lavoro.
I tagli trasversali e gli smussi devono essere
eseguiti esclusivamente impiegando la mac-
china come sega circolare troncatrice-radiale,
oppure usando apposite slitte.
Non è consentito tagliare il legname in tronchi
con le battute fornite di serie e con dispositivi
ausiliari.
Per i tagli in immersione è necessario utilizzare
un dispositivo di protezione in caso di contrac-
colpo, ad esempio una battuta universale fissata
sul piano di lavoro trasversalmente alla dire-
zione di taglio.
In caso di uso di un dispositivo di avanzamento,
occorre utilizzare perlomeno il cuneo divarica-
tore come protezione contro i contraccolpi.
Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non segare in pezzi metallici, quali
chiodi, ecc. per prevenire eventuali danni ai
sensibili taglienti in carburo metallico.
Iniziate a tagliare il pezzo solamente quando la
lama da taglio ha raggiunto la sua velocità mas-
sima.
Durante il taglio adattate l'avanzamento allo
spessore del materiale. L'avanzamento troppo
rapido causa un sovraccarico del motore, un
taglio non regolare e una rapida usura della
lama da taglio.
Non lavorare mai con lame ottuse, per prevenire
il rischio di contraccolpi e l'inutile sovraccarico
del motore.
Non rallentare la lama da taglio premendovi
contro lateralmente.
La polvere di legno che si genera durante il tag-
lio compromette la visibilità e può essere nociva
alla salute. Per tale motivo, se non si lavora
-65-

Werbung

loading