–
È ammissibile carburante con il 10% di etanolo.
–
Togliere il tappo del serbatoio.
–
Versare la benzina con un imbuto al massimo fino al bordo inferiore del
bocchettone.
–
Riapplicare il tappo del serbatoio e avvitare.
10 AVVIAMENTO DEL MOTORE
Avviare il motore tenendosi esclusivamente dietro il tagliaerba.
In ogni caso posizionare il tagliaerba su terreno piano che non sia ricoperto con erba
troppo alta (l'erba troppo alta blocca l'accensione della barra di taglio e rende più
difficile la procedura di avviamento). All'atto dell'accensione e dell'avvio del motore
non inclinare eccessivamente la macchina, altrimenti, se necessario, premere verso il
basso la barra di guida con un'inclinazione tale che l'utensile di taglio sia rivolto lontano
dall'utente, ma solo di quanto assolutamente necessario. Prima che l'apparecchio si
ritrovi sul terreno, entrambe le mani devono trovarsi sulla parte superiore della barra.
PRUDENZA
Durante l'avvio, afferrare saldamente l'impugnatura della corda di avviamento,
altrimenti rischia di scivolare dalla mano. Pericolo di lesioni!
IMPORTANTE
Il motore si mette in funzione solo quando viene premuta la staffa di comando
di sicurezza sulla parte superiore della barra. Nel momento in cui viene
rilasciata, la staffa di comando sollecitata dalla molla si ribalta nuovamente
indietro verso l'alto nella posizione di partenza, di conseguenza viene attivato il
freno motore ed entro tre secondi sia il motore che la barra di taglio si arrestano
completamente.
–
Premere la staffa di comando di sicurezza (1) sulla parte superiore della barra
(2) e tenerla ferma D .
–
Tirare lentamente la corda di avviamento (3) fino ad avvertire una certa
resistenza, dopodiché tirarla con forza E – a questo punto si mette in moto il
motore – e riaccompagnare lentamente la corda.
NOTA
Questo motore ha un choke automatico con regolazione tramite temperatura.
Il motore funziona automaticamente al regime max. ottimale richiesto per ottenere un
taglio preciso (numero di giri del motore = numero di giri della lama).
11 SPEGNIMENTO DEL MOTORE (FIGURA F )
–
Rilasciare la staffa di comando di sicurezza (1) F .
12 ARRESTO IN CASO DI EMERGENZA
Lasciare la staffa di comando di sicurezza.
–
La lama va in posizione di arresto.
–
Il motore si spegne.
ATTENZIONE
Prima di ogni falciatura accertarsi che la staffa di comando di sicurezza arresto
motore funzioni correttamente:
–
una volta rilasciata la staffa di comando di sicurezza, il motore e la barra
di taglio devono fermarsi entro tre secondi.
In caso contrario, rivolgersi all'officina specializzata autorizzata più vicina.
13 DISPOSITIVO DI RACCOLTA DELL'ERBA
Funzionamento con sacco di raccolta dell'erba
AVVERTENZA
Durante il funzionamento con sacco di raccolta dell'erba, quest'ultimo deve
essere interamente montato e presentare uno stato tecnico ineccepibile.
IMPORTANTE
Maneggiando il sacco di raccolta fare attenzione che lo scivolo (1) R1 non
venga piegato.
Durante il taglio dell'erba aver cura di vuotare per tempo il sacco di raccolta dell'erba.
Il segnale Turbo sul sacco di raccolta dell'erba indica quando è giunto il momento di
vuotarlo.
Segnale Turbo (indicazione che il sacco di raccolta dell'erba è pieno)
(Figura J + K )
Sulla parte superiore del sacco di raccolta si trova un indicatore che segnala se il
sacco è pieno o vuoto:
–
Con il sacco di raccolta vuoto e mentre si taglia l'erba, il segnale di raccolta si
gonfia J .
–
on il sacco di raccolta pieno, invece, il segnale di raccolta si sgonfia; in tal caso,
cessare immediatamente l'attività di taglio e svuotare il sacco di raccolta K .
IMPORTANTE
Se il tessuto del sacco di raccolta è molto sporco, il segnale turbo non si gonfia
– Pulire subito il tessuto. Soltanto con un sacco di raccolta che lascia traspirare
aria, si ottiene una raccolta d'erba perfetta.
IMPORTANTE
Non lavare il sacco di raccolta dell'erba con acqua calda!
Svuotamento del sacco di raccolta dell'erba (figura L )
–
Spegnere il motore.
–
–
–
Funzionamento senza sacco di raccolta dell'erba
AVVERTENZA
Per il funzionamento senza sacco di raccolta dell'erba è necessario che la ribalta
Nota di sicurezza!
d'espulsione nel carter del tagliaerba sia sempre chiusa (ribaltata verso il
Per la spiegazione dei simboli
basso).
vedere la tabella di pagina 2
14 FUNZIONAMENTO DEL TAGLIAERBA
Falciatura in pendenza
ATTENZIONE
Il tagliaerba può essere usato su scarpate e pendii con una pendenza fino al
46% (inclinazione 25°). Posizioni oblique con pendenza maggiore possono
danneggiare il motore.
