Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Unità Di Misura; Banca Dati - Nussbaum WA 970 Betriebsanleitung

System zur fahrwerk-analyse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WA 970:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
- Pubblicità: 4 righe, ad es. per la pubblicità. Queste righe
appaiono a fondo pagina della stampa. Per modificare il testo,
v. sopra.
- Formato della data:
europeo, giorno/mese/anno: GG.MM.AAAA
americano, mese/giorno/anno: MM.GG.AAAA
7.2.2 Unità di misura
- Convergenza: Impostazione del formato da visualizzare
Gradi: in gradi (o gradi/minuti)
Lunghezza: in lunghezza (millimetri o pollici)
- Set back e differenza di carreggiata: Impostazione del forma-
to da visualizzare
Gradi: in gradi (o gradi/minuti)
Lunghezza: in lunghezza (millimetri o pollici)
- Lunghezza: Impostazione delle unità
Millimetro: mm
Pollice: „
- Angolo: Impostazione delle unità
Centesimo: ad es. 1,50°
Gradi/minuti: ad es. 1°30'
- Pressione: Impostazione delle unità
Bar: ad es. 4,0 bar
PSI: ad es. 60 PSI
- Peso: Impostazione delle unità
Chilogrammo:
Libbra inglese:
- Chilometraggio: Impostazione delle unità
Chilometri:
Miglia:
- Risoluzione angolo: Impostazione delle unità
Centesimo: ad es. 1,68
Decimo di grado: ad es. 1,7
7.2.3 Stampa
- Tipo:
alfanumerico: tutti i valori sono indicati come numeri (viene
sempre stampato).
grafico: i valori vengono stampati insieme a simboli per una
migliore visualizzazione (stampa insieme al tipo alfanumeri-
co).
Stato del telaio: stampa dei valori del telaio (spostamento
assale, set back ecc., insieme al tipo alfanumerico).
Versione completa: tutti i tre rapporti succitati vengono
sempre stampati.
- Logo personalizzato:
No: Non appare alcun logo personalizzato
Sì: Nella parte superiore destra del tipo alfanumerico appare
un logo scelto dal cliente
(v. capitolo 7.4)
- Stampa a colori:
Sì: Stampa con valori rossi / verdi
No: Stampa in bianco / nero

7.2.4 Banca dati

- Archivio: Selezione della banca dati
Principale: Utilizzo della banca dati principale
Utente: Utilizzo della banca dati utente
Entrambe: Utilizzo di entrambe le banche dati
- Mercati: Scelta del mercato (e dei relativi dati nominali del
veicolo) al quale si deve accedere all'avvio della procedura di
allineamento.
- Marca: Scelta della marca del veicolo alla quale si deve
accedere all'avvio della procedura di allineamento (utile in un
concessionario).
1 689 979 873N
19.03.2010
- Classificazione: Impostazione della classificazione della ban-
ca dati
Alfabetica: Classificazione dei veicoli per nome
Data: Classificazione per anno di costruzione
- Selezione per anno: Impostazione della selezione
Sì: Scelta del veicolo immettendo l'anno di costruzione.
No: Scelta dei veicoli senza la limitazione dell'anno di costru-
zione
- Descrizione del veicolo:
Descrizione commerciale: Denominazione comune del
veicolo
Descrizione del produttore: Denominazione generale
utilizzata dal produttore.
7.2.5 Scheda lavoro
- Tipo:
Versione minima: Contiene il numero di targa, il nome del
cliente, il tipo di veicolo e l'operatore:
Versione completa: Oltre alla versione minima, contiene
anche la pressione misurata, il tipo e la profondità del
battistrada dei pneumatici.
- Classificazione delle schede dati:
Date: Classificazione delle schede dati (risultati della misu-
ra) per data nella banca dati locale.
Cliente: Classificazione delle schede dati (risultati della
misura) per cliente nella banca dati locale.
Numero di targa del veicolo: Classificazione delle sche-
de dati (risultati della misura) per numero di targa del veicolo
nella banca dati locale.
Operatore: Classificazione delle schede dati (risultati della
misura) per operatore nella banca dati locale.
Numero d'ordine: Classificazione delle schede dati (risul-
tati della misura) per numero d'ordine nella banca dati locale.
- Modifiche consentite:
Sì: È possibile modificare i risultati della misura (valori finali)
sulle schede dati salvate nella banca dati.
No: Non è possibile modificare i risultati della misura (valori
finali) sulle schede dati salvate nella banca dati.
- Salva il lavoro:
Sì: I risultati della misura possono essere salvati.
No: I risultati della misura non possono essere salvati.
7.2.6 Schermata „Riepilogo dati"
- Tipo: nella schermata „Riepilogo dati" vengono visualizzati tutti
i risultati della misurazione iniziale
Statica (MB): rappresentazione dei risultati secondo le istru-
zioni MB, cioè valori statici che non variano
Dinamica: rappresentazione dei risultati con valori dinamici
7.2.7 Procedure di allineamento
- Sistema di controllo punti di misura: solo unitamente ad un
ponte sollevatore Mercedes-Benz con supporti MKS.
No: Il punto di misura non può essere controllato prima di
iniziare una procedura di allineamento.
Sì: Il punto di misura può essere controllato prima di iniziare
una procedura di allineamento.
- Selezione del veicolo:
Ricordare sempre: all'inizio di una procedura di allinea-
mento, viene sempre ricordato di selezionare un veicolo.
Su richiesta: dopo aver avviato la procedura di allineamen-
to, si giunge direttamente alla compensazione del „fuori
centro" e si dovrà scegliere il veicolo su richiesta in un
secondo momento.
155

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis