Istruzioni per la modifica
MI_2086: Arresto del sensore di temperatura aria calda eSTB dopo la so-
stituzione del gruppo di riscaldamento (E) o dello scambiatore di calore (G)
iCombiClassic e iCombi-
Pro E e G
1
MI_2086: Arresto del sensore di temperatura aria calda eSTB dopo la sostituzione del gruppo di riscaldamento (E) o dello scambiatore di calore (G)
Importante: Non deformare il sensore di temperatura eSTB, in nessun caso!
Protocollo di revisione
Modifiche rispetto alla versione precedente di questo manuale:
Nella tabella delle unità elettriche è stata eliminata la variante con bussola filetta-
ta e piastra distanziatrice.
Per sostituire il sensore di temperatura eSTB è necessario rimuovere il coper-
chio laterale dell'unità. Per iCombi 10 1/1E, 10 2/1E, 20 2/1E (sensore supe-
riore e centrale) è possibile vedere direttamente il sensore di temperatura eSTB.
Per iCombi 10 1/1G, 6 1/1G, 20 1/1G, 10 2/1G, 20 2/1G il sensore di tem-
peratura eSTB si trova dietro la ventola del gas. Per l'iCombi 20 2/1E (sensore
più basso) il sensore di temperatura si trova dietro la piastra di montaggio della
scheda I/O PCB.
In caso di sostituzione dei gruppi di riscaldamento (E), degli scambiatori di calo-
re (G) o del sensore di temperatura dell'aria calda eSTB (E & G) è necessario re-
golare il sensore di temperatura dell'aria calda eSTB se l'unità presenta una delle
seguenti caratteristiche:
Standard / Ag-
45 min.
giuntivo
NOTA
2020 / 86
20.06.2023
25 / 104