Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tabella Modalità Test; Modalità Di Test T1 - Collaudo; Modalità Di Test T2 - Test Di Funzionamento Generale; Modalità Di Test T3 - Calibrazione Del Trasduttore Di Pressione - Covidien Kendall SCD 700 Bedienungs Und Servicehandbuch

Sequenzielles kompressionssystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Kendall SCD 700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 74
Tabella Modalità test
T1 – Funzione di collaudo
T2 – Test di funzionamento
generale
T3 – Calibrazione del
trasduttore di pressione
T4 – Verifica della
calibrazione del
trasduttore di pressione
T5 – Autotest
T6 – Test delle prestazioni
T7 – Test di produzione
T8 – Modalità Menu
funzionalità
Modalità Cronologia degli
errori
Modalità di test T3 – Calibrazione del trasduttore di pressione
Nota: il trasduttore usato nel sistema di compressione Kendall SCD™ serie 700 è un dispositivo all'avanguardia,
altamente preciso e praticamente privo di deriva.
Se si apre l'involucro, la certificazione di calibrazione in fabbrica risulta nulla. Raramente è necessaria la ricalibrazione,
che deve essere effettuata solo all' o ccorrenza. Per verificare la calibrazione del trasduttore di pressione, eseguire
sempre il test T4 prima del test T3.
Apparecchiature necessarie – Una fonte d'aria regolata e di precisione, con un'accuratezza di ±0,2 mmHg su un
intervallo da 0 a 130 mmHg.
1. Verificare che nulla sia collegato alle porte sul retro del dispositivo di controllo ed entrare in modalità di accesso
ai test. Selezionare la modalità di accesso al test 03.
2. Premere il pulsante B per avviare il test.
3. La scritta T3 lampeggia sul display fino al completamento della procedura di calibrazione o al rilevamento di
una condizione di errore.
Kendall SCD™ Serie 700
Modalità di test T1 – Collaudo
Nota: la modalità di collaudo viene usata durante la produzione per
assicurare il corretto assemblaggio e identificare guasti prematuri.
Generalmente non viene usata al di fuori dell'ambiente di produzione.
1. Verificare che nulla sia collegato alle porte sul retro del dispositivo di
controllo ed entrare in modalità di accesso ai test. Selezionare la
modalità di accesso al test 01.
2. Premere il pulsante B per avviare il collaudo. Il compressore si accende
e le valvole si attivano, rilasciando aria dalle porte. La procedura si
ripete di continuo, fino allo scadere del periodo di collaudo (circa 16
ore).
3. La batteria si scarica e si ricarica fino approssimativamente al 70% del
livello di carica.
4. Scadute le 16 ore di collaudo, il dispositivo di controllo passa alla
modalità di errore, facendo lampeggiare Modalità di accesso al test T1
sullo schermo. Durante questo errore, il sistema non emette alcun
segnale acustico.
Modalità di test T2 – Test di funzionamento generale
1. Verificare che nulla sia collegato alle porte sul retro del dispositivo di
controllo ed entrare in modalità di accesso ai test. Selezionare la
modalità di accesso al test T2.
2. Premere il pulsante B per avviare il test.
3. Premendo il pulsante A durante questo test, tutti i LED si accendono
uno alla volta, in sequenza, e l'indicatore di errore emette un segnale
acustico.
4. Premendo e tenendo premuto il pulsante B, la velocità della pompa
raggiunge il limite massimo entro 4-5 secondi.
5. Rilasciando il pulsante B, la velocità della pompa rallenta.
6. Le valvole si attivano in sequenza (dalla 1 alla 6) per due secondi
ciascuna.
IT-22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis