Herunterladen Diese Seite drucken

Sabo 43-COMPACT Betriebsanleitung Seite 60

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 43-COMPACT:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
tentativo di accensione prima che si siano volatilizzati tutti i vapori
di benzina.
Per motivi di sicurezza, richiudere bene il serbatoio e la tanica di
benzina.
In caso di guasto, sostituire il serbatoio della benzina e il tappo del
serbatoio.
Prima dell'utilizzo è sempre necessario eseguire un controllo visivo per
verificare che l'utensile di taglio, le viti di fissaggio e l'intera unità di taglio non
presentino usura o danni. Per evitare uno squilibrio, fare sostituire da un'officina
specializzata autorizzata le lame e le viti di fissaggio usurate o danneggiate.
Ad ogni impiego controllare le condizioni dei pittogrammi. I pittogrammi usurati
o danneggiati vanno sostituiti.
Uso
Non è consentito utilizzare l'apparecchio in zone esposte al pericolo di
deflagrazioni.
Il motore a combustione non deve funzionare in locali chiusi, nei quali potrebbe
verificarsi un accumulo di gas di scarico tossici. Pericolo di intossicazione.
Durante il funzionamento, i portatori di pace-maker non devono toccare alcun
elemento del motore sotto tensione.
Attenzione! Non usare l'apparecchio davanti alle prese d'aria degli impianti di
ventilazione.
Non eseguire la falciatura in caso di cattive condizioni meteorologiche,
quando sussiste pericolo di fulmini.
Non estrarre mai il connettore della candela mentre il motore è acceso.
Pericolo di scossa elettrica!
Estrarre il connettore della candela solo a motore freddo. Pericolo di ustioni!
Non indossare cuffie per la radio o per la musica. Per la sicurezza durante la
manutenzione e l'utilizzo della macchina è necessario prestare assoluta
attenzione.
Eseguire la falciatura solo con luce diurna o in presenza di una buona
illuminazione. Condurre la macchina alla cadenza del passo.
Adattare la velocità di movimento alla persona e al terreno. Aumentare
lentamente la velocità di movimento fino a raggiungere la velocità adeguata.
Prestare la massima attenzione nel caso in cui angoli, cespugli, alberi o altri
ostacoli possano compromettere la visibilità.
Non avvicinarsi troppo a buche, fossi e scarpate. La macchina potrebbe
ribaltarsi improvvisamente qualora la ruota passi sopra il bordo di un fosso o di
una scarpata, oppure se dovesse improvvisamente franare un bordo.
Prestare attenzione quando si esegue la scarificazione sotto strutture di gioco
(ad es. altalene). L'apparecchio potrebbe portarsi in posizione non sicura.
Pericolo di lesioni.
Non usare la macchina in caso di malattia, stanchezza o sotto effetto di alcolici,
farmaci o sostanze stupefacenti.
Evitare possibilmente di utilizzare l'apparecchio con l'erba bagnata. Persiste un
imminente pericolo di scivolamento.
Sulle pendenze controllare sempre la stabilità. In pendenza falciare in senso
trasversale, mai in salita o in discesa. Prestare particolare attenzione durante
i cambi di direzione in pendenza.
Non falciare su pendii eccessivamente ripidi! La falciatura su pendii nasconde
sempre pericoli. Il tagliaerba è così potente che riesce comunque a falciare su
pendii con pendenza in salita fino al 46% (inclinazione 25°). Tuttavia, per motivi
di sicurezza consigliamo fortemente di non sfruttare questo potenziale teorico.
Mantenere sempre una posizione ben salda. Fondamentalmente i tagliaerba
manuali non dovrebbero essere utilizzati su pendii con pendenza superiore al
26% (inclinazione 15°). Vi è il rischio di perdere la stabilità.
Prestare particolare attenzione nel girare o nel tirare la macchina o
l'apparecchio verso di sé.
Spostando la macchina in retromarcia c'è pericolo di inciampare.
Evitare i movimenti in retromarcia. Evitare un portamento anomalo. Cercare
sempre una buona stabilità e mantenere sempre l'equilibrio.
Mantenere sempre la distanza di sicurezza prevista dalla lunghezza della barra
di guida.
Per evitare che l'apparecchio scivoli durante il trasporto, prendere sempre la
macchina con i dispositivi di presa appositamente previsti (maniglia, carcassa,
estremità della barra o barra trasversale della parte inferiore della barra di
guida). Non afferrare dalla ribalta d'espulsione!
Prima di sollevare o trasportare la macchina, fare sempre attenzione al suo peso
(fare riferimento al capitolo "Dati tecnici"). Il sollevamento di grandi pesi può
causare problemi di salute.
Non sollevare né trasportare mai una macchina con motore funzionante.
Non utilizzare mai la macchina con dispositivi di sicurezza e protezione
danneggiati
La mancanza o il danneggiamento dei dispositivi di sicurezza e protezione
mettono in pericolo la sicurezza degli addetti e di eventuali terzi.
I dispositivi di sicurezza sono (vedere il capitolo "Descrizione dei componenti"):
Staffa di comando di sicurezza arresto motore (1)
Il tagliaerba è dotato di un dispositivo di arresto motore.
Durante il funzionamento e in situazioni di pericolo il motore a
combustione si spegne mediante rilascio della staffa arresto
motore.
Il motore a combustione e la lama devono arrestarsi entro 3
secondi.
Dopo il rilascio, la staffa deve tornare in ogni caso alla posizione
indicata nella figura "Descrizione dei componenti".
o
mancanti.
In caso contrario, predisporre una verifica immediata presso
un'officina specializzata autorizzata.
Pericolo di lesioni!
Se il tempo di funzionamento per inerzia della lama è superiore,
non utilizzare più l'apparecchio e portarlo ad un'officina
specializzata autorizzata.
Misurazione del tempo di funzionamento per inerzia
Dopo l'avvio del motore a combustione, la lama ruota e si
percepisce un rumore simile a quello del vento.
Il tempo di funzionamento per inerzia corrisponde alla durata di
tale rumore del vento dopo lo spegnimento del motore a
combustione, misurabile con un cronografo.
Non è consentito mettere fuori servizio la staffa di comando di
sicurezza.
Fare attenzione affinché la staffa di comando di sicurezza funzioni
correttamente.
specializzata autorizzata alla riparazione.
I dispositivi di protezione sono (vedere il capitolo "Descrizione dei componenti"):
alloggiamento, sacco di raccolta dell'erba, ribalta d'espulsione
(12), protezione antiurto
Questi dispositivi di protezione proteggono da lesioni causate da
eventuali oggetti scagliati ad elevata velocità.
Non è consentito utilizzare l'apparecchio con carter danneggiato
o senza il sacco di raccolta erba o la protezione da impatto
fissato/a regolarmente ovvero senza la ribalta d'espulsione
applicata al carter.
Carter
Questo sistema di protezione evita lesioni causate dal contatto con
la barra di taglio rotante.
Non utilizzare l'apparecchio con carter danneggiato. Prestare
attenzione ed evitare che mani e piedi finiscano sotto il carter.
Coperture motore (4)
Questi dispositivi di protezione proteggono da lesioni causate da
parti in movimento.
Non utilizzare l'apparecchio con coperture danneggiate o non
correttamente montate.
Griglia di protezione del tubo di scappamento (9)
Il motore/tubo di scappamento si surriscalda. La griglia di
protezione serve per prevenire ustioni.
Non utilizzare l'apparecchio senza griglia di protezione del tubo di
scappamento.
Non è consentito modificare i dispositivi di protezione.
Non modificare la regolazione base del motore o non girarla eccessivamente.
Non accendere il motore, se presente, durante la fase di avviamento.
Per la messa in funzione, tenere i piedi a distanza di sicurezza
dall'utensile di taglio.
All'atto dell'accensione e dell'avvio del motore non inclinare
eccessivamente la macchina, altrimenti, se necessario, premere verso il
basso la barra di guida con un'inclinazione tale che l'utensile di taglio sia
rivolto lontano dall'utente, ma solo di quanto assolutamente necessario.
Prima che l'apparecchio si ritrovi sul terreno, entrambe le mani devono
trovarsi sulla parte superiore della barra.
Non avviare il motore, se persone o animali si trovano davanti al
tagliaerba.
Per apparecchi con espulsione laterale non avviare il motore quando ci
si trova davanti all'area del canale di espulsione o qualora altre persone
o animali si trovino nell'area di espulsione.
Non avvicinare né inserire mani o piedi in prossimità delle o sotto le parti
rotanti. Prestare attenzione ed evitare che mani e piedi finiscano sotto il
carter. Per apparecchi con espulsione laterale tenersi sempre a distanza
dall'apertura di espulsione.
Spegnere il motore rilasciando la staffa dell'arresto motore, rimuovere il
connettore della candela e accertarsi che tutte le parti mobili siano
completamente ferme:
se la macchina viene lasciata da sola;
prima di controllare o pulire la macchina oppure prima di eseguire
lavori su di essa;
prima di allentare i bloccaggi o prima di eliminare gli intasamenti
dal canale di espulsione;
se viene trovato un corpo estraneo.
se la macchina inizia a vibrare fortemente.
Qualora fosse stato colpito un corpo estraneo e in caso di blocchi della
macchina, dovuti ad esempio a urti contro ostacoli, un esperto dovrà verificare
se gli elementi dell'apparecchio hanno subito danneggiamenti o deformazioni.
Anche le riparazioni eventualmente necessarie devono essere affidate ad
un'officina specializzata autorizzata.
Nel caso in cui la macchina inizi a vibrare con forza in modo inusuale o emetta
insoliti rumori intensi, fare eseguire tempestivamente una verifica da un'officina
specializzata autorizzata.
Forti vibrazioni sulle mani possono causare danni alla salute. Nel caso in cui si
rilevino forti vibrazioni, rivolgersi tempestivamente ad un'officina specializzata
autorizzata.
4
In
caso
contrario,
incaricare
un'officina

Werbung

loading