Tuttavia, per motivi di sicurezza consigliamo caldamente di non sfruttare questo
potenziale
Fondamentalmente i tagliaerba manuali non dovrebbero essere utilizzati su
pendii con pendenza superiore al 26% (inclinazione 15°). Sussiste il rischio di
perdere stabilità!
Controllo del livello dell'olio
Prima di ogni falciatura controllare il livello dell'olio Y1 . Non far girare mai il motore
con un livello di olio troppo basso o troppo alto. Potrebbero verificarsi danni
irreparabili.
Controllo della sicurezza di funzionamento
Il tagliaerba è dotato di un dispositivo di arresto motore.
Prima di ogni falciatura accertarsi che la staffa di comando di sicurezza arresto motore
funzioni correttamente. Quando si rilascia la staffa di comando, il motore e la barra di
taglio devono arrestarsi entro tre secondi.
Dopo il rilascio, la staffa deve tornare in ogni caso alla posizione indicata nella figura
"Descrizione dei componenti".
In caso contrario, predisporre una verifica immediata presso un'officina specializzata
autorizzata.
Pericolo di lesioni!
Se il tempo di funzionamento per inerzia della lama è superiore, non utilizzare più
l'apparecchio e portarlo ad un'officina specializzata autorizzata.
Misurazione del tempo di funzionamento per inerzia
Dopo l'avvio del motore a combustione, la lama ruota e si percepisce un rumore simile
a quello del vento.
Il tempo di funzionamento per inerzia corrisponde alla durata di tale rumore del vento
dopo lo spegnimento del motore a combustione, misurabile con un cronografo.
Non è consentito manipolare né disattivare i dispositivi di sicurezza e di protezione
della macchina!
Accertarsi che tutti i dispositivi di protezione siano applicati correttamente e non siano
danneggiati!
Per prevenire qualsiasi pericolo, prima di ogni falciatura verificare lo stato e il saldo
posizionamento della lama. Per il serraggio della vite di fissaggio della lama incaricare
sempre un'officina specializzata autorizzata. In caso di eccessivo o insufficiente
Nota di sicurezza!
serraggio della vite della lama, l'innesto della lama e la barra di taglio potrebbero
Per la spiegazione dei simboli
danneggiarsi o staccarsi causando gravi lesioni. Una lama usurata o danneggiata
vedere la tabella di pagina 2
deve essere tassativamente sostituita (vedere a tal proposito il capitolo "Manutenzione
della barra di taglio").
Ogni 10 ore di esercizio controllare che la ventola, l'innesto della lama e
l'alloggiamento della ventola non siano usurati e che siano in posizione. Inoltre
controllare che tutte le viti e i dadi dell'apparecchio siano ben saldi e stringerli se
necessario!
Controllare che il connettore della candela di accensione sia fissato saldamente!
Pericolo di scossa elettrica. Non estrarre mai il connettore della candela mentre il
motore è acceso! Pericolo di scossa elettrica. Estrarre il connettore della candela solo
a motore freddo! Pericolo di ustioni.
Se il gruppo falciante si blocca, ad esempio dopo avere urtato un ostacolo, fare
controllare da un'officina specializzata autorizzata se il tagliaerba presenta
componenti danneggiati o deformati. Fare eseguire sempre da un'officina
specializzata autorizzata anche le eventuali riparazioni che dovessero rendersi
necessarie.
Nel caso in cui la macchina inizi a vibrare con forza in modo inusuale o emetta insoliti
rumori intensi, fare eseguire tempestivamente una verifica da un'officina specializzata
autorizzata.
Limitazioni temporali
In Germania l'orario di utilizzo dei tagliaerba è regolato dal "32° Regolamento di
esecuzione della Legge federale sulla protezione contro le immissioni (32. BImSch-
V)".
Inoltre sono anche possibili restrizioni regionali (ad es. per la protezione della pausa
pranzo), di cui è possibile ricevere informazioni presso le autorità comunali di
competenza.
7
Sollevare la ribalta d'espulsione.
Dalla staffa di trasporto sganciare il sacco di raccolta dell'erba pieno del
tagliaerba – la ribalta d'espulsione si chiude autonomamente.
Scuotere accuratamente il sacco di raccolta dell'erba mantenendolo dalla staffa
di trasporto e dall'impugnatura a incasso nella parte inferiore del fondo.
teorico.
Mantenere
sempre
IT
Nota di sicurezza!
Per la spiegazione dei simboli
vedere la tabella di pagina 2
una
posizione
ben
salda.