Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Tecnici - Nussbaum WA 970 Betriebsanleitung

System zur fahrwerk-analyse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WA 970:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
14.2
Errori di assetto più comuni in un veicolo
Il veicolo sterza a destra o a sinistra.
Causa: Deriva dei pneumatici:
Invertire le ruote dello stesso asse:
Se, così facendo, il veicolo tende verso l'altro lato, girare il
pneumatico di una delle ruote invertite sul cerchio.
Se l'inversione non ha sortito nessun cambiamento, cambiare
le ruote dell'altro asse.
Qualora l'errore permanga anche dopo la doppia sostituzione,
controllare che i valori di campanatura di un asse e quelli
dell'incidenza siano corretti per il veicolo.
Il volante non è allineato alla direzione di marcia.
Possibili cause:
- gioco meccanico
- la compensazione è stata eseguita male o non è stata
eseguita
- l'allineamento è stato eseguito con il volante in posizione obliqua
- Spostamento delle ruote anteriori rispetto all'asse di simmetria.
Veicolo con sterzata non uniforme.
Centrare la scatola dello sterzo contando i giri da una sterzata
completa all'altra.
Posizionare il volante esattamente al centro della sterzata
totale, bloccarlo in questa posizione ed eseguire la regolazione
delle semiconvergenze anteriori.
A tal fine, può essere necessario smontare il volante dal
piantone.
Quando il veicolo è fermo, il volante è duro.
Possibili cause:
- incidenza eccessiva
- errata inclinazione del perno fuso
- campanatura eccessiva
In marcia, il volante ritorna con troppa facilità o troppa
difficoltà.
Errato valore d'incidenza, regolare nuovamente.
Usura dei pneumatici.
- Usura non uniforme su entrambi i lati dei pneumatici: pressi-
one di gonfiaggio dei pneumatici errata o troppo bassa.
- Usura non uniforme al centro dei pneumatici: pressione di
gonfiaggio dei pneumatici errata o troppo alta.
- Pneumatici con usura „a gradini": ammortizzatori quasi sca-
richi.
- I pneumatici dello stesso asse sono usurati in modo non
uniforme soltanto su un lato: I valori di convergenza non
rientrano nell'intervallo di tolleranza.
- Soltanto un pneumatico dello stesso asse è usurato in modo
non uniforme: I valori di campanatura non rientrano
nell'intervallo d tolleranza.
Regolazione su veicoli con servosterzo.
Prima di iniziare gli allineamenti, accendere il motore, sterzare
completamente il volante in entrambe le direzioni, quindi orien-
tarlo correttamente e mantenerlo in questa posizione.
La regolazione può essere eseguita indifferentemente a motore
acceso o spento, salvo che, secondo le istruzioni del produtto-
re, questo procedimento sia possibile soltanto a motore acce-
so.
168
Veicoli con sospensioni attive o idropneumatiche.
Eseguire le regolazioni a motore acceso e con le sospensioni
nella normale posizione d'esercizio.
Veicoli con assale posteriore rigido.
Misurare in ogni caso l'assale posteriore per verificare che non
vi siano errori di regolazione in eccesso, quindi regolare le
semiconvergenze anteriori rispetto all'asse geometrico di mar-
cia, in modo da eliminare il problema delle ruote sterzanti in
posizione obliqua.
15.

Dati tecnici

- Campi visualizzati:
Convergenza
Campanatura
Incidenza
Inclinazione del perno fuso
Set back
Asse geometrico di marcia
Angolo di sterzata
- Alimentazione:
Unità centrale
consumo unità centrale
Batteria testine radio
- Dimensioni (LxPxA):
Unità centrale (senza testine – monitor 17")
Unità centrale (testine - staffe - monitor 17")
Testine
- Peso:
Unità centrale
Testina
- La macchina deve essere immagazzinata in un ambiente
conforme ai seguenti requisiti:
Umidità relativa
Intervallo di temperatura
- Le condizioni dell'ambiente di lavoro devono essere con-
formi ai seguenti requisiti:
Umidità relativa
Intervallo di temperatura (monitor CRT e stampante laser)
Intervallo di temperatura (monitor LCD e stampante a getto
d'inchiostro)
230 V AC (50-60 Hz) monofase
0.4 kW
12 V DC 1800 mA/h
800x630x1710 mm
1350x1320x1710 mm
800x135x210 mm
140 kg
30 Kg
20% ÷ 80%
-10° ÷ +60°C.
20% ÷ 80%
0°C ÷40°C
5°C ÷40°C
19.03.2010
1 689 979 873N
± 24°
± 10°
± 30°
± 30°
± 22°
± 22°
± 24°

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis