Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Della Calibrazione - Nussbaum WA 970 Betriebsanleitung

System zur fahrwerk-analyse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WA 970:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
9.1
Selezione della calibrazione
e
: richiamare il menu di calibrazione con i tasti dal
menu principale.
Per ogni testina vengono indicati i seguenti valori:
A) Goniometro trasversale;
B) Inclinometro asse X (bolla a liquido);
C) Inclinometro asse Y (misurazione campanatura);
D) Goniometro longitudinale.
I numeri visualizzati sono i valori rilevati da ogni singolo trasduttore
e sono di colore rosso o verde a seconda del fatto che siano
compresi nei valori di tolleranza.
I valori visualizzati si riferiscono ai valori meccanici dei trasduttori,
che non sono influenzati dalla compensazione, né dalla calibrazi-
one.
Se uno o più valori dei trasduttori sono visualizzati in rosso,
provare a spegnere e riaccendere la testina.
Se i nuovi valori sono ancora nel campo rosso, la calibrazione non
può essere eseguita; i pulsanti corrispondenti sono disattivati e il
trasduttore in questione deve essere sostituito o riparato (inter-
pellare l'assistenza clienti).
9.2

Controllo della calibrazione

Selezionare il tasto per richiamare il controllo della
calibrazione. I valori visualizzati rappresentano la varia-
zione rispetto all'ultima calibrazione degli zeri eseguita.
I goniometri rientrano nella tolleranza (colore verde), se
sono compresi nell'intervallo di +/- 1'; gli inclinometri
rientrano nella tolleranza se sono compresi
nell'intervallo di +/- 3'. In caso siano presenti valori al di
fuori dell'intervallo di tolleranza, eseguire la calibrazio-
ne degli zeri.
9.3
Calibrazione degli zeri
Selezionare il tasto per richiamare la calibrazione degli
zeri.
Questo passo del programma calibra soltanto gli zeri
dei trasduttori delle testine.
Eseguire questa procedura qualora esistano dubbi
circa le misurazioni dell'allineatore o se, dopo la rego-
lazione, il volante rimane obliquo su più veicoli.
Prima di iniziare la procedura, accertarsi che il calibra-
tore e le testine siano perfettamente in bolla.
Un segnale di pericolo avvisa che, continuando la
calibrazione, tutti i valori precedenti saranno sostituiti.
Selezionare questo tasto per continuare.
E selezionare questo tasto per interrompere.
I valori dei tastatori visualizzati sullo schermo sono di
colore rosso o verde a seconda del fatto che siano
compresi nei valori di tolleranza. Il pulsante
1 689 979 873N
19.03.2010
si attiva, consentendo di proseguire la proce
dura, soltanto quando i valori sono stabilmente compre-
si nei parametri di tolleranza. Fintanto che i valori dei
tastatori oscillano, sono visualizzati in giallo. Una volta
selezionato il pulsante, i valori di calibrazione vengono
memorizzati mentre, con il tasto ESC, si può interrom-
pere la procedura.
9.4
Svolgimento delle calibrazioni
e
per l'accesso alle varie calibrazioni sono i tasti
precedenti da selezionare nella schermata principale.
I simboli per le calibrazioni successive saranno visualizzati soltan-
to quando i valori misurati dai tastatori si saranno stabilizzati senza
più oscillazioni.
Questo tasto indica la calibrazione degli zeri.
Questo tasto indica la calibrazione dei valori di fondo
scala.
I valori vengono salvati al termine delle calibrazioni.
Oltre ai dati dell'operatore e alle note sul lavoro, occor-
re inserire anche i numeri di matricola delle attrezzature
utilizzate per le calibrazioni.
Durante la calibrazione, il LED1 del tasto C) sulla
testina lampeggia (v. figura 1300 0540/12).
9.5
Calibrazione dei valori di fondo scala
Dopo aver premuto il tasto, sullo schermo appare un
messaggio che esorta a montare gli specchi (da ordi-
nare in più insieme al calibratore) sui lati trasversali nel
modo raffigurato.
Esortazione a montare gli specchi sul „lato longitudinale"
Dopo aver montato gli specchi, si genera, attraverso il riflesso, un
angolo di deflessione definito, che verifica l'intervallo di lavoro dei
sensori a CCD.
Il tasto appare soltanto quando i valori misurati ricevuti
sono stabili e compresi nell'intervallo di tolleranza.
159

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis