Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Di Test - Cronologia Degli Errori; Sezione Vii - Disassemblaggio/Riassemblaggio Generale; Batteria (Rimozione/Installazione - Figura 14); Compressore (Rimozione/Installazione - Figura 16) - Covidien Kendall SCD 700 Bedienungs Und Servicehandbuch

Sequenzielles kompressionssystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Kendall SCD 700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 74
Modalità di test – Cronologia degli errori
La modalità di test della cronologia degli errori permette all'utente di accedere alla cronologia degli errori recenti di
un dispositivo. Il sistema memorizza gli ultimi dieci errori in ordine cronologico inverso. Questa funzione facilita la
diagnosi dei problemi del dispositivo. Per visualizzare la cronologia degli errori, entrare in modalità di accesso ai test
e selezionare l'icona della cronologia degli errori dopo il test T7. La cronologia degli errori si apre visualizzando l' e rrore
più recente con il numero 1. Verrà visualizzata l'icona di indicazione associata all' e rrore. Ogni volta che si preme il
pulsante freccia a destra, il display passa all' e rrore successivo nell' o rdine cronologico inverso, per un massimo di 10
errori. Premendo di nuovo il pulsante dopo il decimo errore, il display torna al primo errore. Se si preme il pulsante A o
B, il dispositivo di controllo torna alla modalità di accesso ai test.
Sezione VII – Disassemblaggio/riassemblaggio generale
Avvertenza: prima di iniziare qualsiasi procedura di installazione o rimozione, assicurarsi sempre che il cavo di
alimentazione sia scollegato dalla presa di rete.
• Seguire sempre le procedure di sicurezza contro le scariche elettrostatiche per proteggere i componenti elettronici
all'interno del dispositivo di controllo.
• Rimuovere il pannello del cavo di alimentazione svitando prima le viti di fermo sullo sportello e poi estraendo
il pannello.
• Togliere il cavo di alimentazione muovendolo in avanti e indietro fino ad allentarlo.
• Rimuovere le cinque (5) viti che fissano il pannello anteriore a quello posteriore usando un cacciavite Torx T15 con
impugnatura extra lunga. Se questo non fosse disponibile, è necessario prima rimuovere il gancio regolabile per
letto. Fare riferimento alla sezione riguardante tale gancio.
• Ora è possibile rimuovere il pannello anteriore con cautela. Per separare il pannello anteriore da quello posteriore,
raggiungere il tubo del trasduttore e rimuoverlo dal trasduttore sul pannello anteriore. Il pannello anteriore può
essere aperto verso sinistra come un libro, con i fili del cablaggio che fungono da cardine.
• Per agevolare il riassemblaggio, annotarsi l'ubicazione di tutti i tubi e fili di cablaggio.
• Se necessario, scollegare i connettori elettrici e i tubi, in modo da poter separare completamente le due metà
dell'involucro.
• Per il riassemblaggio, eseguire all'inverso le operazioni di disassemblaggio.
• Durante l'assemblaggio dell'involucro, prestare attenzione a non spostare la guarnizione preformata, per garantire
la protezione dall'ingresso di liquidi.
Batteria (rimozione/installazione – Figura 14)
• Scollegare i fili di cablaggio della batteria dalla scheda della CPU principale e tagliare le fascette secondo
l' o ccorrenza, annotando le rispettive ubicazioni ai fini del riassemblaggio.
• Estrarre la batteria facendola scorrere dal suo vano.
• Per l'installazione, eseguire all'inverso le operazioni di rimozione.
Compressore (rimozione/installazione – Figura 16)
• Il compressore non è un componente riparabile dall'utente. Non disassemblarlo. Non lubrificarlo. Il compressore è
trattenuto in posizione dall'attrito creato dal relativo involucro di schiuma preformata.
• Scollegare i fili di cablaggio del compressore dalla scheda del dispositivo di controllo sulla parte anteriore
dell'involucro e tagliare le fascette secondo l' o ccorrenza, annotando le rispettive ubicazioni ai fini del
riassemblaggio.
• Scollegare il tubo di uscita del compressore in corrispondenza della valvola di ritegno.
• Rimuovere il tubo di ingresso del compressore dal silenziatore.
• Estrarre il compressore facendolo scorrere dal suo vano con il relativo involucro di schiuma preformata.
• Se si installa un nuovo compressore, eseguire una prova di collaudo (modalità di test 1). Questo test dura
approssimativamente 16 ore, ma può essere eseguito senza supervisione.
• Per l'installazione, eseguire all'inverso le operazioni di rimozione.
IT-25
Kendall SCD™ Serie 700

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis