La grandezza regolatrice generata pilota i magneti proporzionali e quindi la valvo-
la di scarico o di alimentazione, regolando alla pressione desiderata.
Con una regolazione a cascata il riduttore (controller) confronta il valore nomina-
le con la grandezza misurata all'ingresso del processo e regola il valore di proces-
so predefinito con l'ausilio di magneti proporzionali.
Tensione di alimentazione
Input analogico
o input digitale
oppure output digitale
PROFINET
Fig. 9: Schema di funzionamento
8.3 Regolazione della pressione
Regolazione della pressione "Closed Loop" - serie di parametri
Con la struttura di regolazione adottata è possibile realizzare diversi tipi di ridut-
tori.
Comportamento valvole con valore nominale pari a 0 [PCS_CMD0]
Se le valvole ricevono un valore nominale di 0 mbar, scaricano il più velocemente
possibile fino al raggiungimento della pressione minima (standard 50 mbar).
Se la pressione effettiva è inferiore al valore della pressione minima, la valvola di
scarico rimane aperta o chiusa. Vedi
Meccanismi di protezione per il mantenimento della funzionalità
Se viene riconosciuto uno scarto di regolazione stazionario per un lungo periodo,
viene ridotta la corrente delle bobine per evitare un riscaldamento eccessivo.
9 Manutenzione
9.1 Revisione
9.1.1 Disposizioni generali
Impiego in condizioni ambientali normali
• Intervallo di verifica: il prodotto deve essere controllato ogni mese, per verifi-
care la presenza di sporcizia e danneggiamenti.
Impiego in condizioni ambientali aggressive
Per condizioni ambientali aggressive si intendono ad es.:
• Temperatura minima o massima consentita. Vedere
• Elevate quantità di sporcizia
• Vicinanza a liquidi o vapori che sciolgono i grassi
In presenza di condizioni ambientali aggressive si applicano ulteriori disposizioni
per l'ispezione:
• Adattare l'intervallo di verifica delle guarnizioni alle condizioni ambientali.
9.1.2 Preparazione
Esecuzione delle misure di protezione. Vedere
u
re di
protezione.
9.1.3 Procedura
Controllo visivo
Effettuare un controllo visivo per verificare l'integrità.
u
Controllo dettagliato
• Marchi e avvertimenti sul prodotto: il gestore deve sostituire sempre marchi o
avvertimenti poco leggibili.
AVENTICS™ ED 07 / 12 Profinet | R414014550-BAL-001-AA | Italiano
3
1
g 11. Dati e
parametri.
g 14. Dati
tecnici.
g 6.2.4 Esecuzione delle misu-
• Controllare i raccordi aria compressa.
• Controllare i cavi.
• Controllare i tubi flessibili.
• Controllare le guarnizioni.
• Controllare che tutti i raccordi a vite siano posizionati saldamente.
• Controllare i dispositivi di protezione dell'impianto.
2
• Controllare le funzioni del prodotto.
9.2 Pulizia
9.2.1 Disposizioni generali
Intervalli di pulizia
• Il gestore definisce gli intervalli di pulizia in funzione delle condizioni ambien-
tali del luogo di impiego.
Strumenti
• Pulire il prodotto esclusivamente con panni umidi.
• Per la pulizia utilizzare esclusivamente acqua ed event. un detergente delica-
to.
NOTA! Assicurarsi che acqua o nebbie d'acqua non penetrino nel prodotto at-
traverso i raccordi aria compressa. Se i liquidi penetrano all'interno del sistema
rovinano le guarnizioni, danneggiando così il prodotto.
9.2.2 Procedura
1. Chiudere tutte le aperture con dispositivi di protezione idonei per evitare che i
detergenti possano penetrare nel sistema.
2. Rimuovere tutta la polvere depositata sul prodotto e sui componenti vicini.
3. Rimuovere eventuali altri depositi dal prodotto e dai componenti vicini.
9.3 Manutenzione
In condizioni ambientali normali il prodotto è esente da manutenzione.
9.4 Dopo la manutenzione
Se non si riscontrano danni e il gestore non ha segnalato guasti, è possibile ricol-
legare il prodotto all'alimentazione di corrente e metterlo in funzione.
10 Smontaggio e sostituzione
Lo smontaggio del prodotto si rende necessario soltanto se il prodotto deve esse-
re sostituito, montato da un'altra parte o smaltito.
10.1 Preparazione
Esecuzione delle misure di protezione. Vedere
u
re di
protezione.
Utensili
• Non è necessario un utensile speciale.
10.2 Smontare il prodotto
1. Osservare la sequenza di disconnessione.
2. Spegnere la pressione di alimentazione.
3. Impostare il valore nominale su 0 bar tramite PROFINET per scaricare il pro-
dotto e il cavo di uscita sull'attacco di uscita.
4. Spegnere la tensione di alimentazione da 24 V DC dell'elettronica e dell'attua-
tore.
5. Staccare i connettori collegati.
6. Svitare 4 viti.
7. Rimuovere il prodotto.
g 6.2.4 Esecuzione delle misu-
50