Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Codman DirectLink ICP Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
IT – ITALIANO
impiantata Se il trasduttore ICP è azzerato dopo
l'impianto i valori di pressione visualizzati possono
essere errati
4 Verificare che il monitor paziente visualizzi una forma
d'onda fisiologica.
G Collegamento di un sensore impiantato a un monitor
diverso
È possibile utilizzare un sensore impiantato e azzerato con
un monitor paziente differente. Il sensore DEVE restare
collegato al modulo DirectLink utilizzato per azzerare
quel sensore. Collegare il cavo d'interfaccia appropriato
al monitor paziente. Seguire tutti i passi illustrati nella
Sezione A. Collegamento del modulo DirectLink al
monitor paziente:
H Sospensione del monitoraggio ICP/Pulizia e ispezione del
sistema
1 Scollegare il cavo di prolunga dal modulo DirectLink e
dal sensore. Espiantare il sensore dal paziente.
Nota: per scollegare i cavi dal modulo DirectLink,
afferrare la camicia del connettore e tirare indietro
verso il serracavo per liberare il meccanismo di blocco
meccanico. Il cavo dovrebbe staccarsi agevolmente dal
connettore come illustrato nel dettaglio "E" delle Figure
2 e 3.
2 Scollegare il cavo d'interfaccia monitor paziente dal
monitor paziente e dal modulo DirectLink.
3 Pulire il modulo e i cavi adottando uno dei metodi
seguenti:
• salviette combinate (ammonio quaternario/alcool
isopropilico)
• alcool isopropilico al 70%
ATTENZIONE: non immergere il modulo o i cavi in alcun
liquido né consentire a liquidi di penetrare nelle prese
Non sterilizzare il modulo
4 Ispezionare visivamente il modulo dopo averlo pulito per
verificare che permangano i contrassegni. Non utilizzare
il modulo qualora i contrassegni siano danneggiati.
Per richiedere un prodotto sostitutivo, rivolgersi al
distributore locale Integra.
5 Se richiesto dal protocollo ospedaliero, sterilizzare il
cavo di prolunga in conformità a quanto specificato nel
rispettivo manuale.
Sterilizzazione
ATTENZIONE: non sterilizzare il modulo DirectLink o il cavo
d'interfaccia monitor paziente Potrebbero danneggiarsi
Per le istruzioni di sterilizzazione, si prega di consultare
la sezione attinente del manuale del cavo di prolunga ICP
DirectLink. Prima di procedere alla sterilizzazione, aver cura di
rimuovere la clip per letto dal cavo di prolunga.
Conservazione
Per la conservazione a lungo termine del modulo DirectLink
e del cavo di prolunga, aver cura di proteggerli dalla polvere e
conservarli in un ambiente pulito e asciutto ove siano rispettate
le seguenti condizioni:
• Intervallo di umidità (UR): dal 15% all'85%
(senzacondensa)
• Intervallo di temperatura: da 0 °C a +50 °C

Specifiche tecniche

Condizioni di esercizio
Intervallo di temperatura operativa
(trasduttore non compreso)
Intervallo di umidità operativa (trasduttore
non compreso)
Intervallo di temperatura di conservazione
(trasduttore non compreso)
Intervallo di umidità di conservazione
(trasduttore non compreso)
Segnale di uscita
Intervallo del segnale di uscita
Accuratezza del segnale in uscita (trasduttore
non compreso, compreso il cavo di prolunga
e il cavo del monitor paziente)
Sensibilità del segnale in uscita
Deriva del segnale di uscita
(trasduttore non compreso)
Risposta di frequenza del segnale in uscita
(trasduttore non compreso)
Risoluzione del segnale in uscita
Consumo energetico
Consumo energetico
(trasduttore non compreso)
Compatibilità del trasduttore
Tensione di eccitazione del trasduttore
Intervallo di azzeramento del trasduttore
Impedenza in uscita del trasduttore
Collegamento del monitor paziente
Impedenza in ingresso sui segnali della
tensione di eccitazione
Impedenza in uscita sui segnali del sensore
Caratteristiche tecniche raccomandate del monitor paziente
esterno
Il modulo ICP DirectLink è compatibile con i monitor paziente
rispondenti ai seguenti valori di specifica:
Intervallo della tensione di eccitazione del
trasduttore
Intervallo dello zero
Risposta in frequenza
Isolamento
Sensibilità del trasduttore
Impedenza nominale in uscita del trasduttore
AVVERTENZA: utilizzare UNICAMENTE il cavo d'interfaccia
monitor paziente identificato dal nome del produttore e
del modello elencati nella sezione Accessori consigliati e
informazioni sull'ordine
Normative applicabili
Il sistema DirectLink è stato sperimentato e risulta conforme alle
normative sottoelencate. Tuttavia non è garantito che in talune
situazioni non possano verificarsi interferenze elettromagnetiche.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione delle interferenze
elettromagnetiche, se si verificano, si prega di consultare la
sezione Identificazione e risoluzione dei problemi.
76
da 5 °C a 40 °C
dal 20% all'80% (senza condensa)
da 0 °C a +50 °C
dal 15% all'85% (senza condensa)
da -50 a 250 mmHg
+ ⁄ - 1,0 mmHg su un intervallo di
pressione da -50 mmHg a 50 mmHg e
+ ⁄ - 2% su un intervallo di pressione da
50 mmHg a 250 mmHg
5 µV/V/mmHg
<0,1 mmHg/giorno per 7 giorni
25 Hz (-3 dB)
0,1 mmHg
<169 mW a 6,5 V CC e <25 mW a
2,5 V CC
da 2,5 a 6,5 V CC
+ ⁄ - 50 mmHg
1.000 Ohm (nominali)
> 200 Ohm
< 3 kOhm
da 2,5 a 6,5 V CC
Almeno + ⁄ - 50 mmHg
Almeno 25 Hz
Tipo BF o tipo CF
5 uV/Vex/mmHg
1.000 Ohm

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis