Catetere di drenaggio autobloccante
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O
NOME DEL PRODOTTO
Catetere di drenaggio autobloccante ReSolve®
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve è un catetere
radiopaco per il drenaggio percutaneo dotato di pigtail
di bloccaggio, rivestimento idrofilo e molteplici fori laterali.
I componenti del catetere ne consentono l'introduzione
e il posizionamento attraverso un mandrino trocar
o mediante il metodo over-the-wire.
Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve può essere
confezionato con i seguenti componenti.
• Un (1) catetere di drenaggio autobloccante ReSolve
con pigtail di bloccaggio (A), rivestimento idrofilo e un
raddrizzatore di pigtail (B)
• Una (1) cannula di irrigidimento metallica (C)
• Una (1) cannula di irrigidimento flessibile (D)
• Un (1) mandrino trocar (E)
• Uno (1) strumento di riposizionamento (F)
• Un (1) cappuccio terminale (G)
• Un (1) marker a banda (H)
INDICAZIONI PER L'USO
Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve con pigtail
di bloccaggio e rivestimento idrofilo è destinato al drenaggio
percutaneo di fluidi dalle cavità corporee.
CONTROINDICAZIONI
L'uso del catetere di drenaggio autobloccante ReSolve
è controindicato nei casi in cui il drenaggio percutaneo
non è un trattamento accettabile.
Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve è controindicato
per l'uso in sede endovascolare.
USO PREVISTO
Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve è previsto per
l'uso da parte di operatori sanitari debitamente addestrati.
PRECAUZIONI
• Prima dell'uso, leggere le istruzioni del fabbricante.
• Il contenuto della confezione chiusa e non danneggiata
è sterile.
• Esclusivamente monopaziente. Non riutilizzare,
ricondizionare né risterilizzare. Il riutilizzo, il
ricondizionamento o la risterilizzazione possono
compromettere l'integrità strutturale del dispositivo
e/o causarne il malfunzionamento che, a sua volta,
Italian
potrebbe provocare lesioni, malattie o il decesso
del paziente. Il riutilizzo, il ricondizionamento o la
risterilizzazione possono anche determinare il rischio di
contaminazione del dispositivo e/o causare infezioni o
infezioni crociate al paziente inclusa, in via non limitativa,
la trasmissione di malattie infettive da un paziente all'altro.
La contaminazione del dispositivo può provocare lesioni,
malattie o il decesso del paziente.
• L'inserimento e la manutenzione del dispositivo
devono essere eseguiti nel rispetto delle precauzioni
universali. A causa del rischio posto dagli agenti patogeni
ematici, gli operatori sanitari devono sempre adottare
le precauzioni standard per la gestione di fluidi corporei
e sangue durante la cura di tutti i pazienti. Adottare
sempre una tecnica sterile.
• Non usare dopo la data di scadenza.
• Conservare in un luogo fresco e asciutto.
AVVERTENZE
• Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve non deve
essere utilizzato per la somministrazione di integratori
alimentari.
• Il catetere di drenaggio autobloccante ReSolve non deve
essere utilizzato nel sistema biliare.
Attenzione – La legge federale (USA) limita la
vendita di questo dispositivo ai soli medici addestrati e/o
esperti nell'uso dello stesso o dietro prescrizione medica.
REAZIONI AVVERSE*
• Shock settico
• Batteriemia
• Emorragia
• Superinfezione
• Perforazione intestinale
• Perforazione pleurica
• Lesione vascolare
• Sposizionamento del catetere
• Occlusione del catetere
*Brountzos EN. Quality improvement guidelines for percutaneous
nephrostomies. (Linee guida per il miglioramento della qualità
delle nefrostomie percutanee.) [Internet]. 2006. CIRSE.org.
http://cirse.org/files/File/05_qig.pdf. Accesso in data 11/04/13.
Wallace MJ, et al. Quality improvement guidelines for percutaneous
drainage/aspiration of abscess and fluid collections. (Linee guida per
il miglioramento della qualità del drenaggio/aspirazione di ascessi
e della raccolta di fluidi per via percutanea.) J Vasc Interv Radiol.
2010;21:431-435.
Ramchandani P, et al. Quality improvement guidelines for
percutaneous nephrostomy. (Linee guida per il miglioramento
della qualità della nefrostomia percutanea.) J Vasc Interv Radiol.
2003;14:S277-S281.
ISTRUZIONI PER L'USO – OPZIONE 1:
POSIZIONAMENTO DIRETTO ATTRAVERSO
MANDRINO TROCAR
1. Prima del posizionamento, accertarsi che la sezione
distale del catetere sia bagnata. Prima dell'uso, bagnare
la sezione distale del catetere di drenaggio autobloccante
ReSolve con acqua sterile o soluzione fisiologica sterile
per attivare il rivestimento idrofilo. Mantenere bagnata
la sezione distale del catetere durante il posizionamento.
L'attivazione del rivestimento idrofilo rende scivoloso il
catetere agevolandone il posizionamento.
AVVERTENZA – Per evitare di danneggiare il rivestimento
idrofilo, NON passare sul catetere una garza asciutta
o eventuali solventi.