Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Setup In Configurazione E Manutenzione - Nussbaum WA 970 Betriebsanleitung

System zur fahrwerk-analyse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WA 970:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
7.1.3 Sistema
- Windows/Alt+Tab:
Attivata: (password: „ALTTAB"). Con la combinazione di
tasti Alt+Tab si può passare ad altri programmi di windows.
Disattivata: Premendo Alt+Tab, non si passa ad altri pro-
grammi di windows.
- Segnale acustico:
Attivato: Le procedure sono supportate da un segnale
acustico attraverso gli altoparlanti esterni.
Disattivato: Le procedure non sono supportate da segnali
acustici.
- Mouse:
Attivato: Il programma di allineamento può essere coman-
dato con il mouse.
Disattivato: Il programma di allineamento può essere gesti-
to solamente tramite tastiera.
7.1.4 Comunicazione
- Testine: Porta COM (spina RS 232) alla quale è collegato il
lettore smart card.
Utilizzando il modello WA 020 in NTS, impostare e
collegare NTS a COM1 e WA 020 a COM2.
- Romess: per il Romess Mercedes-Benz. Supportato solamen-
te col software MB (1 987 009 AS3N).
Disattivato: L'elettronica Romess non è collegata
Porta COM: (spina RS 232) a cui è collegata l'elettronica
Romess.
- Ponte sollevatore: per i ponti sollevatori con sincronizzazione
elettronica è eventualmente possibile effettuare uno scambio di
dati (per es. livello del ponte sollevatore durante l'allineamento)
7.1.5 Robot allineatore
- Queste funzioni non sono ancora attive!
7.1.6 Ponte sollevatore
- per i ponti sollevatori con sincronizzazione elettronica è even-
tualmente possibile effettuare uno scambio di dati (per es.
livello del ponte sollevatore durante l'allineamento)
- Queste funzioni non sono ancora attive!
7.1.7 Asanetwork
- DLOC: nome con il quale il computer dell'assetto apre una
sessione nell'Asanetwork.
154
7.2

Setup in configurazione e manutenzione

e
: Attraverso il pulsante Configurazione e manu-
tenzione, si accede al setup utente (impostazioni che il cliente può
eseguire da sé per personalizzare la procedura di allineamento
secondo le proprie necessità).
Setup
Le opzioni di personalizzazione della procedura di allineamento
sono raggruppate in gruppi. Ogni gruppo comprende opzioni di
personalizzazione utilizzate. Per ogni opzione, vengono fornite le
diverse varianti disponibili per la scelta. Selezionare tali opzioni
con i tasti (o, u, paginao, paginau, z, v) nelle finestre di setup
e confermare la selezione con il tasto (E). Per uscire dalla
selezione, utilizzare il tasto <ESC>.
Confermare opportunamente il salvataggio delle modifiche ap-
portate.
Le modifiche diventano attive soltanto a salvataggio ed
uscita dal setup avvenuti.
7.2.1 Personalizzazione
- Lingua di lavoro: si può scegliere tra 33 lingue di lavoro
diverse. La lingua di lavoro può essere diversa da quella di
stampa.
- Lingua di stampa: vi sono ugualmente 33 lingue diverse e la
lingua di stampa può essere diversa da quella di lavoro.
- Logo: per la schermata di avvio si può scegliere tra
Standard: nessun logo
Misurazione assetto D.C.: Logo Mercedes
Logo pers. n. 1: Logo personalizzato del cliente, v. capitolo 7.3
Logo pers. n. 2: Logo personalizzato del cliente, v. capitolo 7.3
- Personalizzazione: 4 righe, ad es. per l'indirizzo. Queste righe
compaiono in alto sulla stampa sopra i valori. Per modificare il
testo, attivare la linea corrispondente con i tasti (o),(u), quindi
premere (E). Modificare / correggere il testo in basso nel
campo blu e premere nuovamente (E) (v. anche il filmato sul
CD del software „Create_Address.avi").
Le diciture preimpostate sono:
1. riga: „WHEEL ALIGNMENT SYST...",
2. riga: „SENSORE CCD"
3. riga: „"
4. riga: „"
19.03.2010
1 689 979 873N
1300 9290

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis