Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Codman DirectLink ICP Gebrauchsanleitung Seite 74

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
IT – ITALIANO
3 2 Spingere a fondo il connettore del cavo nella presa
fino ad avvertire uno scatto a conferma del suo
corretto posizionamento.
ATTENZIONE: aver cura di allineare l'"aletta"
del serracavo del cavo d'interfaccia alla presa
sul modulo come indicato al punto 3 1 prima di
premere per unire le due parti NON ruotare il
connettore dopo averlo parzialment inserito Una
rotazione con il connettore solo parzialmente
inserito può danneggiare i pin e indurre
malfunzionamenti del prodotto
3 3 Collegare l'altra estremità del cavo d'interfaccia
al connettore del canale d'ingresso per il
monitoraggio invasivo della pressione disponibile
del monitor paziente. Fare riferimento al manuale
del monitor paziente specifico. Utilizzare la
fascetta di gestione del cavo per ridurre l'eventuale
allentamento eccessivo del cavo d'interfaccia.
4 Il test automatico del modulo DirectLink sarà eseguito
in automatico; i LED si accenderanno e spegneranno
in sequenza. Alla fine del test automatico, solo il LED
ambra resterà illuminato, a indicare che il modulo è
pronto per il passo successivo. Procedere alla Sezione B.
Calibrazione del monitor paziente.
ATTENZIONE:
• Non premere alcun pulsante durante il test
automatico DirectLink o il test automatico rileverà
erroneamente una condizione di guasto
• Se il LED ambra non si illumina, sospendere l'uso
del modulo DirectLink; per richiedere un modulo
sostitutivo, rivolgersi al distributore locale Integra
Nota: quando lo stato del LED ambra è stabile, il modulo
DirectLink invia un segnale di fondo scala maggiore di
250 mmHg al monitor paziente per indicare che un sensore
ICP azzerato non è stato ancora collegato al sistema. Alcuni
monitor paziente possono visualizzare un messaggio di
pressione "fuori scala".
B Calibrazione del monitor paziente
1 Premere il pulsante  UNA VOLTA per inviare un segnale
di riferimento di 0 mmHg al monitor paziente. Il LED
verde di riferimento, contrassegnato dalla dicitura "0
mmHg", si illuminerà e il LED di stato ambra, in basso sul
pannello anteriore, si spegnerà.
Nota: se il LED corrispondente alla dicitura "0 mmHg"
non appare illuminato, premere ripetutamente il
pulsante  finché non si illumina il LED corretto.
2 Azzerare il monitor paziente attenendosi alle istruzioni
fornite nel rispettivo manuale. Verificare sul monitor
paziente che il segnale 0 mmHg venga visualizzato.
ATTENZIONE: se il monitor paziente non visualizza ora
"0 mmHg", il monitor paziente utilizzato potrebbe non
essere compatibile
3 Premere il pulsante  una seconda volta per inviare
un segnale di riferimento di 100 mmHg al monitor
paziente. Il LED verde di stato contrassegnato dalla
dicitura "100 mmHg" si illuminerà. Nota: se il LED
contrassegnato dalla dicitura "100 mmHg" non appare
illuminato, premere il pulsante  finché il LED corretto
non si illuminai.
4 Verificare sul monitor paziente che il segnale 100 mmHg
sia visualizzato. Se la lettura della pressione ICP sul
monitor paziente non visualizza "100", seguire le
istruzioni fornite nel manuale del monitor paziente
per regolare il guadagno del monitor finché non
visualizzi "100".
ATTENZIONE: se la lettura differisce in modo
significativo da 100 mmHg e se il monitor paziente
non consente di regolare il guadagno, è possibile che il
monitor paziente utilizzato non sia compatibile
5 Premere il pulsante  una terza volta per uscire dalla
modalità Calibrazione. Il LED di stato ambra in basso sul
pannello anteriore si illuminerà.
6 Procedere alla Sezione C. Azzeramento del sensore ICP.
Nota: i passi da 1 a 5 possono essere ripetuti in qualsiasi
momento per sincerarsi che il monitor paziente sia
correttamente calibrato.
Nota: quando il LED di stato ambra rimane costantemente
illuminato, il modulo DirectLink invia un segnale maggiore
di 250 mmHg al monitor paziente. Alcuni monitor paziente
possono visualizzare un messaggio di pressione "over
range" (fuori scala).
C Azzeramento del sensore ICP
AVVERTENZA: la procedura di azzeramento deve essere
eseguita prima di impiantare il sensore L'azzeramento di un
sensore impiantato comporta letture di pressione errate
1 Adottare una tecnica sterile per aprire la confezione
sterile del sensore ICP e posizionarne il contenuto su una
superficie sterile.
2 Per collegare il sensore ICP al cavo di prolunga e
successivamente collegare il cavo al modulo DirectLink,
seguire le istruzioni dal punto 2 1 al punto 2 3:
2 1 Trasferire il connettore del sensore ICP all'esterno
del campo sterile e collegarlo al cavo di prolunga
del sensore ICP.
2 2 Per collegare l'altra estremità del cavo di prolunga
al modulo DirectLink, tenere il modulo con il
pannello anteriore rivolto verso l'alto. Allineare il
connettore del cavo di prolunga con l'"aletta" del
serracavo rivolta in basso. Allineare il connettore
alla presa di ingresso del segnale sul modulo,
contrassegnata con il simbolo
dettaglio "D" della Figura 2).
ATTENZIONE: aver cura di allineare l'"aletta"
del serracavo del cavo di prolunga alla presa sul
modulo come delineato al punto 2 2 prima di
premere per unire le due parti NON ruotare il
connettore dopo averlo parzialment inserito Una
rotazione con il connettore solo parzialmente
inserito può danneggiare i pin e indurre
malfunzionamenti del prodotto
2 3 Spingere con fermezza il connettore del cavo nella
presa fino ad avvertire uno scatto.
3 Attenersi alle istruzioni del manuale fornito a corredo
del sensore. Adottare la tecnica illustrata nel manuale
del sensore per disporre orizzontalmente la punta del
sensore sopra un pozza bassa di acqua sterile o soluzione
74
(vedere il

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis